Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 lunghezza sci

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
wtl69 Inviato - 09 set 2009 : 01:03:07
Dopo un po di anni di inattività agonistica il prossimo inverno vorrei ricominciare a fare qualcosa entrando nella categoria Master.
Sarei orientato a prendere i nuovi Atomic GS Doubledeck ma sono un poco incerto sulla lunghezza per i nuovi regolamenti e no vorrei prendere uno sci troppo maneggevole e instabile o lungo e difficile da gestire.
Attualmente ho un vecchio p40 cm 193.
Ho trovato la versione limited cm191 ma sarei orientato più sulla cm 184 o meglio la versione 186 comitato??
grazie
e
saluti
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kaizen Inviato - 27 set 2009 : 21:45:06
Mai pensato agli Stoekli? Grandi sci. Provare per credere.
steb Inviato - 15 set 2009 : 04:25:48
Visto il tuo peso e se non hai tempo di cercare e provare diversi modelli potrebbe essere,a mio parere,una buona scelta per il rientro agonistico.
wtl69 Inviato - 15 set 2009 : 01:00:29
Io pensavo di optare per uno sci race (avevo trovato degli atomic limited da donna 184) in quanto sono alto 175 e peso 65kg.
Se avete dei consigli su dove comprare buoni materiali a prezzi ragionevoli fatemi sapere.
Grazie

Ciao
balineuve Inviato - 14 set 2009 : 15:41:57
Guarda ........ quando parli di sci da gara, secondo me non ci sono grosse differenze tra un produttore e l'altro ......... gli sci artigianali sono senz'altro un ottimo consiglio, ma qualsiasi sci di livello comitato sui 185-190 (se sei di altezza e peso medio) può andar bene ....... devi solo trovare un negozio dove ne abbiano un po' e trovarne un paio di rigidità non troppo diversa da quelli che usi ora
wtl69 Inviato - 13 set 2009 : 22:08:51
purtroppo sono sci che non ho mai provato.
Altrimenti quali altri modelli race mi potete consigliare, io ho sempre usata wolkl
grazie in anticipo dei vostri consigli
a presto
giò Inviato - 09 set 2009 : 23:54:39
Wtl, ma non hai pensato anche a qualche produttore artigianale tipo filippo carpani oppure il grigo?
Prova a sentirli perchè in genere possono farti lo sci scegliendo il tipo di struttura, vale a dire un 27 mt con struttura morbida o dura.
I carpani li ho provati (il gs r>27 mt) e sono veramente un Signor Sci che nulla hanno da invidiare agli sci delle marche più blasonate, stabilissimi, reattivi e veloci di soletta.
Un pensierino ce lo farei, il prezzo è assolutamente abbordabile e puoi scegliere la struttura che vuoi.
lukas Inviato - 09 set 2009 : 23:54:11
E 3!!!! Stelline....
lukas Inviato - 09 set 2009 : 23:52:42
A me l'anno scorso dissero che per le discipline veloci occorre la neurologica, con l'eeg solo per la DH.
Poi (con sentitissimo rispetto per la categoria ) di tre dottori dello sport che sentii, mi diedero tre risposte diverse....
giò Inviato - 09 set 2009 : 23:42:50
Visita medica con ecg e prova da sforzo.
Se hai intenzione di fare DH devi fare anche l'elettroencefalogramma, mentre per il superG non sono sicuro che lo eeg sia obbligatorio.
lukas Inviato - 09 set 2009 : 22:37:44
Per il GS non dovrebbe essere richiesto niente di più (intendo visite neurologiche) dell'idoneità agonisica.


steb Inviato - 09 set 2009 : 16:45:01
Allora sarei ancora a posto! Grazie...e ora ci vogliono particolari accertamenti sanitari? Sapete gli anni passano...
Nonno Paquito Inviato - 09 set 2009 : 16:20:13
Hola

Stagione 2009 - 2010:

Gs 180 cm per senior e master
Raggio minimo 21 metri

Le prossime stagioni potrebbero cambiare verso l'attuale regolamento Fis (>27 mt) o verso un nuovo regolamento o potrebbero rimanere così

P.S.: per le donne: Gs 175 cm per senior e master
steb Inviato - 09 set 2009 : 15:53:03
Interassa anche a me.Quali sono le regole o i limiti attuali per le categorie master...con i vecchi r>21 non si potrebbe più correre?
Mi avevano detto che r>27 per i master non sarebbe stata applicata,almeno subito...ma devo essere rimasto indietro di qualche anno. Anche a me dopo tanti anni è tornata una mezza voglia di rimettermi in gioco!
wtl69 Inviato - 09 set 2009 : 15:19:43
In effetti il mio P40 mi hanno detto dovrebbe avere più o meno la sciancratura di un Gs attuale, ho provato un atomic 178 dello scorso anno ma l'ho trovato troppo maneggevole e in velocità instabile.
Per i regolamenti nuovi un cm 184 potre usarlo?
giò Inviato - 09 set 2009 : 14:06:56
Ci sono marche che fanno sci da gara in misure, per così dire, intermedie, tra il classico 183 r>23 mt da donna ed il 191-193 r>27 da uomo, vale a dire attrezzi con lunghezze sui 184-188 e struttura morbida con r>27 mt.
Atomic, almeno fino al modello dell'anno scorso, era una di queste, ma anche fischer, rossignol, head e tante altre avevano queste lunghezze a "catalogo atleti".
Addirittura fischer faceva un 183 con r>27 mt, se non sbaglio.
Personalmente scio dall'anno scorso con un atomic gara da 186 e r>27 morbido, e tutto sommato mi ci trovo bene sia in tracciato che in campo libero, ma tieni conto che sono un master abbastanza scarso e gareggio in abruzzo dove i tracciati sono molto spesso stretti ed angolati tranne qualche gara di rilievo regionale dove la tracciatura è più filante e comunque un attrezzo più performante non mi eviterebbe di prendere vagonate di secondi, costandomi fatica in più
Fino all'anno passato ho usato sci con r>23 mt e rispetto a questi un r>27 ma sempre morbido di struttura, non è più complicato da girare, ma più veloce, nel senso che al momento dello svincolo tende a raddrizzare prima la traiettoria per cui accelera prima e un pò di più.
Sta a te renderti conto se questa capacità di accelerare di più possa tradursi in un vantaggio reale o piuttosto in un'arma a doppio taglio, dal momento che la velocità maggiore richiede maggiore prestanza fisica e più che buona tecnica per evitare che la velocità tra una porta e l'altra sia dispersa da frenate e derapate per rimanere in tracciato.
Se puoi, cerca di provarne qualcuno prima di decidere l'acquisto e poi scegli quello con cui ti senti più a tuo agio e, soprattutto, divertiti un mondo!

Ciao e benvenuto tra noi.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000