V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
burinz77 |
Inviato - 13 ott 2005 : 20:29:11 Preso dal dilemma volevo capire all'atto pratico e dal punto di vista costruttivo le differenze tra questi 2 modelli. In campo libero quale dei 2 e' il + faticoso alla lunga?
CIAO |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
patatunfete |
Inviato - 14 ott 2005 : 20:01:24 Forse un sx10 è da cisalfa a lido di camaiore (lucca)11 sono sicuro al 100% sul 10 non ricordo bene,contattali |
wasowskj |
Inviato - 14 ott 2005 : 14:14:20 Se dici di dove sei magari qualcuno del forum può suggerirti dove trovarli anche |
Orma3 |
Inviato - 14 ott 2005 : 13:32:01 Grazie anche a te giò... Si in effetti la mia spesa si orienterà verso l'Sx10... Spero solo di trovarlo a buon prezzo...dovrò girare trà i vari negozi e su internet.
Grazie ancora |
giò |
Inviato - 14 ott 2005 : 11:55:43 Dal sito www.realskiers.com Tieni presente che alcuni nomi commerciali tra europa e states possono cambiare, ma questa è la summa delle prove fatte da sciatori esperti che hanno testato il materiale di quest'anno tutto l'inverno scorso. E non si tratta di promoters delle varie marche, ma di maestri, negozianti, sciatori esperti non legati al merketing dello sci E scusate se la traduzione non è perfetta, ma la sto facendo "a braccio"
SX:9 Puls Turn radius is larger and the ski is available in more, but shorter, lengths than was the case last year. The ski is overall a bit more powerful than its '05 counterpart and has maintained its user friendliness, especially for more relaxed skiers exploring technique and mild off-piste terrain.
"Il raggio è un pò maggiorato e lo sci è disponibie in maggiori lunghezze ma più corte rispetto al modello dell'anno scorso. Lo sci è un pò più potente del modello '05, ma ha mantenuto la sua facilità, soprattutto per quegli sciatori ancora in evoluzione e che voglio cimentarsi nei fuoripista facili"
SX:10m Puls For many, a more lively alternative to the hard-core, competition-ready SX:11. Quick, holds well, predictable, versatile.
"Per molti un'ottima alternativa all'sx 11 di derivazione più corsaiola. Veloce, tiene bene, prevedibile nelle reazioni, versatile"
A te la scelta |
Orma3 |
Inviato - 14 ott 2005 : 11:05:29 Teozena 6 un grande... Mi metterò subito alla ricerca. Infinite grazie Ti e Vi terrò informati... Ciauuu |
Teozena |
Inviato - 14 ott 2005 : 10:43:57 cerca questi......sono il modello 2004/2005......

questo invece è il 2005/2006

viene venduto intorno ai 500 euro..... |
Teozena |
Inviato - 14 ott 2005 : 10:39:05 Citazione: Messaggio inserito da Orma3
"...a un top di gamma esigente come l'Sx11???"immagino 
Infatti era proprio il discorso che mi ero fatto io,...lo prendo quest'anno lo spremo e poi vado oltre!!!
Secondo te adesso a che prezzo posso trovarlo??? Ha la possibilità di montare altri attacchi?...o meglio tu come attacco cosa mi consiglieresti?
Misura per me "chiaramente" 170!Giusto?
Altra cosa, e perdonami ma al riguardo sono alle prime armi...; quando dici tuning 90°/0° è chiaramente quello che "esce" dalla casa??? Poi secondo te lo dovrei lasciare così oppure fare tuning? e se si a quanto? e a cosa mi servirebbe? Grazie mille
si volevo dire sx11.....infatti ho corretto 
allora le piastre atomic vogliono attacchi atomic.....L'sx10 monta il neox412 che è un attacco che va benissimo.....
l'anno scorso in stagione lo si trovava a 450 attacco compreso, ora se cerchi il modello della scorsa stagione che è identico strutturalmente ma cambia solo la serigrafia con 350 euro e anche meno te lo porti a casa.....
per quanto riguarda il tuning e angoli vari lasciali perdere, non sono fondamentali quando si è in evoluzione!! lascia lo sci come esce di fabbrica ma ricorda di tenerlo sempre in buono stato portandolo da uno skiman preparato!!
 |
Teozena |
Inviato - 14 ott 2005 : 10:32:45 Citazione: Messaggio inserito da kaunitz
Teo avrei voluto vedere che ti "ribaltavi" sull' SX 10  
scena patetica, scorso inverno a Livigno in settimana bianca....
praticamente era una blu.....
parto bello fiero da sborone, appena lo metto sullo spigolo (!!!!) lo sci prende subito in spatola e viaaaaaa ribaltato!!!!
  |
Orma3 |
Inviato - 14 ott 2005 : 10:31:15 Infatti l'sx11!! |
Orma3 |
Inviato - 14 ott 2005 : 10:30:02 "...a un top di gamma esigente come l'Sx11???"immagino 
Infatti era proprio il discorso che mi ero fatto io,...lo prendo quest'anno lo spremo e poi vado oltre!!!
Secondo te adesso a che prezzo posso trovarlo??? Ha la possibilità di montare altri attacchi?...o meglio tu come attacco cosa mi consiglieresti?
Misura per me "chiaramente" 170!Giusto?
Altra cosa, e perdonami ma al riguardo sono alle prime armi...; quando dici tuning 90°/0° è chiaramente quello che "esce" dalla casa??? Poi secondo te lo dovrei lasciare così oppure fare tuning? e se si a quanto? e a cosa mi servirebbe? Grazie mille
|
kaunitz |
Inviato - 14 ott 2005 : 10:21:16 Teo avrei voluto vedere che ti "ribaltavi" sull' SX 10   |
Teozena |
Inviato - 14 ott 2005 : 10:18:27 ho fatto comprare la scorsa stagione ad un amico l'Sx10 con somma soddisfazione sua....
ha una discreta tecnica ma non ha ancora una sciata moderna, diciamo che è uno sciatore in evoluzione come te....
si è trovato a meraviglia da subito e i miglioramenti tecnici sono stati notevoli.
tra l'altro mi ha confermato che non sono per nulla faticosi e che a fine giornata aveva zero mal di gambe!!!
ci ho fatto un giretto pure io e devo dire (dopo essermi ribaltato per 10 minuti causa preparazione 90°/0° e mia non abitudine) è uno sci strepitoso, stabile e preciso!
io fossi in te non farei il passo più lungo della gamba e andrei per gradi.....un Sx10 al tuo livello per almeno 2 o 3 stagioni te lo spremi a dovere facendo i passi necessari per arrivare a un top di gamma esigente come l'Sx11!!
  |
Orma3 |
Inviato - 14 ott 2005 : 10:12:14 Buongiorno a tutti... Mi introduco nella discussione perchè sono anche io combattuto nell'acquisto di un nuovo paio di sci! Premesso che non li ho provati, e premesso che "vengo" da un Atomic Sx7.2 divertente ma nulla di chè, cerco uno sci sicuramente più stabile preciso...insomma che "vada" quando lo molli, però allo stesso tempo che non affatichi le mie gambe/ginocchia!!! La naturale conseguenza del mio sci, e per rimanere in casa Atomic, è (penso) l'Sx10...però nella vetrina da Cisalfa gli Sx11 mi fanno molto "Gola"...; sentendo i vostri commenti, beh diciamo che sono indecisissimo!!! Voi cosa fareste? Come sciata prediligo sia corto che stretto, poca neve fresca! Sciata cmq in evoluzione la mia...1.75*70Kg!!! Grazie mille |
patatunfete |
Inviato - 13 ott 2005 : 23:57:18 Posso dirte che l'sx11 è molto performante,molto stabile anche a scendere dritti senza andare sugli spigoli per intenderci,molto tecnico va sempre caricato esige molta centralita ,non stanca molto per essere uno sci tosto,la versione 2006 che ho provato a confronto di quella 2004 mi ha dato l'impressione che sia migliorato sull'ingresso in curva forse un tantino piu rigido ma non molto,forse perche era nuovo lamine perfette pista perfetta e solo in 4 persone a sciare andavano come razzi ,per il gs 9 non so mai sciato ,un pensiero ce lo puoi fare pero troppo dedicato al gigante . |
Teozena |
Inviato - 13 ott 2005 : 23:18:30 bravo was......sintetico ed essenziale.....
vi cedo il posto......
aggiungo che l'SX11 2006 è stato ulteriormente irrigidito in spatola, io consiglio sempre a chi scia esclusivamente in campo libero di buttarsi sugli allround.....
gli Rc sono si belli.....ma come i gs difficilmente ne sfrutti a pieno le caratteristiche, curvoni ad ampio raggio non sempre se ne riescono a fare....
invece con un allround si.....se sei dotato di buona tecnica e una buona preparazione fisica io opterei per l'SX11 magari stagione scorsa che lo trovi a prezzi interessanti!!  |