V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dns76 |
Inviato - 15 dic 2005 : 10:23:24 Ho acquistato 10 giorni fa questo comodissimo scarpone, con flex 80, quindi adatto a starci dentro una settimana consecutiva. Purtroppo alle prime uscite sono emersi alcuni problemi... Ho potuto sciare per tutto il ponte dell'immacolata ,e ho mio malgrado notato, che più le ore passavano, più lo scarpone tendeva ad allargarsi sul piede! Lo stesso scarpone che in negozio non riuscivo a stringere oltre la metà della sua regolazione , coi registri micrometrici tutti aperti(pena soffocameno),dopo il primo giorno, potevo calzarlo, di mattina, tutto chiuso con i registri a zero . Tutto questo comportava che nel pomeriggio se io impostavo una curva gli scarponi che ormai era diventati larghissimi (il piede si muoveva in tutte le direzioni e il tallone si spostava lateralmente) prendevano assieme agli sci la traiettoria che a loro faceva più comodo!!  Nel negozio dove gli ho acquistati non hanno accennato a nulla riguardo alla termoformatura, quindi ho il dubbio che me li abbiano venduti troppo larghi(sebbene al momento calzassero da Dio), tralasciando il fatto che la scarpetta e la suola adattandosi al piede avrebbero perso molto del loro volume. Secondo Voi come mi devo comportare in serata ,col venditore, al quale andrò a far visita? Gli scarponi sono praticamente nuovi con tre giorni di sci sulle spalle e nessun segno sullo scafo. Per pignoleria dico anche che le calze che ho usato per sciare sono le stesse che indossavo in negozio. Ciao e grazie
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
giò |
Inviato - 17 dic 2005 : 01:55:20 Alonzino, non discuto lo scarpone nè lo sci, ma quello che è successo ai miei legni è quantomeno singolare così come le affermazioni della casa, punto. |
alonzino |
Inviato - 17 dic 2005 : 01:39:01 Citazione: Messaggio inserito da giò
Bravo il negoziante, sul servizio assistenza salomon non mi esprimo più.
E dai quì si parla di scarponi e mi sembra che tutti siamo daccordo sulle loro buone qualità... perciò puoi continuare tranquillamente a scalcagare salomon ski!!!      |
franky |
Inviato - 17 dic 2005 : 00:22:14 meno male che in questi casi ogni tanto si sentono nuone notizie!!!
complimenti per gli scarponi!!! sono uguali ai miei |
dns76 |
Inviato - 17 dic 2005 : 00:10:20 Citazione: Messaggio inserito da wasowskj
Cavolo..Al Cisalfa che stà chiudendo ad Udine(sarà perchè non sono molto cordiali?) non tengono i Salomon..Solo alcuni Atomic e qualche Tecnica E prezzi un pelino esagerati.. Bene e meglio insomma e qualche fortunello magari si prende i tuoi praticamente nuovi a prezzo dimezzato..O li rimandano?
Parlavano di rimandarli alla salomon... poi non so
Citazione: Messaggio inserito da fiordy Io ho appena acquistato gli x-wave 10 free. Parlando della mia esperienza in negozio posso dirti che, prima di scegliere quel modello ho provato anche gli x-wave 9 e 7 ed i Course Spaceframe. Per i 7 ho provato un 27 che mi calzava perfetto. Della stessa misura ho provato anche il 9 e il 10. Devo dire che l'indice di flessibilità che caratterizza questi modelli si sente già a scarpone caldo in negozio: gli x-wave 7, sebbene il piede fosse comodo e ben avvolto non mi davano la sensazione di essere molto fascianti e anche dopo averli stretti sentivo che la scarpetta era destinata a cedere. Calzati il 9 e il 10 invece la sensazione era totalmente diversa: la scarpetta aveva una consistenza molto più rigida, mantenendo comunque ottime doti di confort. Non parliamo del Salomon Course Spaceframe che è una vera e propria morsa ai piedi: ottimo per condurre in pieno controllo ma sicuramente più impegnativo e soprattutto meno versatile in situazioni di gobbe o neve fresca. Per terminare l'analisi desidero far osservare che il sito Salomon è molto ben fatto e che dalle caratteristiche delle scarpette descritte si evince immediatamente che l'x-wave 7 è uno scarpone molto turistico (solo la parte della linguetta è termoformante e la scarpetta è monostrato), mentre il 9 e il 10 (per non parlare del Course) hanno una scarpetta a 3 strati differenziati con materiale termoformante per oltre l'80% di essa. Queste cose si sentono ai piedi e, ovviamente, anche nel portafoglio. Alla fine io ho comprato gli x-wave 10, che ho pagato scontati 260 euro. I 9 costavano 15 euro in meno ed i 7 costavano 200 euro. Questi bei discorsi valgono sulla carta, perchè non ho ancora avuto modo di provare sulla neve gli scarponi. Nel periodo delle festività imminenti li proverò e vi farò sapere.
Quello che dici l'ho capito anchìio, ma solo oggi provando il 10 visto che l'altra volta il targhet era più basso. Per i prezzi io ho speso 1 euro in meno  |
giò |
Inviato - 16 dic 2005 : 23:48:05 Bravo il negoziante, sul servizio assistenza salomon non mi esprimo più. |
fiordy |
Inviato - 16 dic 2005 : 23:26:10 Io ho appena acquistato gli x-wave 10 free. Parlando della mia esperienza in negozio posso dirti che, prima di scegliere quel modello ho provato anche gli x-wave 9 e 7 ed i Course Spaceframe. Per i 7 ho provato un 27 che mi calzava perfetto. Della stessa misura ho provato anche il 9 e il 10. Devo dire che l'indice di flessibilità che caratterizza questi modelli si sente già a scarpone caldo in negozio: gli x-wave 7, sebbene il piede fosse comodo e ben avvolto non mi davano la sensazione di essere molto fascianti e anche dopo averli stretti sentivo che la scarpetta era destinata a cedere. Calzati il 9 e il 10 invece la sensazione era totalmente diversa: la scarpetta aveva una consistenza molto più rigida, mantenendo comunque ottime doti di confort. Non parliamo del Salomon Course Spaceframe che è una vera e propria morsa ai piedi: ottimo per condurre in pieno controllo ma sicuramente più impegnativo e soprattutto meno versatile in situazioni di gobbe o neve fresca. Per terminare l'analisi desidero far osservare che il sito Salomon è molto ben fatto e che dalle caratteristiche delle scarpette descritte si evince immediatamente che l'x-wave 7 è uno scarpone molto turistico (solo la parte della linguetta è termoformante e la scarpetta è monostrato), mentre il 9 e il 10 (per non parlare del Course) hanno una scarpetta a 3 strati differenziati con materiale termoformante per oltre l'80% di essa. Queste cose si sentono ai piedi e, ovviamente, anche nel portafoglio. Alla fine io ho comprato gli x-wave 10, che ho pagato scontati 260 euro. I 9 costavano 15 euro in meno ed i 7 costavano 200 euro. Questi bei discorsi valgono sulla carta, perchè non ho ancora avuto modo di provare sulla neve gli scarponi. Nel periodo delle festività imminenti li proverò e vi farò sapere.  |
wasowskj |
Inviato - 16 dic 2005 : 22:42:37 Cavolo..Al Cisalfa che stà chiudendo ad Udine(sarà perchè non sono molto cordiali?) non tengono i Salomon..Solo alcuni Atomic e qualche Tecnica E prezzi un pelino esagerati.. Bene e meglio insomma e qualche fortunello magari si prende i tuoi praticamente nuovi a prezzo dimezzato..O li rimandano? |
matt |
Inviato - 16 dic 2005 : 21:12:09 davvero cortesi e professionali, a trovarne negozianti così..... |
dns76 |
Inviato - 16 dic 2005 : 21:09:52 Il negozio è Cisalfa di Castelfranco Veneto (TV) |
guinsciolin |
Inviato - 16 dic 2005 : 21:07:53 great nome ed ubicazione del negozio, se lo meritano! |
dns76 |
Inviato - 16 dic 2005 : 20:52:56 Tutto risolto. Marco, l'addetto del reparto sci,( colgo l'occasione per ri-ringraziarlo non fraintendete please), constatato che effetivamente gli scarponi mi stavano inusualmente larghi (ballavano), me li ha cambiati. E per non cadere in errori ha sostituito l'x-wave 7 con il 10, che ho scortato fuori del negozio previa termoformatura . Logicamente ho dovuto pagare un piccolo surplus di 60€, tutto sommato neanche tanto..... |
wasowskj |
Inviato - 16 dic 2005 : 17:34:25 Anch'i ho Salomon e ho avuto lo stesso problema..Hanno ceduto molto, ma è bastato spostare le ghiere e adesso stringe ottimamente.. Anche secondo me ti ha detto bene Ma probabilmente c'era qualche problema nascosto |
Milo |
Inviato - 16 dic 2005 : 15:13:26 Citazione: Messaggio inserito da dns76
Il Ragazzo del reparto sci mi ha contattato da poco, dicendomi che lo scarpone me lo cambiano con uno piu stretto e al limite anche più rigido . Si sono dimostrati veramente disponibili e cortesi, soprattutto per il fatto che quello scarpone in quella misura me l'aveva caldamente consigliato lui.....e che, causa scarpone inutilizzabile ho perso un giorno di sci, skipass compreso. Maggiori info in serata dopo che mi sarò recato al negozio.
...vedi? Ditta seria, negozio serio= assistenza garantita...
 |
Frantz no Klammer |
Inviato - 16 dic 2005 : 14:41:30 Va la che t'ha detto bene. |
dns76 |
Inviato - 16 dic 2005 : 14:24:08 Il Ragazzo del reparto sci mi ha contattato da poco, dicendomi che lo scarpone me lo cambiano con uno piu stretto e al limite anche più rigido . Si sono dimostrati veramente disponibili e cortesi, soprattutto per il fatto che quello scarpone in quella misura me l'aveva caldamente consigliato lui.....e che, causa scarpone inutilizzabile ho perso un giorno di sci, skipass compreso. Maggiori info in serata dopo che mi sarò recato al negozio. |