V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Roberto |
Inviato - 14 mar 2008 : 13:12:54 Ciao a tutti, ho acquistato un paio di sci Fischer RC4 Progressor (07/08) da Ski-Bilek (via ebay).
In un altro post avevo scritto che volevo aspettare il prossimo anni ma ho trovato un'ottima offerta e così ho ceduto !
Ho fatto montare gli attacchi al venditore ma nelle note dell'annuncio leggo che è necessario fare un "security check" presso un negozio specializzato.
di che si tratta ?
Grazie Roberto |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Roberto |
Inviato - 17 mar 2008 : 09:29:22 Sci arrivati venerdì, tutto ok, complimenti a ski-bilek !
Sabato ero sulle piste, il security check lo farò all'inizio della prossima stagione.
Ciao Roberto |
dada82 |
Inviato - 14 mar 2008 : 19:08:57 Effettivamente in Italia non è che se ne vedano tante di queste macchine...anzi a dire il vero per il momento mi sembra di averne vista una solo da Querio, almeno per quanto riguarda l'area piemontese ...per il resto vanno tutti a manina |
christian71 |
Inviato - 14 mar 2008 : 15:45:54 Interessante, pure io ho comprato da bilek ed abito a Milano, quindi interesserebbe anche a mè ..... ma non so dove abbiano un tale macchinario.
Quelle volte che ho noleggiato hanno sempre tarato gli attacchi a manina.
ciao Christian
|
Roberto |
Inviato - 14 mar 2008 : 15:29:49 | Messaggio inserito da Ciclone
Con una macchina specifica (es.Montana) viene verificato meccanicamente il corretto funzionamento degli attacchi. Dopo aver inserito i dati personali di peso, altezza, capacità, lunghezza suola ecc. il computer consiglia un valore. Si regola l’attacco e si fissa lo sci alla macchina. Questa esegue il test meccanico e verifica la corrispondenza fra il valore impostato e la forza reale che serve per far scattare puntale e talloniera. I migliori noleggi all’estero ed in Italia lo usano tutti. E con sorprese! Ho visto con i miei occhi attacchi nuovi che regolati es. a 6 necessitavano di forze molto più grandi per aprirsi.  Spero di essere stato chiaro.
|
Grazie, qualcuno sa dove è possibile eseguire tale test in Milano o provincia ?
Ciao Roberto |
Ciclone |
Inviato - 14 mar 2008 : 13:56:00 Dimenticavo, il test viene fatto con la scarpa inserita nell'attacco, esercitando le forze sullo scafo. |
Ciclone |
Inviato - 14 mar 2008 : 13:53:01 In Austria e Germania praticamente ovunque, in Italia nei migliori negozi e noleggi. Sport Posch Colfosco lo usa per TUTTI, ripeto TUTTI gli sci che noleggia. E rilascia scontrino con il test che viene stampato dalla macchina. Strumento che non costa poco!!! Sicurezza e qualità al top. Senza brutte sorprese.
 |
chip63 |
Inviato - 14 mar 2008 : 13:46:18 mmmmm non sapevo esistesse qualcosa del genere.... proprio quest'anno ho iniziato a regolarmi gli attacchi a mano da solo..... facendo solo la solita prova per far uscire lo scarpone dal puntale....
pero' di macchinari del genere sinceramente non ne ho mai visti tantomeno nei lab dove vado, anzi nel lab dove vado in genere.... |
Ciclone |
Inviato - 14 mar 2008 : 13:26:21 Con una macchina specifica (es.Montana) viene verificato meccanicamente il corretto funzionamento degli attacchi. Dopo aver inserito i dati personali di peso, altezza, capacità, lunghezza suola ecc. il computer consiglia un valore. Si regola l’attacco e si fissa lo sci alla macchina. Questa esegue il test meccanico e verifica la corrispondenza fra il valore impostato e la forza reale che serve per far scattare puntale e talloniera. I migliori noleggi all’estero ed in Italia lo usano tutti. E con sorprese! Ho visto con i miei occhi attacchi nuovi che regolati es. a 6 necessitavano di forze molto più grandi per aprirsi.  Spero di essere stato chiaro.
|