Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Test sci GS 2009: Blizzard, Nordica e Völkl

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
casnas Inviato - 07 apr 2008 : 17:31:24
Eccomi tornato con i miei test... ho deciso di accorpare ben 4 test in una unica pagina, visto che si tratta di sci della stessa tipologia.

Il test si è svolto a San Vigilio di Marebbe, sulla Prè da Peres ed è stato organizzato da Sci Center di Bressanone: che organizzazione! Il test era aperto a tutti, clienti e non, erano presenti le marche del gruppo Tecnica: Völkl, Nordica, Blizzard e anche Kneissel.
Con mio grande stupore la parte del leone la facevano gli sci da gara, replica e originali Coppa del Mondo.... tutti preparati in modo impeccabile per le condizioni meteo si sabato: freddo e neve dura e compatta. Un grande applauso quindi a Sci Center.

Condizioni del testTempo splendido, temperatura -1/-2°, neve compatta e dura.
Tipologia dello sciatore "Quasi" atleta, 175cm e 70kg, preferisco sciata aggressiva e curve larghe. Ho in uso un Head GS limited 188cm
Come si è svolto il test Sci testati in due max tre discese, su pista prima ripida e poi mediamente facile, prediligendo curve con raggio da GS.

Blizzard GS 182cm : E' la proposta Blizzard per le donne, il raggio infatti è di 23mt.
Ho esordito il test con questo sci, la prima discesa è servita a capire il limite dell'attrezzo e confidenza. Appare subito molto facile nella gestione della curva e la lunghezza ridotta e il raggio da donna si sentono subito.
Lo sci infatti inverte in pochissimo spazio e tempo, si svincola a fine curva in modo ottimale. Come i Blizzard di due anni fa è abbastanza rigido e risponde "pastosamente" alle sollecitazioni. Aumentando la velocità però inizia a sbattere e a subire le imperfezioni del terreno.
In conclusione è uno sci sicuramente di buona fattura ma che soddisfa a metà gli sciatori come me: troppo rigido per un uso in campo libero e troppo instabile tra le presumibili buche di un tracciato. E' sicuramente adatto a donne e a sciatori che decidono di iniziare a cimentarsi tra i pali e vogliono uno sci non troppo selettivo. Malleabile.

Blizzard GS 185cm
Il fratello maggiore dello sci precedente è di tutt'altra pasta, ma mantiene le buone impressioni di quello più corto.
La lunghezza maggiore e il maggior raggio non penalizzano la facilità di conduzione e la rapidità di esecuzione della curva, ma rendono solamente più stabile lo sci alle velocità medio-alte. Anche sciando con raggi di curva minori è sempre molto piacevole, il che evidenzia ancora di più la buona pasta di cui è fatto questo sci. E' molto armonioso in tutte le situazione e già dopo una discesa lo capisci al volo.
L'unico difetto (se così si può chiamare) che ho riscontrato è la sordità dello sci: non sempre trasmette immediatamente quello che succede sotto i piedi, e a dirla tutta è una caratteristica che avevo riscontrato anche in un Blizzard di due stagioni fa. Sotto un altro punto di vista può anche piacere questa caratteristica, in quanto non subisce scalinature e altre imperfezioni del manto nevoso.
In conclusione devo dire che è uno sci da giusto mix, non troppo duro, lineare nella deformazione e molto prevedibile nelle reazioni, richiede cmq una buona dose di prestanza fisica. Centrato.

Nordica GS 186cm
Per la prima volta nella mia vita salgo sopra un Nordica. Scelgo la misura intermedia, erano infatti disponibili anche il 181 e i 191 e 193, decisamente troppo per me!
Prima osservazione: grafica stupenda! Il tricolore che corre per tutta la lunghezza della spatola da un tocco d'orgoglio a noi italiani!
Per questo sci ho preferito fare tre giri, è un vero cane impazzito.
Molto più tosto del Blizzard e reattivissimo. La struttura è sicuramente più rigida di quello austriaco e la reattività è maggiore.
Non ammette errori, ho sbagliato due volte l'ingresso in curva e per due volte stavo per essere catapultato via. Sul ripido poi è molto difficile da gestire, si devono calcolare i cm di pista dove farlo curvare! Abituatisi alla durezza dell'insieme e alla brutalità delle risposte ci si trova a proprio agio: tiene in modo stupendo lo spigolo, è preciso come pochi altri sci, passa sui lastroni di ghiaccio lucido senza scomporsi. E' una lama.
In conclusioneè uno sci che stanca presto però uno sciatore abbastanza leggero come me e al minimo errore ti manda fuori, uno sci da tutto o niente! Non è lo sci ideale per chi in gigante deve progredire, ma lo è per chi tira a tutta e ha un po' di pelo. Da domare.

Völkl GS 187
Inizio con una precisazione: non è un errore di battitura, ma è effettivamente la lunghezza che viene fornita dalla Völkl agli atleti promettenti e forti, non è pertanto un replica ma uno sci al 100% da gara, è anche abbastanza difficile da ottenere. Dopo 1000 preoccupazioni degli skiman Völkl riesco a metterlo ai piedi...
Parto con quasi un timore reverenziale e un po' di paura di schiantarmi... ma dopo due curve, 50mt di pista, vorresti che la pista continuasse per chilometri e chilometri.
Nella mia vita ho provato molti sci ma questo è una cosa eccezionale!
Basta piegare il lobo di un orecchio per farlo prendere, basta entrare leggermente di ginocchia per condurre ad altissime velocità. Si svincola dalla curva quasi telepaticamente!
Avrei voluto tenere lo sci per giorni tanto era la simbiosi quasi perfetta tra me e lui!
Era da anni che non provavo un Völkl e a dire la verità non volevo nemmeno passare allo stand! Mi sembra strano da dire ma non riesco a trovare un difetto a questo sci da GS.
L'ho tenuto per 4 discese, ho variato archi e velocità, ho fatto dossi e cambi di pendenza, sono andato a cercarmi il ghiaccio vivo e la neve più rotta: niente lo ha scomposto e ho fatto ogni curva col minimo sforzo.
Sembra un paradosso: è lo sci più facile e meno stancante che ho provato in quelle 2 ore e mezzo ed è quello che teneva di più! Ottimo sci!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
masterA Inviato - 09 apr 2008 : 17:35:05
Penso di si ma non sono sicuro. Chiederò lumi ad esperti (negoziante agonista e rappresentanti vari). Sicuramente la linea agonistica.
Anche Salomon e Atomic ad Altenmark.
FrancoC Inviato - 09 apr 2008 : 17:04:03
Messaggio inserito da masterA

Attenzione che Blizzard e Nordica vengono prodotti in Austria nella stessa fabbrica adesso. Questo non vuol dire che siano uguali, of course.


Correggimi se sbaglio,ma solo i top di gamma e i race della Nordica vengono assemblati a Mittersill.
stefano9 Inviato - 09 apr 2008 : 16:42:26
Certo Master a,si parte da un pressupposto che un gs magari non proprio da comitato venga usato in gara o allenamento,poi tutto e' possibile!
casnas Inviato - 09 apr 2008 : 15:28:41
Davvero? Lo presumevo, ma speravo fosse il contrario, entrambi in Italia, visto l'origine italiana del Nordica e degli acquirenti!
masterA Inviato - 09 apr 2008 : 15:27:34
Sicuro,lui puo' farsi tutte le idee e test che vuole per carita',io dico che un test con dei sci da gs lo fai in un tracciato da gs e con il cronometro,giudice sempre imparziale!


Quoto! Se ti servono per le gare però.........
masterA Inviato - 09 apr 2008 : 15:23:31
Attenzione che Blizzard e Nordica vengono prodotti in Austria nella stessa fabbrica adesso. Questo non vuol dire che siano uguali, of course.
stefano9 Inviato - 09 apr 2008 : 15:19:31
Sicuro,lui puo' farsi tutte le idee e test che vuole per carita',io dico che un test con dei sci da gs lo fai in un tracciato da gs e con il cronometro,giudice sempre imparziale!
franz62 Inviato - 09 apr 2008 : 10:43:39
Ho la sensazione che è facile far confusione.(tanto per cambiare)
Se parli dell'Atomic penso,credo, è probabile che per bellissimo fuori tu intenda stabile come su dei binari gran tenuta ecc..poi nei pali quando eri tu a dover fare le curve e non lui non ci stavi più.
Le due teorie contrapposte (si fa per dire) è che interpretando Magi potrebbe sembrare che secondo lui uno sci che ti sembra agevole fuori dei pali si svergola e non tiene in un tracciato,secondo me uno sci che non riesco a deformare fuori dai pali mai e poi mai ci riuscirò dentro.
In realtà credo che stiamo parlando un po di aria fritta, lo sci andrebbe testato con il cronometro da chi fa le gare, indipendentemente dalle sensazioni, comprato sulle sensazioni senza cronometro da chi le gare non le fa.
Questo non vuol dire che Casnas non si possa fare delle idee personali facendo un test anche in campo libero.
stefano9 Inviato - 09 apr 2008 : 10:03:19
Vedi Franz,io ho l'esempio di Atmic 191 di un paio di anni fa',bellissimo fuori nei pali mi guidava lui!
casnas Inviato - 09 apr 2008 : 09:25:40
Messaggio inserito da franz62

Vero quello che dice Magi, sci da gigante se fai le gare dovresti provarlo tra i pali,però non sono tanto d'accordo sulla conclusione,per me che ti bastona è lo sci che già sentivi troppo impegnativo in campo libero (a far curve da gigante non cortoraggio)

Io la penso più come franz.
Certo Magi è vero che gli sci da GS devono essere provati nel loro terreno di prova ideale.
Ma penso di essere abbastanza ferrato per poter estendere astrattamente le mie valutazioni nel campo libero ai pali, sia come sensazioni in assoluto (Nordica era già molto tosto in campo libero, figurati tra i pali, il Blizzard 182 era impreciso fuori e traballava, etc) sia come raffronto tra i miei Head e questi sci del test: sapendo come vanno fuori gli head (ma anche tra i pali) posso paragonarli a quelli testati solo in campo libero, soprattutto su quella pista che conosco a memoria. Una sorta di sillogismo aristotelico!
E cmq è una diatriba che non sta in piedi, perchè non li ho provati fra i pali solamente perchè non volevo ricoprirmi di lividi il corpo
Nonno Paquito Inviato - 09 apr 2008 : 09:00:31
Messaggio inserito da magimail

Comunque,a parte la diatriba tra voi,straquoto Stefano9, in campo libero è tutto facile e bello, poi tra i pali (in veneto: Paiine)cambia tutto: lo sci che ti faceva fare tutto in campo libero ti bastona, fa quello che vuole lui,sei sempre in ritardo, gli sci sbattono,muori di fatica.....l'altra faccia - reale- della medaglia !

Hola

MAgi, dai che è arrivata la primavera
franz62 Inviato - 09 apr 2008 : 08:54:47
Vero quello che dice Magi, sci da gigante se fai le gare dovresti provarlo tra i pali,però non sono tanto d'accordo sulla conclusione,per me che ti bastona è lo sci che già sentivi troppo impegnativo in campo libero (a far curve da gigante non cortoraggio)
stefano9 Inviato - 09 apr 2008 : 08:45:08
Bravo Mauro,ma se cansas ha una cosa in testa non c'e' verso!Ciao e buona giornata a tutti e due!(oggi c'e pure il sole!!)
magimail Inviato - 08 apr 2008 : 23:59:23
Comunque,a parte la diatriba tra voi,straquoto Stefano9, in campo libero è tutto facile e bello, poi tra i pali (in veneto: Paiine)cambia tutto: lo sci che ti faceva fare tutto in campo libero ti bastona, fa quello che vuole lui,sei sempre in ritardo, gli sci sbattono,muori di fatica.....l'altra faccia - reale- della medaglia !
casnas Inviato - 08 apr 2008 : 20:32:40
E chi si offende, solo si dovrebbe rimanere on topic.... e dal post mi sembrava chiaro il perchè non ho provato tra i pali questi sci!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,77 secondi. Snitz Forums 2000