Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Regolare correttamente la spinta nell'attacco...

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lorlisiz Inviato - 14 gen 2010 : 20:10:11
Cercando nel forum ho trovato indicazioni sulla regolazione della spinta ma piuttosto generiche, qua e la dove si parla di DIN....alcuni mi sembra abbiano abbiano dei segni che indicano un range all'interno del quale deve collocarsi il segno della talloniera per una corretta regolazione....ma non è il mio caso credo (o almeno io non li vedo): ho dei neox 412....mi sembra di aver capito che allora il modo corretto sia in questo caso quello di regolare, a scarpone agganciato, la vite di modo che la testa sia esattamente a filo col corpo della talloniera senza essere troppo dentro o troppo fuori....cosi facendo, per avere la testa a filo, praticamente a me capita di dover avvitare fino al massimo possibile, senza forzare naturalmente, a scarpone agganciato....è corretto?
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lorlisiz Inviato - 19 gen 2010 : 22:32:34
Perfetto grazie!
marco_gs Inviato - 18 gen 2010 : 13:13:18
x la lunghezza scarpone nel Neox quoto MAGIMAIL.....
magimail Inviato - 18 gen 2010 : 12:47:18
Lorli, informato!
La regolazione corretta di quell'attacco,il Neox, e' quando- a scarpone inserito- la vite dietro (quella bassa, l'altra sopra è per i Din) è a "filo" con la scocca dell'attacco.
lorlisiz Inviato - 15 gen 2010 : 22:24:45
Ciao.....grazie....forse mi sono spiegato male ma intendevo avere delucidazioni proprio sulla regolazione dell'attacco sulla misura dello scarpone....ho nominato i din nel senso che nel forum ho trovato qualche vago accenno alla regolazione della spinta laddove l'argomento postato era la regolazione dei din che per l'appunto non c'entra nulla....e infatti mi era parso di capire che a differenza della regolazione dei din che è uniforme per ogni attacco (coi numerini), la corretta regolazione della spinta non ha una maniera uniforme ma varia da attacco ad attacco....
Nessuno sa quale sia il parametro visivo da verificare nel neox 412 per determinare se è stata regolata correttamente la spinta?
magimail Inviato - 15 gen 2010 : 16:16:34
Mi sembra tu faccia un po' di confusione tra spinta dell'attacco (cioè la regolazione dell'attacco sulla misura dello scarpone), e valore di sgancio dello stesso (cioè i Din, i numerini...).
Per onestà, non ho MAI messo le mani sui Neox, (beata ma professiomale onesta') pertanto dovrai farti aiutare da qualcun altro.
Il fatto è che le case si sono messe d'accordo sui valori di sgancio, negli anni, ma mai nell'unificazione della regolazione della spinta.
Per dire: nei Marker la vite posteriore deve uscire fino a far apparire uno scanalino, i Salomon...e cosi' via...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. Snitz Forums 2000