Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Attacchi - tabella DIN

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jachino Inviato - 17 nov 2006 : 09:55:15
Salve a tutti.
Ho comprato dei nuovi sci su Ebay, e non penso mi abbiano regolato gli attacchi per il mio peso. Volevo chiedervi: come funziona la tabella dei DIN, ogni numero equivale circa a 10 Kg? Io peso 67 Kg e scio benino, non troppo aggressivo, come dovrei regolarli? Stessa misura per puntale e talloniera?

Grazie.

PS:
una curiosità...visto il continuo aumentare di peso dei nuovi modelli di sci, mi chiedevo se da qualche parte questo peso veniva confrontato. Perchè a braccio, per esempio, a parità di specialità (SL, GS, Race....)mi sembra ci siamo sci un po' più pesanti ed altri meno...o sbaglio?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
doubleM Inviato - 17 nov 2006 : 22:47:21
Io li tengo piuttosto tirati anche in fresca, sugli 11(peso 85kg), sia per i motivi elencati da franz62, sia perchè mi sono stufato di scavare metri cubi di neve per recuperarli soprattutto dopo qualche saltino...
matt Inviato - 17 nov 2006 : 19:06:53
io invece preferisco tenerli ben tirati.
l'anno scorso ero 51, 52 kg ed erano a 65....
di cadute in velocità l'anno scorso ne ho fatta solamente una, mi sono inclinato un attimo e ho preso un blocco di neve..... facciata non indifferente, lo sci esterno mi si è staccato...
vecchietto Inviato - 17 nov 2006 : 18:59:04
Dipende, come già detto, da come si scia.
Visto che io sono nella situazione di Jachino, sciare benino senza molta aggressività, ho sempre tenuto la regolazione sul basso. Sono oltre 90 kg, e sui 9s ho 6/7 davanti e 8 credo dietro
Non mi si sono mai staccati, ma anche i miei figli, che ormai vanno più veloci con regolazioni così e forse più basse, non sono mai caduti perchè gli si è aperto, al massimo si sono aperti perchè sono caduti, che è il loro scopo!
Katunga Inviato - 17 nov 2006 : 17:23:19
Anche aprirsi quando non dovrebbe può creare problemi
davide.p Inviato - 17 nov 2006 : 16:01:24
volevi dire a pelle di leopardo, vero?

sì effettivamente per 85kg 5,5 sono un pò pochi
ma probabilmente se fosse stato tarato ad 8 non si sarebbe aperto inutilmente.
Il discorso pali come già detto merita una ragionamento a parte, ma in campo libero preferisco che si aprano una volta in più piuttosto che farmi male.
Marco78 Inviato - 17 nov 2006 : 15:36:38
Io sono 85 e scio con attacchi a 10 normale e 13 pali.
Una volta provando dei rossignol affittati di un mio amico che pesa qualche kg in meno di me, sono esploso(primo pezzo di presena a gatto di leopardo con sci entrambi staccati) dopo 2 curve dato che non mi ero accorto che gli attacchi erano tirati a 5,5.
jachino Inviato - 17 nov 2006 : 13:54:25
Grazie a tutti! siete sempre esaurienti....

Katunga Inviato - 17 nov 2006 : 13:52:40
Citazione:
Messaggio inserito da davide.p

Infatti, poi vi lamentate perchè vi fate male...

la regolazione giusta nel tuo caso sarebbe il 6 puoi spingerti al 7 ma se non hai problemi fisici, altrimenti stai in sicurezza con 6 e vedi se con la tua solita sciata gli attacchi si aprono o no (questo perchè alcuni dicono che a seconda delle marche cambia un pò l'incidenza di sgancio a parità di taratura, ma sai... non credo ci siano dati oggettivi a riguardo)

Ciao


Non esiste un rapporto ideale peso/din.
Come detto da alcuni, il tutto è molto soggettivo. Ad esempio:

a) peso kg 70: di muscoli o di grasso? ovvio che chi li ha di moscoli sprigionerà una potenza nettamente superiore

b) tecnica: chi ha una tecnica limitata sprigionerà una forza inferiore. Un tecnica elevata la sprigionerà + alta perchè sia la velocità di percorrenza che di movimento sarà superiore

c) tipo di sciata: chi scia in conduzione farà meno attrito. Chi scia più di potenza avrà degli attriti superiori.

ecc.

Mio esempio: alto 170 x kg 72. In campo libero gli attacci sono tirati a 9, tra i pali ad 11
infinitosci Inviato - 17 nov 2006 : 13:39:23
1 DIN circa 12,5 Kg

ma come ha detto Giò sono molteplici le variabili che influiscono sulla regolazione ma soprattutto sullo sgancio dell'attacco.
Per esempio una suola dello scarpone consumata in modo abbastanza evidente, può "aumentare" il valore "reale" DIN di 2-3 unità.....
franz62 Inviato - 17 nov 2006 : 13:17:54
E'proprio come dici Davide infatti è quello che ho scritto a Jachino, il tuo
non lamentatevi se vi fate male pensavo fosse riferito a me e in quel caso
(toccandomi) fin'ora tutto bene.
Bali anche il fuoripista è purtroppo un discorso relativo perchè se fai la"fresca" sul bordo della pista battuta non li hai mai regolati giusti
visto che non ti fermi a regolarli ogni volta che entri ed esci (infatti spesso ci si fà male così)
Se fai fuoripista vero in certi canalini mi è spesso capitato di pensare,speriamo che non mi si sganci uno sci per nessun motivo,primo perchè ski stopper o no col cavolo che lo riprendi secondo perchè se ti si sganciano
col cavolo che ti fermi.(Davide lò sò che non è un discorso per sciatori della domenica eppure gente che passa giù senza sci in posti dova magari non dovrebbe essere ne vedo sempre)
balineuve Inviato - 17 nov 2006 : 12:52:07
Due suggerimenti per una sciata in campo libero.

1) Con la regolazione del puntale è bene non salire mai troppo (col tuo peso ti sconsiglio più di 7), mentre con la talloniera puoi salire di 1-2 Din senza problemi.
La prova del nove è quella (da fermi) di alzare la gamba lateralmente e poi abbassarla di colpo sbattendo lo sci sulla neve con la massima forza ....... se ti pare che lo sci si stacchi troppo facilmente puoi salire con la regolazione, altrimenti se non si stacca scendi di un po' e non insistere troppo con questa prova perchè puoi farti male.

2) Ricordati di scendere con la regolazione quando li usi in fuoripista e soprattutto in neve fresca
davide.p Inviato - 17 nov 2006 : 12:20:02
senza polemica, voglio però chiarire che si parla di sciatori "della domenica" (categoria in cui mi riconosco purtroppo ) in campo libero.
Ovviamente non si può valutare quando si compliano delle tabelle e delle norme tutti i casi particolari.
Pertanto se la regola c'è e giò sicuramente è stato più preciso, un motivo c'è.
Il consigliare regolazioni troppo alte a persone che non si conoscono è assolutamente un rischio che credo nessuno di noi voglia prendersi.

Per contro ti posso dire che conosco gente che per attacchi troppo tirati si sono rotti i legamenti.
Allora alla fine chi ha ragione? Tutti e nessuno, ma io non consiglierò mai a chi vuole utilizzare uno sci in campo libero e che pesa 67 kg una regolarione di 10 o più.
Il tutto senza polemizzare, ma facendo capire che se uno ha bisogno per l'utilizzo che ne fa dello sci di una regolazione più alta lo deve fare con cognizione di causa e a suo rischio e pericolo.
Ciao
franz62 Inviato - 17 nov 2006 : 12:07:39
Bravo Giò sei preciso come sempre,a Davide dico invece (senza polemica)che non mi son mai fatto male (tranne qualche botta in discesa causa sganciamento della talloniera assassina dei Marker di 25 anni fà) e che ragazzini sui 55kg. in gigante stanno sul 9-10 perchè sul 7-8 li perdono,
per quello ho detto che il peso è relativo e che non sono tanto esperto
di casistica nella sciata normale.
giò Inviato - 17 nov 2006 : 11:11:25
Esiste una tabella di conversione del peso dello sciatore in din di regolazione degli attacchi che tiene conto di diversi parametri di correzione (sesso, livello di sciata, lunghezza suola dello scarpone etc.) che, se non sbaglio, considera il valore din di partenza secondo la formula peso sciatore : 11 = valore DIN che poi va aggiunto o sottratto di 1 - 1,5 in base, appunto, ai parametri di correzione (la tabella dovrebbe essere la ANFOR francese).
Se trovo il link te lo posto (ne abbiamo parlato anche qui), tuttavia la regola del peso/10 rientra grosso modo in quei parametri per uno sciatore esperto, diviso 12 per uno sciatore alle prime armi.
Questo per uso solo in campo libero e pista battuta, per allenamenti tra i pali le cose cambiano ancora e per la neve fresca suppongo lo stesso, anche se per quest'ultima ci dovrebbe illuminare chi la fa davvero
jachino Inviato - 17 nov 2006 : 10:59:01
accidenti....con questi DIN sto scoprendo un mondo nuovo.
Comunque mi pare sia meglio partire dal basso e poi aumentare se si sganciano troppo, no?
E sul fatto regolazione uguale talloniera e puntale che idea vi siete fatti, usate lo stesso carico?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000