Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 booster

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
racetiger Inviato - 14 dic 2008 : 20:08:11
salve a tutti sapreste spiegarmi a cosa serve il booster?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Kicca Inviato - 22 dic 2008 : 21:08:20
proverò!
il problema è che sti giorni non c'è tanto gusto a usar il booster..perchè nel campetto coi nanetti non serve di certo..anzi lo mollo
a gennaio cercherò di provare meglio
giò Inviato - 21 dic 2008 : 22:04:53
Prova sotto tutte e due le plastiche e poi gioca molto con la tensione anche cambiandogli posizione. Deve essere bello teso. Se poi neanche così senti differenze con il velcro è possibile che il raptor non abbia bisogno di elastici per essere reattivo
Kicca Inviato - 21 dic 2008 : 20:24:52
oggi ho provato a metterlo sopra una plastica ma sotto l'altra..per lo meno come posizione stava più giusto. come sensazioni..mi pareva come l'altra volta..
Kicca Inviato - 18 dic 2008 : 16:26:45
mitico Lorenz!!!!
Marco78 Inviato - 18 dic 2008 : 15:29:34
Nyberg ha scritto:

work in progress........





Cosa stai facendo Lorenzo, non è che a furia di fresare rischi che dopo un saldo resti scalzo!!!!!
Marco78 Inviato - 18 dic 2008 : 15:28:14
Anch'io ho iniziato ad usarlo quest'anno perchè ho dovuto cambiare scarpone(quello vecchio non ce la faceva più dopo 5 stagioni x 60-80 gg a stagione) e in quello nuovo è di serie. Grandi differenze per ora non le ho sentite ma non l'ho ancora testato molto bene, visto che a spazzaneve non credo si senta molto.
Il mio atomic è diviso in 2 pezzi uno sotto e uno sopra le plastiche così non sbaglio.
Nyberg Inviato - 18 dic 2008 : 14:52:26
work in progress........



Kicca Inviato - 17 dic 2008 : 14:50:23
grazie delle dritte!!

magimail ha scritto:

Per questo , Kicca, devi provarli, ogni scarpa reagisce in maniera diversa, poi- se vuoi fare la sbo..na con i tuoi bocie.....E il Babbo (maiuscolo!) cosa dice?


sbo..na no di certo non li ho presi per quello..tant'è che li tengo sotto la divisa, nessuno li vede
è solo una delle mie tante curiosità....provare a vedere cosa si sente di diverso! anche perchè non facendo gare e sciando solo in campo libero o facendo scuola..il booster non è certo essenziale!!
come dici tu, l'unica è provarli...dopodichè vedrò se è una cosa utile o meno (per me)
mio papà che dice? mah..è curioso come me ma non l'ha mai provato di persona!! mio fratello invece ha dei Nordica col laccetto che assomiglia al booster
Lange Inviato - 16 dic 2008 : 08:57:34
A dire il vero, io lo uso da 3 anni e sinceramente grosse differenze rispetto a prima non le sento....boh...una cosa è certa, FA MOLTO FIGO !!
franz62 Inviato - 16 dic 2008 : 08:37:24
Kicca la cosa giusta per te è far un po' di prove e vedere come ti trovi meglio con le scarpe che usi e per come scii la maggior parte del tempo, a me piace nelle curve da slalom, ti rende un pò più dinamica l'inversione,mi piace poco in velocità perchè mi pare di rimbalzare un po'...ma non vuol dire nulla..penso sia tutto soggettivo.
magimail Inviato - 16 dic 2008 : 01:13:10
Su una discussione in "Coppa del Mondo", c'è stato uno scambio di osservazioni tra Franz e me, in quanto ho notato che nel GS di Val d'isere, la stragrande maggioranza degli atleti (sottolineo:atleti, non Fantasciatori), lo porta fuori, addirittura sopra la tuta, come avevo visto sugli scarponi di Lara Gut quest'estate in ghiacciaio, e non fra le due linguette come specificato dalla casa americana che li realizza. Franz mi ha detto semplicemente che lui li porta fuori da sempre....
Io li ho da almeno quattro o cinque anni, me li aveva venduti un'atleta americana su da Skisystem, a Cortina, in occasione delle gare di gennaio (la squadra Usa si "appoggia" da loro da sempre per il ripristino dell'attrezzatua. Li avevo pagati un venti dollari e un giro di "Itttallian Apppperitif...). Resa? Sui Salomon Race andavano subito benissimo, un'altra scarpa, poi li ho tolti, sui Garmont li ho montati, (un Medium), poi li ho tolti, poi rimontati e poi.....regalati ! Sui Rossi non ho sentito una mazza.
Per questo , Kicca, devi provarli, ogni scarpa reagisce in maniera diversa, poi- se vuoi fare la sbo..na con i tuoi bocie.....E il Babbo (maiuscolo!) cosa dice?
giò Inviato - 15 dic 2008 : 19:45:18
Nordica e così garmont, ma per certi versi anche atomic, hanno le patelle dello scarpone che sono poco più basse (rispetto alle viti del velcro) di altri modelli di scarpone, come ad es. lange o head.
Questo comporta che il velcro o il booster che dir si voglia va finire non tra plastica della patella e linguetta, ma proprio sulla linguetta dello scarpone, per cui il problema di dove posizionarlo non si pone o almeno è abbastanza relativo.
Sul rossilange, invece, il velcro e quindi lo stesso booster, finiscono più o meno a metà, circa 1 cm sopra la plastica della patella. Metterlo sopra o sotto modifica, e non poco, la sensazione di reattività della scarpa, che può piacere come non piacere, ma la differenza c'è.
Il sistema nordica, così come atomic, è esattamente al contrario del booster originale: la parte elastica è quella che da dietro va in avanti (in pratica la fascetta rigida del booster, il cinghietto di regolazione) mentre sul davanti, al posto dell'elastico del booster, c'è una fascia rigida come quella del velcro.
L'effetto elastico è quindi diverso, perchè con l'originale devi spingere per bene sulle caviglie e tesarlo "giusto" in rapporto al tipo di sci e alla sciata che fai, l'altro sistema è forse più "intuitivo come regolazione, ma la sensazione, almeno a secco, è simile a quella di un booster soft.
E a riprova della caratteristica di personalizzazione che il booster da allo scarpone, quindi di un accessorio che può essere avvertito come utile o inutile da chi lo usa, il garmont, all'inizio, nacque con il booster di serie, poi sostituito dal più tradizionale velcro quando entrò in produzione.

Icemonk Inviato - 15 dic 2008 : 19:42:15
soldini dello sponsor ?!?!
CornoalleScaleForever Inviato - 15 dic 2008 : 19:00:46
Alcuni modelli Nordica hanno lo strap a velcro elasticizzato realizzato in collaborazione con Booster .... quindi Nordica mi sembra propenda per installarlo sopra il gambetto

@matt: non so Grange come ragiona, ma qualcuno mi deve spiegare che differenza c'è tra il Booster rigido e un qualsiasi volgarissimo nastro a velcro e che vantaggio c'è a mettere un Booster non elastico
matt Inviato - 15 dic 2008 : 18:27:26
Va moltissimo a gusti, hai ragione giò....

C'è a chi piace molto (a me..., ma anche a bode, e ad un discreto numero di atleti di coppa, ma anche tra questi c'è gente che lo tiene sopra le plastiche (Sulzenbacher, c'era una foto in giro da qualche parte che avevo evidenziato io, dategli un'occhiata, credo sia nella discussione sulla photogallery) ma anche bode, per esempio.

C'è gente, come Grange, a cui piace l'idea della chiusura con quel marchingegno strano, e non più a velcro, ma non sopporta l'effetto elastico, quindi se l'è fatto fare rigido, come uno strap normale...

Insomma.... fai un po' di prove....
Indicativamente però... lo scarpone risulta decisamente più morbido, quindi magari, se hai la possibilità di indurirlo, induriscilo..

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. Snitz Forums 2000