V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ALEX64 |
Inviato - 03 giu 2008 : 20:07:59 Ciao a tutti da Alex64 sono nuovo di questo bellissimo forum, mi servirebbe sapere dove posso trovare in questo periodo un negozio specializzato che abbia un completo da sci uomo della stagione 2007/2008 della DKB modello Cortina o PHENIX modello Peak Summit tgl.48,preferibilmente in Alto Adige o Veneto.Ringrazio anticipatamente e buona estate a tutti.   |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Glauco |
Inviato - 25 giu 2008 : 15:13:18 La notizia l'ho sentita anch'io... non ho parole! La mia proposta però non era di "abbracciare" il settore moto con tutto ciò che ne consegue ma, piuttosto, creare un modello che possa essere sfruttato anche in quel contesto... c'è una bella differenza! Vedremo |
magimail |
Inviato - 25 giu 2008 : 13:09:24 Beh, Glauco....se pensi che l'Head Office di DKB è a Roma, e pensi quante moto, scooter,"tuboni" e quant'altro gira per l'Urbe.... Ma penso anche che - cosi' come Dainese, leader della moto, si è fatto male, malissimo secondo gli ultimi dati, nello sci (notizia dell'ultimaora:vogliono uscire dal Pool....)per lo stesso motivo DKB potrebbe farsi male nella moto, no? Vedremo ! Bye |
Glauco |
Inviato - 25 giu 2008 : 10:21:30 Magi... grazie, grazie davvero! Le tue esaurienti risposte mi hanno finalmente chiarito alcuni aspetti importanti del marketing in un settore che, come tu sai, conosco solamente in superficie. In effetti la politica della "diversificazione" è condivisibile quando "la fatica NON supera il gusto"... come detto però quasi tutti si buttano su quelle tre cose e si tralascia di considerare alcune strade alternative. Per esempio, visto l'aumento dell'utilizzo di scooter e moto anche in città, non sarebbe opportuno fare un prodotto specifico? Riscontro che nel mondo delle moto ci sono bellissimi prodotti che, però, sono "conditi" con rinforzi e quant'altro necessario a proteggere in caso di caduta ma... in città si tende a guidare anche con giacca e cravatta! Personalmente uso con soddisfazione il classico windstopper da allenamento ma, come ben sai, in caso di pioggia non è il massimo. Quindi perchè non studiare un completo da moto in gore-tex che possa essere al contempo comodo ed efficace e, perchè no, facilmente indossabile (magari con le zip laterali). Magari ci avete già pensato e, comunque, non sono molto "costoso" con i diritti d'autore! |
lbrtg |
Inviato - 24 giu 2008 : 13:38:42 Brutta storia, quanto meno....spiacevole. Vedo che citi Maxel. Anche li, .......... che situazione. Un marchio storico che, nonostante vari tentativi, non riesce più a ridecollare. |
magimail |
Inviato - 24 giu 2008 : 12:12:50 No, no, parlo di due anni fa. Ora Kastle è tornata in Austria,è stata rilevata dalla KTM (moto, bici downill e altro,$$$$$€€€€€....)e ha proposto una gamma di sci particolarissima, molto bella e tecnologica e con grande lancio alle fiere di settore. Pero' pero'....gli sci se li fa fare da Head.... Una annotazione tecnica che lascia un'ombra, pero': hanno copiato senza alcun pudore una piastra molto prestazionale ed innovativa che ha inventato - tra l'altro- uno dei Forumisti, agonista e tecnico.Se mi autorizza, spiattello il tutto, cosi' ,tanto per informarvi. Sono stato proprio io a mandargli via sms le foto "rubate" ad una fiera della plate Kastle, talmente uguale che non si son peritati neanche di cambiare le viti originali....Immaginate una Hangl mooolto migliorata.
Sinteticamente l'altra Kastle è andata cosi', come me l'ha "venduta" Marco Giani.Marco un tre anni fa, se ne è uscito da Benetton Group e, forte dell'introduzione nell'ambiente, e fidandosi delle parole e promesse di acquisto di tanti negozianti, gruppi sportivi, sci club ecc, ha convinto un socio a finanziare parte dell'impresa, hanno fondato una societa' di cui lui era AD (a volte la pomposità del titolo io l'ho tradotta in "parafulmine.....") ha "affittato" il brand Kastle che era rimasto in mano a Benetton (inutilizzato), e ha fatto una collezione di sci, made in Panatti - in parte - e made in Austria. Gli sci andavano molto, molto bene, sopratutto il Gs Fis e lo Sl, e so che qualche forumista li usa con soddisfazione.Andavano molto meglio di altri prodotti blasonati. Poi è arrivato l'inverno senza neve, e il socio di Giani gli ha tirato pacco, ossia ha chiesto di uscire dall'avventura e di rientrare immediatamente dell'investimento. Fine dell'avventura. Giani a fare il parafulmine, e l'ex socio a scorazzare con l'offshore per Jesolo...... Ora il buon Marco collabora appunto con Gierre, e con Maxel.E gli faccio tanti auguri.
|
lbrtg |
Inviato - 24 giu 2008 : 08:13:00 Scusa l'ignoranza Magi. Ma cos'è capitato a Kastle? Parli dei tempi lontani, dell'acquisizione da parte di Benetton o di fatti più recenti? Ciao e grazie. |
magimail |
Inviato - 23 giu 2008 : 20:28:05 Glauco, mi fa piacere che entri nell'argomento, anche se mi fai delle domande a cui rispondero' in "politichese". Parto dall'ultima: una struttura commerciale ovviamente ha un costo e una gestione.Costo che - nel caso ad esempio di DKB- è concentrato sull'invernale. Ma il contatto con la clientela, con i fornitori di tessuti, con la rete vendita ecc ecc è "spalmato" sui 12 mesi. Ovvio quindi che- anche per essere presenti sempre all'attenzione sia degli shops che dell'utilizzatore finale- si sia invogliati (ma dovrei dire "costretti"...)ad inventarsi altro. Essendo nati nel tessile (il titolare, Daniele KazemBek è stato General Manager di Vuarnet per 12 anni), era ovvio che si restasse nel canale, e da qui la scelta degli sport da te citati. Ovvio che nessuno pensa di fare guerra a brand storici nel settore - ad esempio della vela-, ma lasciando perdere quelli esclusivamente tecnici e conosciuti solo ai "puri e crudi", si pensa che una spazio sullo sportwear si riesca a ritagliare. Son partito dalla vela perchè ha molte similitudini con lo sci,ad es elementi anche avversi,clima, impermeabilità ed altro.Ed essendo una realtà che in pochissimi anni ha vestito i professionisti della neve,...è una bella sfida. Ti segnalo con soddisfazione, che proprio in questi giorni stiamo cercando di accontentare con un completino ad hoc una delle più prestigiose e serie Scuole di Vela italiane, che ogni anno sforna fior di velisti, anche in erba. Per il Golf, glisso, ci possiamo anche mettere tutto il tecnico che vogliamo, ma- purtroppo in Italia- chi lo pratica guarda altre cose....[dico questo e so che suscitero' un ginepraio, ma se penso che da Goteborg a Boras, in Svezia, dove sono stato per lavoro più volte ho contato 14 (quattordici) campi da golf in 8o (ottanta) km, beh....e le auto dei giocatori , nei posteggi, erano quelle che da noi hanno le massaie...Capite quel che intendo, no?... ] Altro discorso riguardo i costi: tutte le aziende ti diranno che la ricerca bla bla, la sperimentazione bla bla, salvo poi andare in Cina dove - comunque- un completo costerà al massimo 80 dollari (attenzione, Dollari!!!Fatevi il cambio....) Per quanto riguarda DKB la produzione è ancora Made in Europe /Italy, fin che si potrà. Ed è uno degli assi che mi gioco in vendita. Un altro esempio che mi sento di citare - anche se concorrenti, ma seri- è Energia Pura: ottimo prodotto, orientato sicuramente al Racing,ed estremamente tecnico, ma anche qui il titolare, producendo in casa anche i tessuti, è riuscito a fare il miracolo del prezzo/qualità.Bravi ! Per quanto riguarda l'amico Giani, infine, è come saprai persona estremamente seria e cresciuta alla scuola dei Benetton.Ha avuto la disavventura (simile alla mia con Kneissl, per certi versi), di incappare in soci - come dire per non prenderi una bella denuncia?..."Disinvolti"?E' abbastanza soft, no?- nell'avventura Kastle, che lo ha messo in ginocchio.Ma è un tecnico capace e di esperienza, per cui lo rivedremo sulle piste. Un saluto, Glaucone!
|
Glauco |
Inviato - 20 giu 2008 : 18:45:56 | magimail ha scritto:
Gio', ebbene si', son come le signorine Olandesi, quelle delle vetrine....ma mi fanno certe offerte, e allora.... Qualunque osservazione, critica, suggerimento, è ASSOLUTAMENTE gradita, anche in negativo.Si migliora anche (e sopratutto) cosi'! (A parte :" siete cari....")
|
Voglio approfittare dell'occasione che ci dai per capire meglio quali dinamiche commerciali stanno dietro a queste aziende... personalmente ho riscontrato che gli investimenti in termini di denaro sono sempre scarsi, a differenza delle forniture di materiali. In tutti i settori gli investimenti sono rapportati alla visibilità, in quello delle attrezzature per lo sci in genere, invece, ci si affida più all'istinto e all'esperienza di persone come te. Giustamente confermi che ti hanno "fatto capire" che era conveniente lavorare con loro ma il risultato in termini di vendite sarà misurato solo con l'incremento delle vendite causato dal tuo apporto? Anche lo stesso Giani "rimbalza" da un po'... quindi si tratta di "acquisire" solo il pacchetto di conoscenze personali o dietro a tutto ciò c'è anche un progetto? Per quello che posso capire si va verso la diversificazione con Golf - Tennis - Vela, cosa che ho visto fare a molti... non sarà un po' troppo? |
Camilla |
Inviato - 12 giu 2008 : 12:59:01 Sul sito della DKB c'è l'elenco completo di tutti i negozi che la commercializzano!!!
...piccolo consiglio... io ho girato mezzo nord est per trovare quella che volevo...con un pò di tenacia e i consigli del garnde Mauro ci sono riuscita!!! perciò muoviti con discreto anticipo!!!
e sta sereno sull'acquisto; è strepitosa!!!!!!!!   |
lbrtg |
Inviato - 12 giu 2008 : 08:10:44 | stefano9 ha scritto:
c'è la stessa differenza che c'è tra una Soppressa Veneta del contadino e un Prosciutto DOP di Parma !!!!!!Ti ci sfami con tutte e due,sempre suino, e', pero'..... |
[/quote] Tu quale sceglieresti? |
magimail |
Inviato - 12 giu 2008 : 01:07:40 Gio', ebbene si', son come le signorine Olandesi, quelle delle vetrine....ma mi fanno certe offerte, e allora.... Qualunque osservazione, critica, suggerimento, è ASSOLUTAMENTE gradita, anche in negativo.Si migliora anche (e sopratutto) cosi'! (A parte :" siete cari....")
|
stefano9 |
Inviato - 10 giu 2008 : 09:40:37 Abbiamo fatto la scelta giusta allora..........!  | magimail ha scritto:
 Stefano, fra le due marche, c'è la stessa differenza che c'è tra una Soppressa Veneta del contadino e un Prosciutto DOP di Parma !!!!!!Ti ci sfami con tutte e due,sempre suino, e', pero'..... (Stavolta il buon Marco Giani che è finito alla Gierre si inca..a....
|
|
giò |
Inviato - 09 giu 2008 : 22:48:51 Magi, ma lavori con dkb adesso? Ad ogni buon conto nulla da eccepire su dkb, la uso da ormai tre stagioni e devo dire che è veramente ottima! Se poi può interessare qualche feedback da un consumatore su alcuni dettagli migliorabili (secondo me)............ "a escposizzzzzione!!!!!!!!!!"    |
FrancoC |
Inviato - 09 giu 2008 : 16:58:30 | magimail ha scritto:
 Stefano, fra le due marche, c'è la stessa differenza che c'è tra una Soppressa Veneta del contadino e un Prosciutto DOP di Parma !!!!!!Ti ci sfami con tutte e due,sempre suino, e', pero'..... (Stavolta il buon Marco Giani che è finito alla Gierre si inca..a....
|
Qual'é la Soppressa e qual'é il Parma?  |
magimail |
Inviato - 09 giu 2008 : 16:49:08  Stefano, fra le due marche, c'è la stessa differenza che c'è tra una Soppressa Veneta del contadino e un Prosciutto DOP di Parma !!!!!!Ti ci sfami con tutte e due,sempre suino, e', pero'..... (Stavolta il buon Marco Giani che è finito alla Gierre si inca..a.... |
|
|