| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| robfran |
Inviato - 15 apr 2010 : 18:54:57 Siete in grado di riconoscere questo atleta? E notate qualcosa di particolare?
Immagine:
 68,76 KB |
| 15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| seba92r |
Inviato - 16 apr 2010 : 14:32:28 dai facciamo diventare questa discussione la nuova teonovola.... pensate ai vantaggi, se vedete un sasso davanti a voi basta che lo facciate passare fra i due sci senza rischiare la vita per aprire le gambe, ma alle velocità che si potranno ottenere con questi sci non vi accorgerete neanche di aver finito la pista    
|
| stefy88 |
Inviato - 16 apr 2010 : 12:40:11 Bruno immagina anche come sarebbe bello spigolare con 8 lamine.... quelli che ringrazieranno saranno gli ortopedici  |
| brunodalla |
Inviato - 16 apr 2010 : 12:24:39 certo, certo....dopo che per tutto l'anno si è discusso degli infortuni e dei materiali, arrivano questi e promettono maggiore velocità in curva. gli sciatori che andranno a schiantarsi a maggior velocità ringraziano. |
| tienigiù |
Inviato - 16 apr 2010 : 12:15:22 esistono dei prototipi funzionanti http://www.pyottdesign.com/ski/index.html ci vorrebbe almeno un video per vedere quanto...
esclusivamente a livello di tenuta laterale 4 lamine in presa dovrebbero essere superiori ad uno sci normale |
| Bill |
Inviato - 16 apr 2010 : 10:41:24 Esiste l'idea, non gli sci (almeno a giudicare da cosa c'e' scritto). Me l'immagino che sferragliare con tutti quei giunti, cardini, casini. Senza contare che due sci tenuti a distanza cosi' ravvicinata non permettono angoli di spigolo oltre un certo grado perche' o si toccano o toccano i bracci.
Decisamente, i Teo GS erano meglio.
P.S. Su una coda ho intravisto un logo simile a quello Spalding    |
| dani1965 |
Inviato - 16 apr 2010 : 10:37:42 Che peccato, la quadroskinovela é già terminata...  |
| robfran |
Inviato - 16 apr 2010 : 06:49:15 | Riding Volkl ha scritto:
Uffa...solo 2 pagine...pensavo riusciste a fare di meglio 
|
Hai ragione, i Teo GS sono stati molto meglio, probabilmente irripetibili.... questo progetto però esiste, le doppie lamine dovrebbero aumentare la velocità sostenibile in curva. Il sito dal quale provengono le immagini è questo: http://www.yankodesign.com/2009/03/03/pro-skiers-will-really-like-this/ |
| Riding Volkl |
Inviato - 16 apr 2010 : 01:13:12 | franz62 ha scritto:
Bisogna ripensare al regolamento per quanto riguarda le inforcate....quante punte degli sci devono passare? due? tre? quattro? Si può parlare di penalità da mezza inforcata?
|
Sai che bello nella versione twintip? 1 sciatore 2 gambe 4 sci 8 punte... |
| Riding Volkl |
Inviato - 16 apr 2010 : 01:12:08 Esistono anche i versione FAT? Sai che surfate nella powder!   |
| Riding Volkl |
Inviato - 16 apr 2010 : 01:11:21 Uffa...solo 2 pagine...pensavo riusciste a fare di meglio  |
| simoski |
Inviato - 15 apr 2010 : 23:25:55  
buonanotte franz! |
| franz62 |
Inviato - 15 apr 2010 : 23:06:55 C'è una relazione eventuale con l'aumento delle doppie punte nei capelli? Vado a nanna... |
| franz62 |
Inviato - 15 apr 2010 : 23:04:39 Quanto consumeranno in più le auto di quello abituato ad andare con un paio di sci sul tetto con solo due punte, ovviamente in avanti? Trattandosi di una famiglia di quattro persone l'incremento di consumo di carburante che tipo di curva segue con il raddoppiare delle punte al vento? |
| franz62 |
Inviato - 15 apr 2010 : 23:00:17 Bisogna ripensare al regolamento per quanto riguarda le inforcate....quante punte degli sci devono passare? due? tre? quattro? Si può parlare di penalità da mezza inforcata? |
| brunodalla |
Inviato - 15 apr 2010 : 22:58:00 oltretutto mi si dovrebbe anche spiegare come mai robfran e flax scrivono dallo stesso pc....oppure sono la stessa persona. nel qual caso farebbero una brutta fine tutti e due....brutta fine poi, sarebbero soltanto allontanati dal forum |