V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fabio.bdr |
Inviato - 06 nov 2008 : 22:25:04 domanda per i più esperti:
mi è stato detto che la dynastar, non fa più parte del gruppo rossignol, dopo la vendita della più celebre casa francese.
è risaputo che i 2 marchi avevano in comune il reparto corse, a questo punto mi sorge una domanda: chi si è tenuto il reparto corse?
|
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Umberto |
Inviato - 13 nov 2008 : 14:54:38 | magimail ha scritto:
Scusa, Umberto, leggo solo ora. Certo, è quello che Blardone ha chiesto esplicitamente. (anche se, e qui dobbiamo dirlo sottovoce, non è che abbia potuto gridarlo ad alta voce, il cambio di materiali- per lui- è stata una scelta-come dire?- obbligata......
|
credo che quindi rossignol e dynastar, se non hanno il reparto corse in comune, qualche economia di scala la adottino...se non altro per risparmiare appunto qualche soldino... |
lbrtg |
Inviato - 13 nov 2008 : 14:21:23 | magimail ha scritto:
Scusa, Umberto, leggo solo ora. Certo, è quello che Blardone ha chiesto esplicitamente. (anche se, e qui dobbiamo dirlo sottovoce, non è che abbia potuto gridarlo ad alta voce, il cambio di materiali- per lui- è stata una scelta-come dire?- obbligata......
|
Infatti. L'Atomic lo ha "scaricato". Soprattutto per il suo....caratteraccio. |
copilone |
Inviato - 13 nov 2008 : 13:09:56
   |
CornoalleScaleForever |
Inviato - 13 nov 2008 : 13:04:23 apperò .... allora Rossignol-Dynastar è diventata australiana 
Presto allora tavole da surf Made in Chamonix   
|
magimail |
Inviato - 13 nov 2008 : 09:27:07 Scusa, Umberto, leggo solo ora. Certo, è quello che Blardone ha chiesto esplicitamente. (anche se, e qui dobbiamo dirlo sottovoce, non è che abbia potuto gridarlo ad alta voce, il cambio di materiali- per lui- è stata una scelta-come dire?- obbligata...... |
Umberto |
Inviato - 07 nov 2008 : 11:58:19 | magimail ha scritto:
Scusa, non ho risposto alla domanda: 'sta storia del reparto corse in comune mi sa che è una leggenda metropolitana.Altrimenti non si spiegherebbe come - l'anno scorso- i Rossignol andavano benone e i Dynastar (parlo ovviamente ambedue in CdM), fossero delle Ciofeche "impiantate"... (Chiedere a Peterino, bitte....)
|
però, scusa magimail, mi sembra che in qualche discussione, della scorsa primavera, fosse venuto fuori che Blardone quest'anno avrebbe avuto dei Dynastar molto molto simili ai rossignol di moellg & C. O sbaglio? |
fabio.bdr |
Inviato - 07 nov 2008 : 11:38:51 che dire: mi hanno riferito una stron.....! grazie per le vostre risposte! |
casnas |
Inviato - 07 nov 2008 : 09:47:29 Ecco, ricordavo bene:
27 agosto 2008 Rossignol: Quicksilver cede marchio per 100 mln euro Quicksilver Incsaid venderà la controllata Rossignol per 147 milioni di dollari, pari a 100 milioni di euro.
Lo storico marchio di attrezzature per gli sport invernali sarà rilevato da Chartreuse & Mont Blanc, società controllata dal gruppo Macquarie e guidata da Bruno Cercley, che di Rossignol è stato amministratore delegato. Con Rossignol saranno ceduti anche i marchi Dynastar, Look e Lange. Quicksilver aveva comprato Rossignol tre anni fa pagandola 560,8 milioni di dollari, ma Wall Street è sempre rimasta scettica sull’investimento. L’operazione dovrebbe chiuderesi entro l’autunno prossimo e i soldi incassati saranno utilizzati per ripianare i debiti. La notizia è stata accolta positivamente in Borsa a New York dove le azioni Quincksilver hanno registrato un balzo del 13,8& a 8,83 dollari.
La differenza tra il pagato e il ricavato è appunto la parte tessile dell'azienda, spiegava Dani altrove. |
casnas |
Inviato - 07 nov 2008 : 09:44:32 Che poi li ha venduti quest'estate, volendo tenersi solo Rossignol per l'abbigliamento. Questo è quanto si diceva... poi sono andato in vacanza e non so come è finita   |
CornoalleScaleForever |
Inviato - 07 nov 2008 : 09:29:27 Che io sappia, Rossignol/Dynastar/Look/Lange sono tutti marchi acquisito qualche anno fa dal gruppo statunitense Quiksilver. Non vi risulta?
Anche a Skipass 2008 c'era un unico stand espositivo Rossignol/Dynastar/Lange
|
magimail |
Inviato - 07 nov 2008 : 00:55:47 Scusa, non ho risposto alla domanda: 'sta storia del reparto corse in comune mi sa che è una leggenda metropolitana.Altrimenti non si spiegherebbe come - l'anno scorso- i Rossignol andavano benone e i Dynastar (parlo ovviamente ambedue in CdM), fossero delle Ciofeche "impiantate"... (Chiedere a Peterino, bitte....) |
magimail |
Inviato - 07 nov 2008 : 00:52:36 La notizia non mi risulta corretta. Il pacchetto è stato venduto per intero, quindi la Dynastar dovrebbe di conseguenza rimanere all'interno del gruppo. Che si chiama Chartreuse & Mont Blanc. Già Dal Bello, ancora ad Aprile, aveva fatto un'offerta per acquisire solamente Dynastar /Lange (produceva appunto i Lange per il Gruppo), ma l'affare era stato rifiutato.Poi anche Vaccari(Dolomite) aveva manifestato interesse solamente per due dei quattro marchi, ma anche questa offerta era stata rifiutata. Non vedo percio' come - adesso- si liberino della Dynastar.....Oltretutto nel comunicato stampa diramato subito dopo l'operazione, in agosto, si era detto che l'obbiettivo primario della nuova realta' era il rilancio di Dynastar/Look/Lange, dato che comunque Rossignol una qualche positività l'aveva.
|
|
|