Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 sl j

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pedro6 Inviato - 19 feb 2011 : 01:58:58
ciao sono alla ricerca di un sci sl top level per una bambina ho trovato questa offerta ma non riesco a capire di che anno sono e se effettivamente sono top level,ho provato a cercare info sul web ma con quella serigrafia non li trovo saranno degli smu?
qualcuno li conosce
http://www.skicenter.it/product.php?id_product=249
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pedro6 Inviato - 14 mar 2011 : 22:40:46
CornoalleScaleForever ha scritto:

Franamente direi che il modello non fa differenza. Dentro c'è legno e fibra, nulla che deperisca o vada a male.
Per quanto riguarda la misura, se lo sci deve essere usato in gara come SL (slalom pali nani, immagino) anche per la prossima stagione, io comunque rimarrei sul 131. Non vedo un granché uno slalom più lungo dello sciatore, specie se esile: la spatola larga e la coda reattiva impongono un discreto sforzo, se poi gli metti anche una lunghezza eccessiva, povera piccola .....


no non fa' gare,scia ormaai da 5 anniha fatto molte lezioni con maestro mai fatto gare,adesso sta perfezionando la curva in conduzione,ho notato che nella categoria junior di alto livello ci sono solo sl o gs mentre di polivalenti non si trova molto,quindi penso che gli sl siano una buona scelta,cosa ne pensi?
pedro6 Inviato - 03 mar 2011 : 22:39:56
pedro6 ha scritto:

CornoalleScaleForever ha scritto:

Franamente direi che il modello non fa differenza. Dentro c'è legno e fibra, nulla che deperisca o vada a male.
Per quanto riguarda la misura, se lo sci deve essere usato in gara come SL (slalom pali nani, immagino) anche per la prossima stagione, io comunque rimarrei sul 131. Non vedo un granché uno slalom più lungo dello sciatore, specie se esile: la spatola larga e la coda reattiva impongono un discreto sforzo, se poi gli metti anche una lunghezza eccessiva, povera piccola .....



mi avete abbandonato proprio mentre mi sono venuti i dubbi,vi prego aiutatemi a decidere,non ho fretta ma non vorrei farmi sfuggire le ultime occasioni della stagione
grazie

leggendo quanto scritto da te ho iniziato ad avere dei dubbi ,avevo deciso per degli sl, ma visto che non fa' gare ,cos'altro potrei prendere?forse l'ideale sarebbe un bel polivalente,ma per junior non c'e' un granchè,quindi pesavo che un sl fosse un buon compromesso,lei come ti dicevo scia da 5 stagioni non ha mai fatto gare ma tante lezioni con il maestro,puoi darmi un consiglio?grazie
Fatobi Inviato - 01 mar 2011 : 22:39:39
Hai visto le foto , ti interessano?
pedro6 Inviato - 28 feb 2011 : 00:45:43
pedro6 ha scritto:

CornoalleScaleForever ha scritto:

Franamente direi che il modello non fa differenza. Dentro c'è legno e fibra, nulla che deperisca o vada a male.
Per quanto riguarda la misura, se lo sci deve essere usato in gara come SL (slalom pali nani, immagino) anche per la prossima stagione, io comunque rimarrei sul 131. Non vedo un granché uno slalom più lungo dello sciatore, specie se esile: la spatola larga e la coda reattiva impongono un discreto sforzo, se poi gli metti anche una lunghezza eccessiva, povera piccola .....



leggendo quanto scritto da te ho iniziato ad avere dei dubbi ,avevo deciso per degli sl, ma visto che non fa' gare ,cos'altro potrei prendere?forse l'ideale sarebbe un bel polivalente,ma per junior non c'e' un granchè,quindi pesavo che un sl fosse un buon compromesso,lei come ti dicevo scia da 5 stagioni non ha mai fatto gare ma tante lezioni con il maestro,puoi darmi un consiglio?grazie

aiuto c'è più nessuno?
pedro6 Inviato - 23 feb 2011 : 21:03:44
CornoalleScaleForever ha scritto:

Franamente direi che il modello non fa differenza. Dentro c'è legno e fibra, nulla che deperisca o vada a male.
Per quanto riguarda la misura, se lo sci deve essere usato in gara come SL (slalom pali nani, immagino) anche per la prossima stagione, io comunque rimarrei sul 131. Non vedo un granché uno slalom più lungo dello sciatore, specie se esile: la spatola larga e la coda reattiva impongono un discreto sforzo, se poi gli metti anche una lunghezza eccessiva, povera piccola .....



leggendo quanto scritto da te ho iniziato ad avere dei dubbi ,avevo deciso per degli sl, ma visto che non fa' gare ,cos'altro potrei prendere?forse l'ideale sarebbe un bel polivalente,ma per junior non c'e' un granchè,quindi pesavo che un sl fosse un buon compromesso,lei come ti dicevo scia da 5 stagioni non ha mai fatto gare ma tante lezioni con il maestro,puoi darmi un consiglio?grazie
pedro6 Inviato - 22 feb 2011 : 20:45:49
pedro6 ha scritto:

CornoalleScaleForever ha scritto:

Franamente direi che il modello non fa differenza. Dentro c'è legno e fibra, nulla che deperisca o vada a male.
Per quanto riguarda la misura, se lo sci deve essere usato in gara come SL (slalom pali nani, immagino) anche per la prossima stagione, io comunque rimarrei sul 131. Non vedo un granché uno slalom più lungo dello sciatore, specie se esile: la spatola larga e la coda reattiva impongono un discreto sforzo, se poi gli metti anche una lunghezza eccessiva, povera piccola .....


no non fa' gare,scia ormaai da 5 anniha fatto molte lezioni con maestro mai fatto gare,adesso sta perfezionando la curva in conduzione,ho notato che nella categoria junior di alto livello ci sono solo sl o gs mentre di polivalenti non si trova molto,quindi penso che gli sl siano una buona scelta,cosa ne pensi?
Fatobi Inviato - 22 feb 2011 : 05:16:50
Se ti può interessare , io ho un 136 Head Sl jr,, praticamente nuovo. Acquistato per mio figlio che poi quest'anno ha deciso di non far + gare. Fammi sapere tramite msg o mail
pedro6 Inviato - 21 feb 2011 : 21:22:05
CornoalleScaleForever ha scritto:

Franamente direi che il modello non fa differenza. Dentro c'è legno e fibra, nulla che deperisca o vada a male.
Per quanto riguarda la misura, se lo sci deve essere usato in gara come SL (slalom pali nani, immagino) anche per la prossima stagione, io comunque rimarrei sul 131. Non vedo un granché uno slalom più lungo dello sciatore, specie se esile: la spatola larga e la coda reattiva impongono un discreto sforzo, se poi gli metti anche una lunghezza eccessiva, povera piccola .....


no non fa' gare,scia ormaai da 5 anniha fatto molte lezioni con maestro mai fatto gare,adesso sta perfezionando la curva in conduzione,ho notato che nella categoria junior di alto livello ci sono solo sl o gs mentre di polivalenti non si trova molto,quindi penso che gli sl siano una buona scelta,cosa ne pensi?
CornoalleScaleForever Inviato - 21 feb 2011 : 21:02:22
Franamente direi che il modello non fa differenza. Dentro c'è legno e fibra, nulla che deperisca o vada a male.
Per quanto riguarda la misura, se lo sci deve essere usato in gara come SL (slalom pali nani, immagino) anche per la prossima stagione, io comunque rimarrei sul 131. Non vedo un granché uno slalom più lungo dello sciatore, specie se esile: la spatola larga e la coda reattiva impongono un discreto sforzo, se poi gli metti anche una lunghezza eccessiva, povera piccola .....
pedro6 Inviato - 20 feb 2011 : 20:46:50
grazie per la risposta
si la bimba e' alta 136cm ed e' molto esile,in prospettiva prossima stagione che misura mi consigliate tra 131 e 141
addirittura del 2005!!!ma allora mi conviene prendere uno sci cosi vecchio ?sullo stesso e negozio hanno un'altro modello nordica slj e costa 149€ ma non ho capito bene se con gli attacchi(ho chiesto e attendo una risposta)
casomai e' meglio indirizzarsi su questi che magari sono più recenti o secondo voi praticamente sono identici a parte le serigrafie?
grazie
seba92r Inviato - 19 feb 2011 : 16:37:53
si confermo, sono degli SL jr da gara, ancora i baby del mio sciclub li usano...
CornoalleScaleForever Inviato - 19 feb 2011 : 14:16:30
Se la memoria non mi fa difetto, la serigrafia mi sembra quella della stagione 2004/05. Per un modello junior 131 cm direi che la qualità è ok. E' effettivamente un SL jr e non un giocattolino da noleggio. L'unica cosa è l'attacco abbinato, che non mi sembra il massimo per un modello gara. Ma in fondo si tratta di una bimba (non di un maschietto) che, immagino, non peserà troppo e che non avrà una potenza devastante nelle gambe.

Quindi, se non hai problemi di serigrafia "datata" e badi al sodo, direi che lo sci, se nuovo (come sembra) è obiettivamente un buon affare.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Snitz Forums 2000