V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Smiths |
Inviato - 15 dic 2011 : 13:20:00 Visto, acquistato e termoformato presso l'unico centro Vacuum Fit di Milano. Le mie caratteristiche sono : sciatore con impostazione agonistica (anche se con le gare ho chiuso da tempo), massa corporea decisamente pesante, 1,80 x 90 kg. Le prime sensazioni sono: -prezzo alto (650,00) -scarpa molto avvolgente con ganci serrati alla prima tacca sul dorso -gambale piuttosto morbido che richiede un serraggio più deciso, 3/4 tacca dovuta anche alla mia morfologia (polpaccio filiforme). - si percepisce molto la leggerezza rispetto ad altra scarpe gara come quella che usavo precedentemente (Nordica Dobermann 150). Appena possibile testo sulla neve e riferisco, nel frattempo se qualcuna ha già news in merito.......
Immagine:
 57,25 KB
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
kaiser |
Inviato - 16 gen 2012 : 12:08:05 Era Manfred sì.... |
tienigiù |
Inviato - 16 gen 2012 : 10:51:18 | magimail ha scritto:
Tienimigiu'
|
nessuna intenzione di tenerti giù...  
se i negozianti hanno fatto questa foto è per evidenziare le capacità di adattamento dello scarpone e ci sta cha abbiano scelto un caso limite; non è necessario scomodare personaggi da fumetto per avere gambe di tale tipo http://imageshack.us/photo/my-images/295/immagine2f.jpg/ e poi perchè ottenere un'incidenza dello scarpone inclinando il gambale? è errato perchè vai a forzare le articolazioni in maniera anomala e ne avrebbero solo pubblicità negativa, come detto ci sono altre soluzioni che permettono anche di essere provate e moficate
|
franz62 |
Inviato - 16 gen 2012 : 08:12:53 | doubleM ha scritto:
Circa 180cm per 78 kg. A integrazione di quanto sopra e con mio profondo stupore, oggi ci siamo concessi più di 10000m di dislivello a Crans Montana e non l'ho mai visto allentare o, peggio, slacciare gli scarponi, nemmeno sugli impianti di risalita. Boh, sono senza parole anche perchè, se il primo gancio era sulla seconda tacca, gli altri erano tutti sulla terza, ad un certo punto ho smesso di guardarli, perchè una scena simile faceva male ai miei, di piedi  Avesse avuto almeno uno sci confortevole....e invece no: una putrellaccia sempre Fischer da 192cm, grrr Ho trovato una foto, fatta in negozio su uno scarpone prima e dopo il trattamento, non so se può aiutare, intanto la pubblico
Immagine:
 96,91 KB
|
ma bisogna usare per forza due destri? pagando bene non è che ti somatizzano anche un sinistro? |
magimail |
Inviato - 16 gen 2012 : 01:22:29 Non entro nella discussione,già espresso in passato, e non cambio parere....
Tienimigiu': il proprietario di quegli skiboots dev'essre o tex Willer, o Buffalo Bill, per giustipicare quei problemi alle ginocchia! (Sai, aaaaanni a cavallo, le gambe arcuate ecc...   ) |
Andrea81 |
Inviato - 15 gen 2012 : 17:19:09 Non metto in dubbio che sia bravo,anche più della media che si vede in giro,ma forse ha un po' troppo l'aria da primo della classe,quando dice che se non ordini le cose a maggio non te le consegna etc etc...io il mio Scorpion (ed è un modello non da negozio,fatto con la plastica 130 sullo stampo del 150) me lo son tranquillamente ordinato a fine novembre (dopo averlo provato) e ricevuto in 7 gg... sarebbe bello se le aziende non riuscissero a fare così...vorrebbe dire avere tutt'altra situazione economica  |
matt |
Inviato - 15 gen 2012 : 16:24:12 | kaiser ha scritto:
| magimail ha scritto:
Ah, pero'....al possessore piace sciare con un angolo piatto....  Poi mi dirà che è uno scarpone che da' una presa di spigolo eccezionale...ETTECREDO! In Atomic si son fatti un mazzo tanto per rendere piatti gli skiboots...teorie diverse...
|
 Tempo fa parlai con un atleta di coppa che usa Fischer....... altro che Soma..... dritti dritti.... solo pochi atleti usavano sta tecnologia nelle discipline veloci proprio per il concetto espresso da Magi, ovvero che riesci a tenere gli sci belli piatti......
|
Era forse Moelgg? Ricordo di aver letto da qualche parte che Manfred avesse provato le papere, si fosse trovato malissimo, e avesse optato per un paio di scarponi "canonici"...
Comunque, secondo me è una di quelle robe tipo Booster strap, c'è gente che le ama, e gente che non le userebbe neanche morta...
@Andrea
Mi sembra di ricordare la discussione, ho provato a cercarla ma non riesco a trovarla...
Beh, mi spiace abbia trovato il suo atteggiamento sgradevole. Personalmente, a me piace moltissimo il modo di lavorare di Mark, e pur non arrivando all'idolatria, ritengo che sia un grandissimo professionista, estremamente esperto, e tutto sommato a buon mercato
Detto questo, riportavo il contenuto di una conversazione, tutto qui... |
kaiser |
Inviato - 15 gen 2012 : 07:35:39 | magimail ha scritto:
Ah, pero'....al possessore piace sciare con un angolo piatto....  Poi mi dirà che è uno scarpone che da' una presa di spigolo eccezionale...ETTECREDO! In Atomic si son fatti un mazzo tanto per rendere piatti gli skiboots...teorie diverse...
|
 Tempo fa parlai con un atleta di coppa che usa Fischer....... altro che Soma..... dritti dritti.... solo pochi atleti usavano sta tecnologia nelle discipline veloci proprio per il concetto espresso da Magi, ovvero che riesci a tenere gli sci belli piatti...... |
Andrea81 |
Inviato - 14 gen 2012 : 21:08:00 | matt ha scritto:
Di report sullo scarpone non ne ho di prima mano (mai provati...) Ti dico solo quello che mi è stato detto di uno che di scarponi ne ha fresati tanti, a innumerevoli ragazzi a livello di club, e anche a un discreto numero di atleti di CDM...
(perchè devo ammettere, sembrano molto appetibili...)
"1: Ne hai visti tanti, in CdM? io: Ehm, no. 1: Ecco..."
|
Caro Matt,il "vate" circondato da "credenti" dai quali ama farsi chiamare "guru" (GURU?!?!?!) ha scritto la stessa a cosa a me nel suo mirabolante forum,dimostrando incapacità nell' argomentare un suo pensiero (e perdendo un potenziale cliente).
Detto questo non ho comprato Fischer ma un' altra scarpa (Italiana) con cui mi trovo a pennello,ma penso che questa tecnologia ancora agli albori possa diventare con alcuni aggiustamenti rivoluzionaria. |
tienigiù |
Inviato - 14 gen 2012 : 15:28:33 è molto probabile che il risultato sia dovuto ad una iperpronazione con relativo poblema alle ginocchia aperte del proprietario, ciò rende possibile che lo scarpone sia stato fatto con angolo neutro
quanto all'angolo d'utilizzo effettivo sullo scarpone sarebbe modificabile con altri tipi d'intervento, non inclinando il gambale che deve seguire la conformazione degli arti, tuttavia è meglio procedere spessorando in altri punti che permettono prove sugli sci e di variare l'angolo d'incidenza |
doubleM |
Inviato - 13 gen 2012 : 18:59:32 Come non darti ragione, Magi, il mondo è bello perchè è vario, eheh
|
magimail |
Inviato - 13 gen 2012 : 09:50:54 Ah, pero'....al possessore piace sciare con un angolo piatto....  Poi mi dirà che è uno scarpone che da' una presa di spigolo eccezionale...ETTECREDO! In Atomic si son fatti un mazzo tanto per rendere piatti gli skiboots...teorie diverse... |
doubleM |
Inviato - 13 gen 2012 : 03:38:36 Circa 180cm per 78 kg. A integrazione di quanto sopra e con mio profondo stupore, oggi ci siamo concessi più di 10000m di dislivello a Crans Montana e non l'ho mai visto allentare o, peggio, slacciare gli scarponi, nemmeno sugli impianti di risalita. Boh, sono senza parole anche perchè, se il primo gancio era sulla seconda tacca, gli altri erano tutti sulla terza, ad un certo punto ho smesso di guardarli, perchè una scena simile faceva male ai miei, di piedi  Avesse avuto almeno uno sci confortevole....e invece no: una putrellaccia sempre Fischer da 192cm, grrr Ho trovato una foto, fatta in negozio su uno scarpone prima e dopo il trattamento, non so se può aiutare, intanto la pubblico
Immagine:
 96,91 KB
|
Enrico |
Inviato - 12 gen 2012 : 13:12:45 Quanto è alto e quanto pesa il tuo amico? |
doubleM |
Inviato - 11 gen 2012 : 19:01:53 C'è ma, nel negozio che ho visto, non li ha neppure fatto arrivare, reputandolo eccessivo anche per un uso agonistico, almeno a livello master. Per la cronaca, il mio amico col 130 giallo si sta trovando benissimo (piede "Lange" Zi-Zc, tanto per intendersi). |
matt |
Inviato - 10 gen 2012 : 19:30:10 mah, da listino pare ci sia il vacuum 150... |
|
|