V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maerco |
Inviato - 02 mag 2006 : 14:08:11 Sarei grato a tutti gli utenti di fantaski, se riempissero questo test, per sapere cosa ne pensate dell'utilità di un navigatore GPS per le piste da sci.
[url=http://www.abetoneforum.it/sondaggio/public/survey.php?name=sciatore2]Test Sciatore[/url]
Grazie mille Maerco |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Carcentina |
Inviato - 16 mag 2006 : 14:11:31 no, sono solo ( a mio modesto parere) più inutili del GPS, fermo restando che si può sciare benissimo senza avere entrambi |
chip63 |
Inviato - 16 mag 2006 : 14:04:00 secondo te due bastoncini in carbonio tipo i Leki GS sono qualcosa di supertecnico? mentre il GPS no? mah........... |
Carcentina |
Inviato - 16 mag 2006 : 08:13:08 dico solo che tra le inutilità forse è "meno inutile" un GPS che non certe scelte supertecniche fatte da sciatori della domenica |
chip63 |
Inviato - 15 mag 2006 : 17:47:35 io se posso abbino tutto da cima (cappello/casco) a fondo (non sono ancora arrivato alla soletta degli sci ma ci sto pensando, magari una bella sciolina fluo colorata che quando cado faccia pendant con il completo giacca/panta).... sbaglio qualcosa?? Pcaimi scusa, ma che te frega? per abbinare bastoncini, sci, giacca a vento e guanti uno deve aver superato l'esame da maestro in Alto Adige e avere 300 punti FIS???? per quanto mi riguarda, apprezzo molto di piu' l'armonia di qualcosa di coordinato che l'affidarsi al caso e all'improvvisazione anche in cose banali come i bastoncini...sono d'accordo che questo non c'entra nulla con il saper sciare ma perche' no? |
Carcentina |
Inviato - 15 mag 2006 : 10:57:19 Quello che s'intona con il colore della giacca vento e con il colore dei guanti  |
chip63 |
Inviato - 15 mag 2006 : 10:08:29 perche' per sciare alla domenica c'e' qualche bastoncino specifico??? |
Carcentina |
Inviato - 15 mag 2006 : 08:12:31 QUANTO I BASTONCINI LEKI GS IN CARBONIO PER SCIARE ALLA DOMENICA..... |
matt |
Inviato - 14 mag 2006 : 10:34:42 appunto.... è qualcosa di interessante, ma superfluo..... |
Carcentina |
Inviato - 14 mag 2006 : 09:53:34 BEH....non ci vedo tutto questo casino: io uso il Suunto X9 : è un orologio ,alitmetro,bussola e GPS; lo metto al polso, non suona e alla fine della giornata mi dice quanti km ho fatto, la velocità e dislivello in ascesa e discesa; di certo se ne può fare a meno ma mi sembrano più ridicoli sulle piste quelli con il GS-11 comitato, scarponi flex 150 , tuta della nazionale austriaca e poi a vederli sciano come turisti medi   |
matt |
Inviato - 13 mag 2006 : 17:12:13 sarebbe interessante per misurare la propria velocità in pista.... ma effettivamente non serve ad una bega..... |
moxet |
Inviato - 13 mag 2006 : 11:58:58 Il GPS sulla pista da sci, mi sembra (mio personalissimo e discutibilissimo parere) una ...BOIATA PAZZESCA! Capisco lo sci alpinismo: ho visto delle bellissime bussole. Piccole e leggerissime che non ti si scaricano sul più bello. Ma in pista... E radio, e telefonino....Ma il sibilo del vento e il silenzio della montagna non sono forse la "musica" più bella??? Ma il frastuono e il caos quotidiano non vi bastano?...Mah!... Sarà anche che ogni giorno DEVO girare per lavoro in auto nel caos del Piemonte con 2 cellulari, palmare, GPS, auricolare Bluetooth, autoradio sintonizzata su Isoradio...Se tutta questa robaccia mi dovesse perseguitare anche oltre i 1500 mi sparerei... |
chip63 |
Inviato - 09 mag 2006 : 12:49:13 come detto devo raffreddare gli entusiasmi...la sperimentazione del sistema e' partita da problematiche specifiche della Val di Sole e zone limitrofe (es.Tonale) e quindi e' centrato su certe caratteristiche antropomorfiche tipiche delle orde barbariche che frequentano quelle zone; come dicevo sopra gia' abbiamo problemi ad affinarlo li' per gli sviluppi bisogna attendere; in particolare per gli inglesi abbiamo avviato contatti con MonterosaSki e Livigno (oltre che con la Lega Calcio) ma c'e' il noto problema che temperature inferiori ai -10° abbattono di molto i fumi (gli aliti???) dell'alcool e il sistema va in confusione, non riconosce piu' le configurazioni inserite... circa il rilevatore di gnocca beh, inizialmente non era nei programmi ma cosa volete, l'interesse era tanto, ci abbiamo lavorato su un po', caratteristiche antropomorfiche e odori (meglio profumi, ah che profumi...) erano chiari...insomma per farla breve al momento siamo in grado di rilevare a notevole distanza l'avvicinamento di branchi di mule triestine doc cosi' come di friulane mezzosangue (zone di origine Pordenone/Udine) alla sola condizione che abbiano rispettato il rituale giornaliero della sgnapa di mattina a stomaco vuoto..... |
dani1965 |
Inviato - 08 mag 2006 : 20:25:45 Citazione: Messaggio inserito da norby
ma un rilevatore di gnocca single ??????? a me sarebbe utilissimo ...

Sull'utilità di questo dispositivo non si discute...
 |
Nonno Paquito |
Inviato - 08 mag 2006 : 19:18:07 Citazione: Messaggio inserito da xp80
levis ha scritto:
Citazione: In ogni caso tra le applicazioni più straordinarie vorrei sottolineare la presenza del "...rilevatore antivalanghe e polacchi in avvicinamento...".
Si può acquistare, eventualmente, la singola applicazione oppure bisogna per forza acquistare tutto il pacchetto...??!
devo raffreddare un po' gli entusiasmi, purtroppo per il momento il sistema non e' molto preciso: studiato per le orde di polacchi che invadono la Val di Sole e zone limitrofe nella settimana del "Free-ski" (skipass gratis), purtroppo non riesce ancora a distinguere bene tra polacchi, sloveni, russi, lituani e moldavi che lo mandano in tilt; non e' bello, tu sei li' che scii, lui bippa all'impazzata, tu ti sposti fuori tracciato aspettandoti una comitiva di 40-50-60 polacchi che sta rizollando la pista ed invece arrivano due russi con prole al seguito oppure come mi e' capitato di recente al Tonale due walchirie moldave (o lituane, non capivo bene) che sciano da dio e allora provi tu ad andarci al seguito.... al momento stiamo cercando di mettere a punto un rilevatore piu' sofisticato che tenga conto anche del gradiente alcoolico emanato dal soggetto in avvicinamento (tipo telelaser per capirci) che dovrebbe consentire di risolvere il problema....i test li stiamo facendo in Friuli e Veneto...
Hola
   Una grande inventiva |
Guts |
Inviato - 08 mag 2006 : 18:58:48 dici che è possibile installare il plugin rilevatore di inglesi, così da usarlo durante le invasioni della val d'aosta in settimana bianca? |