Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Scarponi Fischer

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stenmark972 Inviato - 17 set 2009 : 10:39:00
Ciao a tutti vorrei sentire qualche campana riguardo a questi scarponi.
Precisamente ho utilizzato fino alla scorsa stagione dei salomon, prima quelli gara in versione negozio, poi un lab e mi sono trovato discretamente forse meglio con i primi che con i secondi, non tanto per la durezza, quanto per la calzata e le infiltrazioni d'acqua!
Premetto che ora faccio solo qualche gara in zona (centro italia) mentre prima (che crescesse la famiglia ) mi dilettavo un po' di più!
Grazie
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nonno Paquito Inviato - 21 set 2009 : 12:31:11
Hola

Confermato: 95 e 98 è la larghezza della pianta.
Inoltre, il 95 ha una scarpetta in pelle piu sottile che aumenta la precisione e prestazione ma non il confort, per tanto per sciare tutto il giorno meglio il 98.
Nonno Paquito Inviato - 20 set 2009 : 11:54:25
giò ha scritto:

... vale a dire pianta di 95 mm ....

Hola

Anch'io credo che sia la larghezza della pianta
Enrico Inviato - 18 set 2009 : 19:25:57
per qualche altra informazione puoi consultare la prova pubblicata sul sito di Race Ski Magazine

tra l'altro si ha la conferma che RC4 95 130 è la versione morbida del della scarpa race-race
Nella prova invece si parla della versione RC4 98 130.
Enrico Inviato - 18 set 2009 : 19:15:20
Si penso che tu abbia indicato correttamente le differenze in questione.
giò Inviato - 18 set 2009 : 15:03:32
Credo che il 95 sia la versione più "spinta", vale a dire pianta di 95 mm e stesso stampo del 150 ma con plastiche più morbide, mentre il 98 è la versione "corsaiola" da negozio.
Ma prendi tutto con le "molle", non sono un esperto di fischer.
stenmark972 Inviato - 18 set 2009 : 11:22:08
Sul sito di Nonno Paquito ho visto il Fischer Soma World cup pro 95 e pro 98 che differenza c'è tra i 2 pro?
stenmark972 Inviato - 18 set 2009 : 09:05:10
Enrico ha scritto:

Il 130 l'ho provato solo in negozio ed è completamente diverso dal WC150 non solo per la questione scarpetta, ma anche perché sono diversi i volumi e le plastiche sono molto ma molto più morbide.


A presa di spigoli come siamo messi?
Secondo te per fare un po' di gare in zona (centro-sud) possono andare (il mio livello di sciata attuale è sui 130 p.ti anche se in passato sono arrivatoa 75 p.ti fisi)
balineuve Inviato - 17 set 2009 : 21:27:38
Enrico ha scritto:

kaiser ha scritto:

stenmark972 ha scritto:

....
Enrico, una curiosità, qual è il modo di calzare il Fischer?
C'è molta differenza tra il 130 ed il 150?


Io lo calzavo normalmente......

..... perchè con ogni probabilità si formano delle micropieghe nella scarpetta che al contrario non si possono formare quando le stringhe sono già ben strette.
Beh ...... anche se la scarpetta non ha le stringhe se la calzi prima dello scafo quando la infili nello scafo l'attrito tende a distenderla ...... se la calzi già inserita invece l'attrito tra piede e interno scarpetta tende a schaicciarla nella zona del tallone .......... però che due marroni farlo ogni volta al parcheggio
balineuve Inviato - 17 set 2009 : 21:22:58
giò ha scritto:

....... con il g1 150 provenendo da un rossi/lange r2005wc ............ Rispetto al rossignol ...... quello che ho notato in base al mio modo di sciare (e quindi sono sensazioni che valgono per me e solo per me) il garmont ha una presa di spigolo rapidissima, permette un'ottimo controllo in curva, ma allo stesso tempo mi sembrano meno scorrevoli del rossiggnol che avevo ......
Giò ....... sono sensazioni universali ...... valgono per tutti quelli che sciano ...... di tutte le scarpe da gara con cui ho sciato, il Lange è sicuramente il più scorrevole, ma quello con la presa di spigolo meno immediata ........ il Garmont provato solo a secco, ma sensazioni coincidenti con quanto descrivi ....... diverso il discorso per l'anatomia del piede ........ però anche secondo me è più facile prevedere il comportamento di uno sci tastandalo che di uno scarpone provato a secco
Enrico Inviato - 17 set 2009 : 18:34:55
Io parlavo del gennaio 2008 (listino 2007/2008), immagino che i prezzi indicati fa fgerry siano aggiornati al listino 2009/20010 e comunque come si può ben vedere gli scarponi non li regalano assolutamente. Se avevi intenzione di comprare Atomic come puoi ben vedere costano anche qualcosina di meno.
fgerry Inviato - 17 set 2009 : 18:12:34
Prezzo contratto atleta master/sen Fischer RC4 World Cup pro 95 150: €410
Prezzo contratto atleta master/sen Atomic RT-Ti 150: €390

Giusto per dovere di cronaca!!!!

Gerry
Enrico Inviato - 17 set 2009 : 18:00:18
Il 130 l'ho provato solo in negozio ed è completamente diverso dal WC150 non solo per la questione scarpetta, ma anche perché sono diversi i volumi e le plastiche sono molto ma molto più morbide.
stenmark972 Inviato - 17 set 2009 : 17:30:08
Perfetto cmq credo che nn prenderò il 150, ma mi "accontenterò" del 130!
Enrico Inviato - 17 set 2009 : 16:41:22
kaiser ha scritto:

stenmark972 ha scritto:

....
Enrico, una curiosità, qual è il modo di calzare il Fischer?
C'è molta differenza tra il 130 ed il 150?


Io lo calzavo normalmente......

Il modo corretto di calzare il WC 150 con scarpetta provvista di lacci è quello di infilare il piede prima nella scarpetta, sfilata in precedenza dallo scafo, quindi una volta stretto bene le stringhe, infilare il tutto nello scafo.
L'operazione va fatta dopo aver tenuto gli scafi al caldo ed avendo cura di non abbandonare la sacca con dentro gli scarponi dentro l'auto o peggio direttamente poggiati sulla neve prima di indossarli.
Il fischer si riesce ad infilare anche in modo tradizionale, ma in questa maniera si corre il rischio che la scarpetta si muova dal suo corretto alloggiamento mentre infiliamo il piede (è molto sottile). Ogni volta che non ho utilizzato la procedura sopra descritto ho notato sensazioni diversissime sciando. Un po come se utilizzassi uno scarpone diverso (soprattutto per il bloccaggio del tallone) oltre a dolorini distribuiti un po dappertutto, perchè con ogni probabilità si formano delle micropieghe nella scarpetta che al contrario non si possono formare quando le stringhe sono già ben strette.
Spero di essere stato chiaro.
Enrico Inviato - 17 set 2009 : 16:31:20
vincenzo gasolio ha scritto:


così mi hanno riferito

L'ho capito che stai riportando solo voci, ma vorrei che altri utenti intervenissero per vedere se le stesse sono fondate o solo leggende messe in giro ad arte da qualche troll del settore.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000