Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 problemi con flowflex fischer

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bric Inviato - 17 mar 2008 : 20:46:19
Ciao ragazzi!
I miei dubbi sulla fragiltà della costruzione del puntale in gomma dei fischer rc4 wc hanno trovato conferma...
Dopo 4 - 5 uscite le fascette nere in plastica che delimitano il perimetro del puntale e della talloniera in gomma rossa della piatra flowflex Fischer hanno cominciato a subire le prime deformazioni e i primi distacchi. Non oso pensare a cosa può succedere a queste piastre dopo 2 o tre anni di robuste sciate..
In tanti potrebbero rispondere che dopo due o tre anni lo sci si può anche cambiare, e va bene (ammesso che ce lo possiamo permettere, e io non posso) ma qui stiamo parlando di quattro cinque uscite.. per non parlare della vernice degli attacchi già praticamente saltata in diversi punti....
qualcuno sa se esistono pezzi di ricambio delle piastre flowflex fischer???
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bric Inviato - 19 mar 2008 : 18:20:12
te salvi perchè sei romanista va!!!!...
Frantz no Klammer Inviato - 19 mar 2008 : 17:04:02
e con questa str...ehm fesseria ho apassato i 3.000
Frantz no Klammer Inviato - 19 mar 2008 : 17:02:41
Messaggio inserito da magimail

Scusa, ma non mi sembra tanto ovvio che gli sci si "tocchino", anche a 70/80 all'ora (ahppero'.....)............

come no, a me succede spesso, soprattutto mentre esplodo!
skiman90 Inviato - 19 mar 2008 : 13:58:42
Messaggio inserito da magimail

Scusa, ma non mi sembra tanto ovvio che gli sci si "tocchino", anche a 70/80 all'ora (ahppero'.....)............

in effetti è una cosa un pò strana!!!!!!!!!!
bric Inviato - 19 mar 2008 : 12:09:46
Non so se sia ovvio... diciamo che a me capita allora va!!!...
comunque il mio era solo uno spunto di riflessione sulla qualità in discesa a mio avviso dei materiali... dopo di che.. se all'attacco manca un pezzettino di vernice non me ne può fregar di meno...
magimail Inviato - 19 mar 2008 : 10:27:16
Scusa, ma non mi sembra tanto ovvio che gli sci si "tocchino", anche a 70/80 all'ora (ahppero'.....)............
Carcentina Inviato - 19 mar 2008 : 08:26:24
NO, in camera iperbarica coeprtina di cachemire al 100%
svevo Inviato - 18 mar 2008 : 22:44:24
caspita...discussione da maniaci ossesivo compulsivi.ma quando tornate a casa gli sci li mettette in una cameretta a loro dedicata con letto ad acqua ed aria condizionata?
bric Inviato - 18 mar 2008 : 18:10:30
Messaggio inserito da magimail

Scusate, come, la verniciatura,sparita? Sciolta, o staccata perchè ci avete dato botte? O vi toccate gli sci sciando? O -per esempio- appoggiandocisi sopra con le punte dei bastoni tenuti sotto le ascelle nello skilift?
Sono curioso ......

Ovvio che può capitare di toccarsi gli sci sciando... spesso vado anche 70 80 all'ora.. è ovvio quindi che alcune parti dello sci toccandosi possono subire danni.. sinceramente.. non me ne frega nulla, come qualcuno più sotto ha giustamente detto l'importante sono lamine e solette.
Vi ricordate però gli attacchi di qualche anno fa? le plastiche erano colorate, e non plastiche trasparenti verniciati e anche quando le parti si urtavano la vernice non saltava... semplicemente perchè.. la vernice non c'erà. Riguardo la gomma del flowflex penso solo che fischer potrebbe usare dei materiali più resistenti.. tutto qua.. visto che in genere, con un rc o un gs si tende ad andare abbastanza.... e ci può stare che gli sci si tocchino...
skiman90 Inviato - 18 mar 2008 : 17:50:25
Sinceramente dai miei si stacca un pò di vernice dagli attacchi,ma è normale x tutte le botte che prendono,mentre per il resto mi è tutto nuovo a me non è mai capitato
lepridottero Inviato - 18 mar 2008 : 16:35:55
Messaggio inserito da magimail

Scusate, come, la verniciatura,sparita? Sciolta, o staccata perchè ci avete dato botte? O vi toccate gli sci sciando? O -per esempio- appoggiandocisi sopra con le punte dei bastoni tenuti sotto le ascelle nello skilift?
Sono curioso ......

Non ti saprei dire, in alcuni punti (specialmente la talloniera) è venuta via la vernice, ma quasi a tocchetti, non tipo graffio.
Francamente però non me ne importa nulla...
Carcentina Inviato - 18 mar 2008 : 08:26:58
con i miei RC ci ho sciato in 2 anni circa 80 volte e sono ancora perfetti
con gli SC sono a 20 giorni di sci e anche qui perfetti.

Per la talloniera è si venuta via un po di vernice ma dopo averli usati intensamente .....e chi se ne frega sono belli vissuti.

per lo sci è meglio curare lamine e soletta.......quello è importante
marcovalt Inviato - 18 mar 2008 : 08:14:36
confermo pure io problema distaccamento di una fascia nera(penso a seguito caduta rovinosa su ciampinoi)e distacco a seguito botte varie agl'impianti della vernice degli attacchi.

ho provato a rincollare la fascia ma si è riaperta ....

cmq lo sci rimane eccezzionale
Icemonk Inviato - 18 mar 2008 : 00:38:04
io ci ho sciato più di 50 volte ed è ancora tutto apposto, sia vernice che piastra...
magimail Inviato - 17 mar 2008 : 22:51:47
Scusate, come, la verniciatura,sparita? Sciolta, o staccata perchè ci avete dato botte? O vi toccate gli sci sciando? O -per esempio- appoggiandocisi sopra con le punte dei bastoni tenuti sotto le ascelle nello skilift?
Sono curioso ......

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. Snitz Forums 2000