Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Dobermann aggressor 150: come sfilarli ?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Much forever Inviato - 08 dic 2007 : 22:17:13
ciao, ho preso un paio di DBMNN 150...le paperelle, per dirla alla Nyberg. Sono entusiasta quando scio ma quando arrivo alla macchina non c'è modo di sfilarli ! le poche esperienze hanno richiesto anche 30 minuti di sforzi o il riparo al caldo per ammorbidire la plastica, oltri ai "bozzi" sui piedi causati dall'uscita piu che dalle 8 ore con le scarpe ai piedi.
Qualcuno ha qualche trucco o suggerimento ??
grazie
Vittorio A3AC
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Benjo77 Inviato - 25 gen 2008 : 14:08:15
Buono a sapersi, non comprerò mai scarponi così
Marcobass Inviato - 25 gen 2008 : 12:21:17
Citazione:
Messaggio inserito da Marcobass

Scusate una domanda.
All'atto pratico che differenza c'è tra il vecchio Dobermann WC 150 (quello opaco di qualche stagione fa) e il nuovo Aggressor 150 a parte i piedi disassati?


Marcobass Inviato - 24 gen 2008 : 17:49:11
Scusate una domanda.
All'atto pratico che differenza c'è tra il vecchio Dobermann WC 150 (quello opaco di qualche stagione fa) e il nuovo Aggressor 150 a parte i piedi disassati?
and05 Inviato - 19 dic 2007 : 16:29:46
La difficoltà a togliere uno scarpone del genere penso che ce l'hanno tutti.
O sei maciste che quando ti pieghi fai uscire in un solo colpo il piede o aspetti che le plastiche si rilassino.
Ho provato a toglierli in quota ma è stato impossibile.
Quando ho finito di sciare vicino alla macchina (mi era venuto in mente di accendre il riscaldamento) è stata dura ma bisogna aspettare un pò.
Le ultime volte che li ho usati, avevo l'albergo vicino all'impianto, aspettavo nel deposito circa 10 minuti, dopo piegandomi tenendo prima le plastiche allargate nel terzo e quarto gancio, poi tenendo il tallone dello scarpone a terra spingevo con il piede e spinta dopo spinta facendo forza soprattutto con il collo riuscivo ad uscire.
E' un pò impegnativo ma sia ad entrare sia ad uscire il piede non ne risente.
Nexus 7 Inviato - 19 dic 2007 : 11:21:06
Citazione:
Messaggio inserito da Frantz no Klammer
abituato con la sanità pubblica.........
Aho, ma dove sei finito? mica ti sarai messo a lavorare???
p.s.: se sei a Roma a Natale, fatti vivo



lavorare?!?
che fai, offendi?
ero a Bologna a fare un corso di aggiornamento (serissimo ) e poi mi son fermato per il weekend con la morosa a fare shopping ed a mangiare bene
Nexus 7 Inviato - 19 dic 2007 : 11:19:46
Citazione:
Messaggio inserito da Siegmund

Ma il nastro metallico te lo ha personalizzato Rocco Vitaliano su design di Giugiaro?
E l'isolazione termica gli viene conferita dalla nanostruttura in Kevlar con rinforzi al Titanio?

non il nastro metallico l'avevo rpeso alla OBI per riparare un aspirapolvere.. ma siccome non si butta mai niente
stratodedu Inviato - 18 dic 2007 : 22:21:56
Secondo me stai scherzando. Se lo fai realmente significa che c'e' qualcosa che nn va Scii tutta la giornata con i piedi nel catrame???auahauhauhauahauahuahauhauahauahuahuahauha
dada82 Inviato - 18 dic 2007 : 19:02:47
mi***ia che antico che sono!!...a pensarci prima non correvo a comprarmi uno di quei miniphon da accendisigari (vi dirò prossimamente come và)..

cmq, a parte gli scherzi, benvenuto Carera!

PS: sinceramente non sò quanto sia indicato mettere delle materie plastiche davanti ai gas di scarico della mia auto...considerando che il catalizzatore non è esattamente al massimo della sua efficenza e che il motore è freddo, non oso immaginare quanti idrocarburi incombusti e derivati escano di li...e pensare che vadano sulle plastiche dei miei "bimbi" nuovi di zecca...mi sentirei un infanticida...credo che alla lunga potrebbero portare a dei "deterioramenti"....certo che in caso d'emergenza tutto potrebbe diventar lecito, compreso "gasare" gli scarponi
kaleos Inviato - 18 dic 2007 : 18:44:36
Carera sei il mio nuovo mito eterno, posso brevettare il tuo metodo?

P.S. Benvenuto sul forum.
Carera Inviato - 18 dic 2007 : 18:40:49
Ho lo stesso problema ma con San Marco del 94 quando posso accendo l'auto e scaldo lo scafo con il tubo di scarico.
Vanifichi l'effetto depurtivo della tua giornata in alta quota ma eviti qualche bozzo.
Carera Inviato - 18 dic 2007 : 18:36:40
Citazione:
Messaggio inserito da Much forever

ciao, ho preso un paio di DBMNN 150...le paperelle, per dirla alla Nyberg. Sono entusiasta quando scio ma quando arrivo alla macchina non c'è modo di sfilarli ! le poche esperienze hanno richiesto anche 30 minuti di sforzi o il riparo al caldo per ammorbidire la plastica, oltri ai "bozzi" sui piedi causati dall'uscita piu che dalle 8 ore con le scarpe ai piedi.
Qualcuno ha qualche trucco o suggerimento ??
grazie
Vittorio A3AC

Frantz no Klammer Inviato - 18 dic 2007 : 16:30:09
Citazione:
Messaggio inserito da Nexus 7
...

abituato con la sanità pubblica.........
Aho, ma dove sei finito? mica ti sarai messo a lavorare???
p.s.: se sei a Roma a Natale, fatti vivo
Siegmund Inviato - 18 dic 2007 : 15:26:45
Ma il nastro metallico te lo ha personalizzato Rocco Vitaliano su design di Giugiaro?
E l'isolazione termica gli viene conferita dalla nanostruttura in Kevlar con rinforzi al Titanio?
Nexus 7 Inviato - 18 dic 2007 : 15:16:50
io il problema della calzata/scalzata della scarpetta coi lacci (scarpa Nordica in scafo Lange) l'ho semplificato di molto se non risolto del tutto per una mostruosa casualità:
avendo spaccato il sottoscarpetta (come lo chiamate voi tecnici quel coso di plastica che sta in fondo allo scarpone? ) in attesa di recuperarne un paio nuovi, l'ho attaccato con una striscia di un nastro "metallico" da isolazione termica... essendo lucido, oltre a tenermi insieme i pezzi, favorisce lo scorrimento della scarpetta
provare per credere!!!
dada82 Inviato - 18 dic 2007 : 12:37:36
Citazione:
Boh..io il G1 lo uso senza lacci,per andare a spasso non servono proprio su questa scarpa,lo metto e lo levo senza problemi.

..e allora mi sà che sono io ad avere i piedi delicati se tutti li sfilate come fossero pantofole

i lacci ho provato a metterli sabato per curiosità ma sinceramente a livello di sciata non ho notato alcuna differenza...solo un po' più di praticità se si vuole infilare gli scarponi con la scarpetta già ai piedi...cosa che cmq si può fare anche senza lacci

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,86 secondi. Snitz Forums 2000