V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
casnas |
Inviato - 06 apr 2010 : 08:52:17 Con un po' di ritardo arriva l'ormai consueta recensione degli sci da gara del prossimo anno del gruppo Tecnica grazie al test proposto dallo Scicenter di Bressanone.
Quest'anno il tempo è stato dalla nostra, fino alle 13 infatti si è avuta neve bella compatta e sole, dopo si è rannuvolato, ma ormai si era cotti e gli sci erano nuovamente sui camion.
Come al solito l'impatto è imponente: il solito motor home di casa Völkl con tutti i modelli del prossimo anno e gran parte della gamma Dalbello, sia da gara che turistico e freeride. E pensate un po'... i modelli da gara (Scorpion 150) erano liberamente testabili, cosa molto rara per uno skitest... e soprattutto nuovi di pacca. Purtroppo erano pronti solo i numeri 7-8 e non il 6, quello da me portato.
Veloce considerazione sugli scarponi, ho cmq provato a secco il numero 7... beh, ragazzi... è ben stretto! Nella zona tallone e posteriore del piede mi stringeva pur avendo un numero in più di scarpa! La scarpetta è molto ben fatta con i lacci. A livello cromatico devo dire che proprio non mi piacciono, stessa considerazione fatta da Kaiser Claudio, ma tant'è, è sufficiente che siano buoni!
E adesso via col test...
Nordica GS 183 Quest'anno parto con Nordica per due motivi. In primo luogo le grafiche che ci hanno scioccato in foto, dal vivo sono gradevoli, quasi passabili! In secondo luogo, finalmente, la Nordica ha fatto un ottimo sci. O meglio un buon set di sci! Il 183 da me provato è stato l'ultimo, ma quello con cui ho fatto il miglior tempo tra i pali! È uno sci molto preciso, con una ottima presa di spigolo da parte della spatola, prende quindi molto bene la curva... ha una sciancratura che aiuta molto l'ingresso ma a differenza di quanto avveniva gli scorsi anni, la coda ti facilita la gestione dell'arco di curva, permettendo uno svincolo fulmineo. È forse questa la parola che meglio lo descrive: fulmineo. Tutto avviene molto velocemente e molto facilmente, senza troppa fatica, soprattutto sul ripido. L'unico difetto è una tenuta un po' ballerina sul duro e scalinato. Ma dopo una serie di prove, sia in tracciato vergine che nel tracciato bucato, devo dire che non si scompone più di tanto, le sensazioni che comunica sono sempre le stesse ed è sicuramente un pregio per le varie situazioni che si possono incontrare in gara. Lo sci è quindi promosso con voti molto alti, è sempre piacevole e pur dando la sensazione di instabilità nel concreto fa avere sempre tutto sotto controllo.
Nordica GS 188 Provato sia la versione WC che quella replica.... non ho avuto modo di notare tantissime differenze, solo una rigidità maggiore del primo e una velocità e stabilità, conseguentemente, maggiori. Anche questo è uno sci che mi è piaciuto molto, il replica mi ha dato una sensazione molto simile al 183cm, ossia uno sci sufficientemente intuitivo e sincero, che non cambia pelle da metà curva in poi, come quelli dello scorso anno, che erano scorbutici! Con i dovuti distinguo rispetto al 183, il 188 replica è molto simile: maneggevole e stabile, un vero sci da gara sincero. Anzi, direi che è forse più intuitivo del 183, nonostante i cm in più e i mt di raggio in più è sempre ben saldo a terra e si lascia portare senza avere strane reazioni. Il "world cup original" che si distingue per la piastra diversa è invece più diretto e brusco nelle reazioni. Al mio livello è troppo, troppo veloce ! Nello svincolo della curva è fulmineo ma l'ingresso è invece molto da lavorare, forse anche per il suo raggio di curva che sfiora o supera i 30mt! È decisamente tosto sfruttarlo appieno tra i raggi dei giganti FISI, soprattutto quando non sono tirati a lucido... richiede potenza e prontezza, un cavallo da domare, ma per quello che mi ha mostrato, una volta domato, rende sicuramente bene.
Blizzard GS 182 e 185 Quest'anno la Blizzard ha proposto gli sci da GS in misure "sui generis", al test era presente infatti il 182cm con raggio 25, il 185 con raggio 27mt e il 191. Mancava una lunghezza intermedia e io per non confondermi troppo le idee sono andato sulle lunghezze più umane. Il 185 mi è veramente piaciuto, è uno sci centrato al 100%. Da tempo la Blizzard propone degli sci fatti bene, ma questo risulta essere una via di mezzo tra i 183 e i 190 veramente riuscito. Rispetto al Nordica è più morbido e permette una flessione dello sci graduale, asseconda bene i ritmi del tracciato ed è rapido nei cambi di ritmo dello stesso. L'ingresso in curva è un po' più difficile, forse dovuto alla spatola che (ad occhio) era più larga degli sci italiani, ma una volta preso di spigolo permette di condurre la curva in modo molto stabile e preciso. L'uscita di curva è invece più immediata dell'ingresso, e ho notato che anche con una sciata leggermente seduta sulle code si riesce a portare a termine la curva senza difficoltà. Anche questo è uno sci che mi ha positivamente impressionato e che rischia di essere un terzo incomodo per le grandi marche che spesso si vedono alle partenze delle nostre gare. Ho anche avuto modo di saggiare la bontà della preparazione dello Scicenter di Bressanone: la stabilità, la facilità d'ingresso e la tenuta con il tuning e l'impronta di Klaus sono totalmente diversi che con la preparazione base fornita dalla casa. Lo sci diventa più rapido e preciso, più pronto... senza necessariamente dover essere degli energumeni per curvare. Il 182 invece è uno sci che mi ha lasciato tanto amaro in bocca. Prometteva bene, con una buona stabilità nonostante la misura corta e una presa di spigolo più rapida del 185, ma le code sono estremamente dure. Un minimo arretramento passato il palo e la gara è persa perché non lo recuperi più. Non è un difetto di preparazione visto che sia quelli di Klaus sia quelli della Blizzard avevano lo stesso comportamento... l'attacco su questo sci dovrebbe essere spostato un po' più avanti per poterlo gestire con maggiore sicurezza, oppure richiede un atleta molto aggressivo che lo "bastona", così allora le code ti fiondano alla curva successiva... ma serve sempre prontezza di riflessi e decisione.
Völkl GS 187 Dopo aver provato i Nordica e averli trovati proprio belli, come anche questo Blizzard 185cm, l'innamoramento che avevo per questo sci (secondo me uno dei più bei sci da GS negli ultimi due anni) è un po' diminuito ma non per demeriti suoi, ma per la sostanza degli avversari! Lui, pur con un progetto nuovo, è sempre simile a sè stesso: facile per essere un "original WC" e stabile. Meglio di quello dello scorso anno che era più scorbutico e ballerino, questo prende subito di spatola e poi ti fionda nella curva a velocità veramente elevate. La sua facilità di gestione lo rende apprezzabile anche a chi non è estremamente aggressivo e permette di farsi sciare a due livelli. Da una parte infatti permette una sciata intuitiva e semplice, adatta non dico a tutti ma quasi, soprattutto con la preparazione dello Scicenter, studiata sembra per calzare a pennello su questo sci. Dall'altra invece, quando si preme sull'acceleratore invece sa dare le risposte che si cercano. Facendo pressione a inizio curva infatti si sente lo sci che reagisce e ti conduce (so che è brutto da dire, ma lo senti che prende e via dentro la curva!) per tutta la curva senza esitazioni. Questo secondo modo di sciare, se da ovviamente più soddisfazioni, richiede però non solo più sforzo fisico, ma anche di esserci sempre, ma dico sempre, sopra... e compensare bene con la spalla, perchè ho notato che è facile fare delle internate con questo sci: a volte ti prende così bene fin da subito che ci si dimentica come si scia e si casca all'interno!
Dopo questo papiro ho da dire ancora due cose. Complimenti a chi lavora per queste 3 case perché ha prodotto degli sci interessanti e all'altezza di tutte le altre case e allo Scicenter by BalckJack perché offre tutto questo ai suoi clienti (oltre che l'aperitivo e la sciolina in omaggio a fine test)!
Ah, fino a fine aprile, questi sci costeranno circa 650€ con attacchi e piastra oppure ci sarà il conveniente pacchetto attorno a 1400-1500 Euro che vi da DUE sci completi e uno scarpone tra Nordica, Tecnica o Dalbello! |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
seba92r |
Inviato - 13 apr 2010 : 21:53:05 ci si prova... certo che sono molto più belli i blizzard, però, soprattutto adesso che sempre più gente si prende uno sci da freeride o similari, con grafiche che messe su sci "normali" farebbero paura, la scelta è stata coraggiosa ma non del tutto fuori luogo... è come portare un po' di fuoripista in pista  |
magimail |
Inviato - 13 apr 2010 : 21:25:00 Tranquillo, Seba, puoi darti da fare, ma la Nordica non ti regalerà niente..... |
magimail |
Inviato - 13 apr 2010 : 21:18:39 Tranquillo, Seba, puoi darti da fare, ma la Nordica non ti regalerà niente..... |
magimail |
Inviato - 13 apr 2010 : 21:17:12 Tranquillo, Seba, puoi darti da fare, ma la Nordica non ti regalerà niente..... |
mauri_63 |
Inviato - 12 apr 2010 : 19:39:51 | casnas ha scritto:
Seba... "piacere" è una parola grossa che è distante come "disgustare" dalla parola guardabili 
|
come non concordare...! |
casnas |
Inviato - 07 apr 2010 : 14:52:47 Seba... "piacere" è una parola grossa che è distante come "disgustare" dalla parola guardabili  |
seba92r |
Inviato - 07 apr 2010 : 14:33:39 visto che alla fine le terribili grafiche iniziano a piacere?!?!?!?!?!?!? |
casnas |
Inviato - 06 apr 2010 : 23:30:45 | seba92r ha scritto:
ma i blizzard sono asimmetrici in coda? e il fianchetto sciolinabile si sente?
|
No, è un effetto della foto e sciancratura... il fianchetto speedwall non l'ho sentito più di tanto, devo dire, ma era anche un GS corto.
Anche io ho provato il 183 Volkl e devo dire che invece l'ho trovato mica male, solo che l'ho testato per poche discese e non me la sento di recensirlo, ma ha trovato molti estimatori al test! |
mauri_63 |
Inviato - 06 apr 2010 : 20:59:56 | casnas ha scritto:
Scicenter by Black Jack di Milland Bressanone... non preoccuparti che spedisce se non riesci a passare. Ti lascio il sito e li trovi sia mail che numero di telefono... www.scicenter.it
|
Grazie !!! |
simoski |
Inviato - 06 apr 2010 : 14:53:53 il blizzard 182 lo stavo provando mercoledì (era lo stesso presente al vostro ski test) ma bisognava spostare la talloniera per il mio scarpone e quindi ho lasciato stare..
sempre mercoledì ho provato il volkl 183 e l'elan 182, e sinceramente mi è piaciuto di più l'elan, però gli ho provati troppo poco per fare una recensione come si deve.. |
seba92r |
Inviato - 06 apr 2010 : 14:24:18 ma i blizzard sono asimmetrici in coda? e il fianchetto sciolinabile si sente? |
casnas |
Inviato - 06 apr 2010 : 13:55:57 C'era una confusione... alcuni avevano piastre Vist (quelli belli-belli), altri (la maggior parte) la normale piastra Nordica... che è quella con cui li ho provati. La piastra piston non c'era purtroppo sui modelli adulto ma solo sui junior... infatti devo aggiornare sopra dove riporto i prezzi.
La junior è marker, per adulti viene venduto con la nordica. |
magimail |
Inviato - 06 apr 2010 : 13:52:02 Scusa Casnas, ma ai test la Nordica ha portato gli sci montati con la plate Piston, allora???? |
casnas |
Inviato - 06 apr 2010 : 12:44:45 Völkl 1658 € = 2 paia di sci WC original + Dalbello Scorpion
Nordica 1440€ = 2 paia di sci WC con Nordica EDT 130
Blizzard 1399€ = 2 paia di sci WC con Tecnica Diablo 130
Blizzard e Nordica montano piastra marker e attacco ESP 16DIN Völkl invece monta il 20 DIN
Solo sci con attacco e piastra viene invece, rispettivamente: 699€, 660€ e 659€ per Völk, Nordica e Blizzard |
casnas |
Inviato - 06 apr 2010 : 12:37:07 Grazie 
I nuovi Blizzard 182:
 58,6 KB
Un particolare della grafica del 185cm:
 55,57 KB
Il nuovo Vökl 187 col fianchetto in grafite:
 41,48 KB
Ancora il Völkl 187:
 49,78 KB
La discussa grafica Nordica:
 69,84 KB Che alla fine è anche accettabile! |
|
|