V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
elys2000 |
Inviato - 16 gen 2011 : 15:00:32 Ciao a tutti! sto x acquistare un paio di sci in promo su cisalfa shop e vorrei vostro 1 parere! Sono ai primi passi, ho fatto solo un paio d'ore di maestro privato e 1 corso collettivo di 4 giorni, quindi mi definirei principiante!!! diciamo che scio x accompagnare il mio ragazzo ma non credo che avrò 1 futuro in qst campo! L'essenziale x me è avere 1 tipo di sci che mi dia sicurezza (xchè ancora la paura mi frena parecchio!). Leggendo decalogo e i vari criteri di scelta credo che uno di questi potrebbe fare x me, se potete aiutarmi a decidere vi ringrazio! Sono alta 166 cm e peso 52 kg, i modelli sono:
- Tecno Pro SAFINE INFINITY - Destinazione d'uso Allround Utilizzatore Donna Livello utilizzatore Principiante - Sciancratura: 115-68-98 Raggio: 13,5 mt (160 cm) Soletta: estrusa Struttura: 3d cap Anima: poliuretano Lamine: acciaio Particolarità: guscio crystal per massima curabilità; piastra smartrak per massima trasmissione dell’energia alle lamine- PRENDO ALTEZZA 152 o 160?
- Tecno Pro SAFINE INFINITY - Target: sciatore in evoluzione Sciancratura: 115 - 68 - 98 Raggio: 13,5 mt Soletta: Estrusa Struttura: 3d cap Anima: Poliuretano Lamine: Acciaio Guscio crystal, piastra smartrak che massimizza la trasmissione dell'energia alle lamine. PRENDO ALTEZZA 152 o 160?
- Tecno Pro SAFINE INFINITY- Sci dotato di una struttura 3d CAP e anima in PU. Dotato di piastra smarttrak per massima trasmissione impulsi alle lamine. Caratteristiche Generali Destinazione d'uso Allround Utilizzatore Donna Livello utilizzatore Intermedio Peso 3,12 kg
GRAZIE MILLE SE POTETE AIUTARMI! SI ACCETTANO CONSIGLI! P.S. quanto devono essere lunghi i bastoncini?
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elys2000 |
Inviato - 20 gen 2011 : 13:24:06 o forse è che io cerco sempre quelli economici e sono marche sconosciute o scomparse!!!!!!!!!!!! 198 con attacchi... |
otto piedi |
Inviato - 20 gen 2011 : 08:12:31 ... Dynamic? Devo esser rimasto indietro con gli aggiornamenti , non sapevo neanche che producessero ancora sci ! Da quello che scrivono (ma bisogna prender sempre con le molle le prove di riviste e siti "esperti", a volte sono sponsorizzate  ...) sembrerebbe un bell'attrezzo. Forse addirittura troppo facile, se appena appena migliori un pò la tecnica potrebbe diventare "leggero".
Quanti soldi chiedono per questo? |
elys2000 |
Inviato - 19 gen 2011 : 20:56:03 ne ho trovato un altro paio che mi sembra migliore.... mi aiutate!!! Dynamic LIGHT ELVE + ATT XTL 9 LADY OME
hanno anche delle buone recensioni qui http://www.sport-invernali.com/IT/Skitests/skitestsmodeles.php?id=133&anneetest=2009
altezza 145,152,159? |
elys2000 |
Inviato - 18 gen 2011 : 16:04:02 CERTO!!! di lezione ne dovrò fare ancora molte e non di gruppo! ma credimi, l'anno scorso quella collettiva mi ha messo in piedi, anzi "in sci"! mi è servita molto x prendere il via e togliere molte paure! |
otto piedi |
Inviato - 18 gen 2011 : 12:58:17 Elys, comunque gli sci "entry level" sono piuttosto sciancrati per aiutare l'entrata in curva... Diciamo che i 200 euri come prezzo di riferimento per questo tipo di sci ci possono stare: però a questo punto hai anche marche diverse dalla Tecno da valutare... Tutte le grandi case fanno degli sci "da principianti", poi basta vedere quali incontrano il tuo gusto. E per quanto riguarda i prezzi ora è stagione di saldi, magari buttando l'occhio qua e là trovi cose valide a prezzi accettabili. Però mantieni sempre ben presente il concetto di "sci per iniziare", uno sci più tecnicamente avanzato in questo caso non agevola ma... Complica la vita!
... E se ti scappa da fare ancora qualche lezioncina (ma non collettiva, 3-4 persone massimo) dacci dentro che male non fa  ! |
elys2000 |
Inviato - 18 gen 2011 : 10:58:08 xò la frase "mi renderebbe le cose molto facili" mi piace molto!!!! ma io ho già fatto 2 ore di maestro + 1 corso collettivo di 9 o 12 ore l'anno scorso! mi pare di essere stata definita 1 bronzo avanzato, x quel che ne so quindi...quasi NIENTE! cmq mi sono informata meglio e quegli sci a cui mi riferivo sono venduti senza attacchi, xciò devo comprare anche quelli e non saprei quali scegliere... Al negozio li ho trovati a 219 euro con gli attacchi... oppure 1 paio di atomic a 199 ma non ricordo il modello, ricordo solo che erano molto sciancrati a occhio |
otto piedi |
Inviato - 18 gen 2011 : 08:56:05 Per la lunghezza anch'io sarei stato orientato sul 160, credo che lo sci sia abbastanza morbido da non perder maneggevolezza per 8 cm di differenza: poi anche qui dipende un pò dalle preferenze, a volte uno sci corto "rassicura" un principiante anche psicologicamente perchè sembra più facile da girare... Ma visto che con uno sci così leggero e "trattabile" non ci sarà nessun problema a derapare, se preferisci così "a pelle" il 160 credo che sia la scelta migliore per te.
Magari poi se lo sci ti prende un pò  potresti esser spinta a darti un pò da fare per progredire tecnicamente, e uno sci corto ti renderebbe le cose troppo facili!
... Mai pensato di fare una o due orette di maestro? Così, tanto per curiosità ... |
masterA |
Inviato - 17 gen 2011 : 22:50:26 Io prenderei il 160 e bastoni alti 115 cm. Sono maestro di sci ed ho una moglie ben indirizzata. Condivido chi ti ha consigliato di valutare il noleggio. Ormai offrono ottimi sci di qualità, puoi provare differenti misure e tipi. ciao |
seba92r |
Inviato - 17 gen 2011 : 20:55:44 in caso è il contrario, se son più lunghi son meno maneggevoli... |
elys2000 |
Inviato - 17 gen 2011 : 20:39:47 speriamo! devo aspettare fino a domani sera x sapere se potrò fare le sciate e poi procedo! devo dire che sono 1 pò perplessa sull'altezza di 152 cm che mi consigliate, forse col 160 mi sentirei + sicura... non è che se sono troppo corti prendo il via e non mi fermo +?????????  |
otto piedi |
Inviato - 17 gen 2011 : 17:23:41 ... Beh, alla luce di tante considerazioni corrette già fatte... Non resta che darti l'ok a procedere !
E buone sciate ... |
elys2000 |
Inviato - 17 gen 2011 : 15:28:52 | otto piedi ha scritto:
L'orientamento è quello che dà Seba, per quanto riguarda tipo di sci e lunghezza: ma... Parlando di soldi, Elys, quanto costano quei modelli che citi? Sai, magari con le tue prospettive di "frequenza" potrebbe esser da valutare un noleggio... Sci sempre a posto, senza il problema di portarseli in giro e di far lamine e solette... Al limite, piuttosto che gli sci mi comprerei un paio di scarponi: comodi, caldi e... Tuoi  !
|
il prezzo è sui 120 euro, ma mi devo accertare che ci siano anche gli attacchi, penso di sì xchè in alcuni modelli c è specificato "senza attacchi" e in quelli no, xciò... E' vero, potrei continuare a noleggiare, ma a volte ci sono prezzi veramente alti, che i 120 euro ce li riprendo alla grande in poco tempo, specie se vado anche qualche domenica x 1 sola giornata. Purtroppo ho avuto dei problemi di salute che qst anno mi stanno 1 pò frenando, sennò li avrei già presi. Mi ricordo che l'anno scorso x es. in val gardena, facevano dei prezzi assolutamente proibitivi x il noleggio! gli scarponi LI HO COMPRATI!!!  |
otto piedi |
Inviato - 17 gen 2011 : 13:11:01 L'orientamento è quello che dà Seba, per quanto riguarda tipo di sci e lunghezza: ma... Parlando di soldi, Elys, quanto costano quei modelli che citi? Sai, magari con le tue prospettive di "frequenza" potrebbe esser da valutare un noleggio... Sci sempre a posto, senza il problema di portarseli in giro e di far lamine e solette... Al limite, piuttosto che gli sci mi comprerei un paio di scarponi: comodi, caldi e... Tuoi  !
|
seba92r |
Inviato - 16 gen 2011 : 22:03:54 prenderei il 152... forse il 160 è un po' più stabile in velocità ma meno maneggevole |
elys2000 |
Inviato - 16 gen 2011 : 20:11:42 grazie! io ho messo la descrizione fatta nel sito e non ne capisco molto (nulla), ma x quanto riguarda l'altezza essendo io 166 cm, prendo 152 o 160? |