V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
matt |
Inviato - 19 apr 2005 : 22:32:23 che differenze ci sono tra uno sci race da negozio (tipo 9x worldcup) e uno sci da CdM vero e proprio? |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
kaunitz |
Inviato - 20 apr 2005 : 10:46:38 So che Mark di Ornellosport ha da lui qualche modello di sci da coppa (ad esempio i rossi con doppio titanial). Li ha postati sul forum di sciare. |
dani1965 |
Inviato - 20 apr 2005 : 10:42:47 Visto che parli di una marca a me conosciuta ...
Differenza 9X Worldcup replica e 9X Worldcup Cdm/CE:
Grafica: identica Piastra: spesso identica, quindi la RK WC Attacchi: FKS 185 Race per entrambi Spessore: leggermente più alto il 9X CdM/CE Rigidità: più rigido il 9X CdM/CE (v.Kaunitz, due laminati in titanal) Lunghezze: di norma 189cm e 193cm (05-06: 190 e 193cm)
Però faccio notare che:
- nei negozi troviamo il 175cm/181cm/185cm; il 189cm é (molto) difficilmente reperibile, il 193cm quasi introvabile; - gli atleti di CdM possono scegliere tra differenti rigidità a seconda delle loro esigenze (collaborazione diretta con il servizio corse della casa madre, ovvero Rossignol Francia); - non da ultimo: il termine "race" é applicato ai modelli 100% da negozio, ovvero 9X Oversize e 9S Oversize; i modelli 9X Worldcup e 9S Worldcup sono modelli "da gara" (precisione svizzera...)
Altre info sono "top secret": non le conosco nemmeno io... 
|
kaunitz |
Inviato - 20 apr 2005 : 09:25:01 per esempio credo che il rossignol world cup da negozio abbia una sola laminta in titanial, mentre quello da CdM ne abbia due, e quindi sia molto più rigido. |
Nexus 7 |
Inviato - 19 apr 2005 : 23:18:16 Citazione: Messaggio inserito da matt
che differenze ci sono tra uno sci race da negozio (tipo 9x worldcup) e uno sci da CdM vero e proprio?
a parte la serigrafia ed il nome (ed a volte nemmeno quelli) tutto...
scherzi a parte, RH ti ha già sintetizzato le differenze: struttura (si va da diversa selezione dei materiali per alcune marche fino a costruzione completamente diversa per altre), sciancrature, lunghezze, raggio di curva, flex, rigidità torsionale, solette, accoppiamento degli sci, tolleranze di costruzione... insomma spesso lo sci da negozio e quello Race, per non parlare del vero e proprio sci da Coppa sono due aggeggi differenti, pur se con lo stesso nome e la stessa faccia... diciamo dei gemelli diversi  |
RockyHorror |
Inviato - 19 apr 2005 : 22:35:09 La differenza sta nella struttra dello sci...che quindi va ad influenzare quella che è la durezza, la risposta dello sci, le stesse prestazioni. Differenti sono le solette.
|