Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Sci per ginocchia delicate?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ChoBo Inviato - 05 dic 2011 : 11:01:31
Ciao a tutti!

Vorrei chiedere un consiglio, la mia ragazza (ottima sciatrice) è da un paio d'anni che non pratica perché ha avuto problemi ad entrambe le ginocchia (il menisco, in particolare).

Diciamo che attualmente la situazione è tale che dopo 2-3 giorni di sci non scia più (e neanche cammina, dal male che le fanno).

Quindi cercavamo lo sci che possa dare la minor sollecitazione possibile alle ginocchia, per riuscire a massimizzare il divertimento minimizzando il dolore :) ...la domanda è, cosa consigliate? Esistono degli sci "ortopedici" studiati espressamente per le ginocchia?

Altri consigli? Anche eventualmente sul modo di sciare?

Grazie a tutti!

Ciao,
Francesco
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Harpo Inviato - 23 gen 2012 : 19:30:03
ChoBo ha scritto:

Harpo ha scritto:

Ciao! Io ho beccato questo e sto chiedendo un po' in giro lumi sul prodotto. Però mi hanno detto molti, quasi tutti, che già normalmente sono fondamentali per evitare affaticamento alle ginocchia. Spero sia d'aiuto alla tua ragazza ;)

http://www.noene-italia.com/prodotti/linea-sport/atlas-ski/


Cioè, questa soletta da sola riesce a dare un significativo aiuto alle ginocchia? Ma davvero?


Ciao Chobo, scusa il ritardo, sono appena tornato dall'Abruzzo.

Sembra strano, ma aiutano sul serio, le sollecitazioni diminuiscono parecchio e aiutano a non finire le sessioni con doloretti vari.

Ora non so per quanto riguarda un ginocchio già infortunato di suo, ma sicuramente un certo sollievo lo può dare.
kaiser Inviato - 20 dic 2011 : 14:47:34
Cho.... ma rottamare la ragazza no e?
ChoBo Inviato - 19 dic 2011 : 11:39:52
Grazie a tutti per le risposte e scusate se tardo un bel po' a dire la mia, purtroppo per cause di forza maggiore non ho avuto accesso ad internet di recente.

Avrei una domanda per coloro che hanno comprato quei supporti per il ginocchio. Visto che la mia ragazza non è convinta del fatto che possano risolverle il problema, dato che sostiene di aver dolore anche sul movimento perfettamente in linea della gamba (e non soltanto a causa degli sforzi trasversali), è possibile PROVARLI prima di COMPRARLI?

Se si, dove? Come?

Grazie mille a chi saprà aiutarmi :)

Ciao,
Francesco
alessandro troncatti Inviato - 14 dic 2011 : 11:18:37
black33 ha scritto:

Sinceramente non comprendo gli interventi di Alessandro, per quel che mi riguarda gli interventi che dovevo fare per sistemarmi li ho fatti, parlo al plurale xchè anche io non sono stato a fare l'elenco... e diciamo che il pacchetto funzionicchia, potrei sciare anche senza i tudori che ho linkato, a patto di "passeggiare" e sempre col pericolo di incorrere in un ulteriore infortunio con molta più facilità di chi ha 2 gambe "sane"..... premesso ciò non vedo xchè devo sentirmi sottoposto a giudizio dal primo Alessandro che passa, se utilizzo delle "protezioni" per fare sport....bhooo!!!


non capisco cosa non intendi, se riuscissi ti aiuterei a farlo, ma se il tuo commento è volto e mirato al solo fatto che io possa aver espresso la mia opinione in una discussione, e non al contenuto del messaggio stesso, beh ... ti dirò che non era rivolto direttamente a te, ma in generale, o a chi ha aperto con un quesito questa discussione semmai interesasse qualcuno e se qualora così non fosse allora non consiglio, ma dico solo la mia educatamente senza offendere come direbbe la regola del forum, se poi uno si sente chiamato in causa direttamente non so che farci.

mi dispiace, ciao .

Alessandro T.
black33 Inviato - 08 dic 2011 : 19:36:34
Sinceramente non comprendo gli interventi di Alessandro, per quel che mi riguarda gli interventi che dovevo fare per sistemarmi li ho fatti, parlo al plurale xchè anche io non sono stato a fare l'elenco... e diciamo che il pacchetto funzionicchia, potrei sciare anche senza i tudori che ho linkato, a patto di "passeggiare" e sempre col pericolo di incorrere in un ulteriore infortunio con molta più facilità di chi ha 2 gambe "sane"..... premesso ciò non vedo xchè devo sentirmi sottoposto a giudizio dal primo Alessandro che passa, se utilizzo delle "protezioni" per fare sport....bhooo!!!
zeccgian Inviato - 08 dic 2011 : 14:24:41
alessandro troncatti ha scritto:

zeccgian ha scritto:

alessandro troncatti ha scritto:

zeccgian ha scritto:

Ciao,
Io la ginocchiera sopra citata la uso da due anni, cioè da quando mi son rotto per la seconda volta il crociato del ginocchio sx.
Son due anni che scio con il crociato rotto e son riuscito a sciare alla grande, son riuscito a far gare anche riuscendo ad ottenere una discreta classifica (102punti FISI).
L'unica soluzione è quella, e vedrai che per natale e per il futuro la farai felice!!!!!


la verità sta forse nel fatto a 'sto punto che se uno vuole e ci riesce può anche senza ginocchiera, tutore, soletta ecc ecc anche se uno ha male e vuole tenerselo perchè gli piace o lo tollera o magari non sente dolore o problemi di qualsivoglia tipo.
poi per natale, befana, compleanno ben venga il dono, ma per il futuro...ho dei dubbi, per non dire di quando uno sarà avanti e non poco con gli anni e se dovesse fare i conti con danni causati da quello e il problema sarà non quello di fare sport o altro, ma altri guai evitabili.



son d'accordo con te alessandro,
in fine un intervento come il menisco non costa molto visto che nel giro di 20 giorni sei in piedi e pronto a far attività.
sicuramente la miglior soluzione a quel problema e questo...poi se per forze maggiori, vedi il mio caso, non si può esser operati subito al crociato ma deviare per un intervento di ricostruzione del femore e poi il crociato allora si trova fuori una soluzione....ma son io e la vedo così gli altri la possono pensare diversamente ma per me sciare è vita e l'unico modo per farlo ora è questo...


ma non mi dirai mica che riesci a sciare o altro col femore fratturato o non so cosa con un ausilio esterno senza difficolta' scusa; mi pare un po' strano , boh..


no no scusa non son stato li a spiegarti tutto...comunque l'intervento al crociato come saprai prevede il fissaggio del nuovo "legamento" tramite due viti...nel mio caso dopo il primo intervento mi è saltato il trapianto lasciando il foro della vite nel femore così per riuscir ad aver qualche buon risultato dal prossimo intervento mi è stato consigliato da diversi medici di far un intervento di ricostruzione del femore così da ricomporre al meglio la testa e poi intervenire con la ricostruzione del crociato...tutto qui..il femore x ora è intero comunque
alessandro troncatti Inviato - 07 dic 2011 : 18:18:50
zeccgian ha scritto:

alessandro troncatti ha scritto:

zeccgian ha scritto:

Ciao,
Io la ginocchiera sopra citata la uso da due anni, cioè da quando mi son rotto per la seconda volta il crociato del ginocchio sx.
Son due anni che scio con il crociato rotto e son riuscito a sciare alla grande, son riuscito a far gare anche riuscendo ad ottenere una discreta classifica (102punti FISI).
L'unica soluzione è quella, e vedrai che per natale e per il futuro la farai felice!!!!!


la verità sta forse nel fatto a 'sto punto che se uno vuole e ci riesce può anche senza ginocchiera, tutore, soletta ecc ecc anche se uno ha male e vuole tenerselo perchè gli piace o lo tollera o magari non sente dolore o problemi di qualsivoglia tipo.
poi per natale, befana, compleanno ben venga il dono, ma per il futuro...ho dei dubbi, per non dire di quando uno sarà avanti e non poco con gli anni e se dovesse fare i conti con danni causati da quello e il problema sarà non quello di fare sport o altro, ma altri guai evitabili.



son d'accordo con te alessandro,
in fine un intervento come il menisco non costa molto visto che nel giro di 20 giorni sei in piedi e pronto a far attività.
sicuramente la miglior soluzione a quel problema e questo...poi se per forze maggiori, vedi il mio caso, non si può esser operati subito al crociato ma deviare per un intervento di ricostruzione del femore e poi il crociato allora si trova fuori una soluzione....ma son io e la vedo così gli altri la possono pensare diversamente ma per me sciare è vita e l'unico modo per farlo ora è questo...


ma non mi dirai mica che riesci a sciare o altro col femore fratturato o non so cosa con un ausilio esterno senza difficolta' scusa; mi pare un po' strano , boh..
zeccgian Inviato - 07 dic 2011 : 17:28:55
alessandro troncatti ha scritto:

zeccgian ha scritto:

Ciao,
Io la ginocchiera sopra citata la uso da due anni, cioè da quando mi son rotto per la seconda volta il crociato del ginocchio sx.
Son due anni che scio con il crociato rotto e son riuscito a sciare alla grande, son riuscito a far gare anche riuscendo ad ottenere una discreta classifica (102punti FISI).
L'unica soluzione è quella, e vedrai che per natale e per il futuro la farai felice!!!!!


la verità sta forse nel fatto a 'sto punto che se uno vuole e ci riesce può anche senza ginocchiera, tutore, soletta ecc ecc anche se uno ha male e vuole tenerselo perchè gli piace o lo tollera o magari non sente dolore o problemi di qualsivoglia tipo.
poi per natale, befana, compleanno ben venga il dono, ma per il futuro...ho dei dubbi, per non dire di quando uno sarà avanti e non poco con gli anni e se dovesse fare i conti con danni causati da quello e il problema sarà non quello di fare sport o altro, ma altri guai evitabili.



son d'accordo con te alessandro,
in fine un intervento come il menisco non costa molto visto che nel giro di 20 giorni sei in piedi e pronto a far attività.
sicuramente la miglior soluzione a quel problema e questo...poi se per forze maggiori, vedi il mio caso, non si può esser operati subito al crociato ma deviare per un intervento di ricostruzione del femore e poi il crociato allora si trova fuori una soluzione....ma son io e la vedo così gli altri la possono pensare diversamente ma per me sciare è vita e l'unico modo per farlo ora è questo...
alessandro troncatti Inviato - 07 dic 2011 : 16:11:59
zeccgian ha scritto:

Ciao,
Io la ginocchiera sopra citata la uso da due anni, cioè da quando mi son rotto per la seconda volta il crociato del ginocchio sx.
Son due anni che scio con il crociato rotto e son riuscito a sciare alla grande, son riuscito a far gare anche riuscendo ad ottenere una discreta classifica (102punti FISI).
L'unica soluzione è quella, e vedrai che per natale e per il futuro la farai felice!!!!!


la verità sta forse nel fatto a 'sto punto che se uno vuole e ci riesce può anche senza ginocchiera, tutore, soletta ecc ecc anche se uno ha male e vuole tenerselo perchè gli piace o lo tollera o magari non sente dolore o problemi di qualsivoglia tipo.
poi per natale, befana, compleanno ben venga il dono, ma per il futuro...ho dei dubbi, per non dire di quando uno sarà avanti e non poco con gli anni e se dovesse fare i conti con danni causati da quello e il problema sarà non quello di fare sport o altro, ma altri guai evitabili.
zeccgian Inviato - 07 dic 2011 : 15:11:47
Ciao,
Io la ginocchiera sopra citata la uso da due anni, cioè da quando mi son rotto per la seconda volta il crociato del ginocchio sx.
Son due anni che scio con il crociato rotto e son riuscito a sciare alla grande, son riuscito a far gare anche riuscendo ad ottenere una discreta classifica (102punti FISI).
L'unica soluzione è quella, e vedrai che per natale e per il futuro la farai felice!!!!!
alessandro troncatti Inviato - 07 dic 2011 : 15:08:24

scusate, ma se il problema è menischi e cartilagini e/o non so se altro non basterebbe un semplice e breve intervento in anestesia locale in day-hospital e in 4 e 4 otto senza impazzire dietro a fisioterapia e tutori o altre diavolerie che magari servono solo per tamponare e chi lo sa se risolvono o se peggio ancora ? se poi i legamenti sono anch'essi strappati... allora... sarà diverso, ci vorrà più tempo , a meno che uno non abbia già problemi più seri che si aggravano io non so , chiedere ai medici ortopedici o fisiatri. A meno che uno non voglia operarsi perchè non può o per i rischi .

Ale. T.

ciao

blossom Inviato - 06 dic 2011 : 23:01:12
ChoBo ha scritto:

Harpo ha scritto:

Ciao! Io ho beccato questo e sto chiedendo un po' in giro lumi sul prodotto. Però mi hanno detto molti, quasi tutti, che già normalmente sono fondamentali per evitare affaticamento alle ginocchia. Spero sia d'aiuto alla tua ragazza ;)

http://www.noene-italia.com/prodotti/linea-sport/atlas-ski/


Cioè, questa soletta da sola riesce a dare un significativo aiuto alle ginocchia? Ma davvero?

Io le uso dall' anno scorso, e ho trovato un particolare sollievo per la schiena.. Quest' anno dopo la seconda operazione al ginocchio ti dirò come si comportano.. Al momento ho sciato solo 4 ore, ma non ho avuto ne dolore ne si é gonfiato il ginocchio.
ChoBo Inviato - 06 dic 2011 : 12:01:12
black33 ha scritto:

ChoBo ha scritto:

black33 ha scritto:

Per le mie gionocchia "trite" ho risolto e scio come ne avessi 2 nuove da quando ho acquistato questi --> http://www.4utrading.com/it/prodotto002_intro_it.htm


E' esattamente quanto speravo esistesse.

C'è una domanda però che ho paura a fare, quanto costano?

(e dove si comprano, se lo sai)

Grazie!!!



Ciao ChoBo, sul sito dovrebbero esserci ancora i contatti regionali dei promoters, se non ricordo male li ho pagati intorno ai 400 € un paio di anni fà, ero fresco di lesione al crociato anteriore con menisco e trauma al piatto tibiale (essì quando mi ci metto faccio le cose per bene) e senza di essi non avrei potuto sciare...

Considera che li ho usati anche in mezzo ai pali (da GS) con molta soddisfazione


Grazie delle informazioni, ora costano ben 500€...

...se costavano meno le avevo già prese :)
ChoBo Inviato - 06 dic 2011 : 11:59:56
Harpo ha scritto:

Ciao! Io ho beccato questo e sto chiedendo un po' in giro lumi sul prodotto. Però mi hanno detto molti, quasi tutti, che già normalmente sono fondamentali per evitare affaticamento alle ginocchia. Spero sia d'aiuto alla tua ragazza ;)

http://www.noene-italia.com/prodotti/linea-sport/atlas-ski/


Cioè, questa soletta da sola riesce a dare un significativo aiuto alle ginocchia? Ma davvero?
black33 Inviato - 05 dic 2011 : 20:55:57
ChoBo ha scritto:

black33 ha scritto:

Per le mie gionocchia "trite" ho risolto e scio come ne avessi 2 nuove da quando ho acquistato questi --> http://www.4utrading.com/it/prodotto002_intro_it.htm


E' esattamente quanto speravo esistesse.

C'è una domanda però che ho paura a fare, quanto costano?

(e dove si comprano, se lo sai)

Grazie!!!



Ciao ChoBo, sul sito dovrebbero esserci ancora i contatti regionali dei promoters, se non ricordo male li ho pagati intorno ai 400 € un paio di anni fà, ero fresco di lesione al crociato anteriore con menisco e trauma al piatto tibiale (essì quando mi ci metto faccio le cose per bene) e senza di essi non avrei potuto sciare...

Considera che li ho usati anche in mezzo ai pali (da GS) con molta soddisfazione

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000