Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Software per competizione

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nonno Paquito Inviato - 01 set 2004 : 13:13:24
Hola

Cercando nella rete, ho trovato un software specialmente concepito per comparare le discese dei diversi sciatori in gara, chiamato DARTSNOW 04

Ecco a voi il link del prodotto (in inglese, tedesco e francese):
http://www.dartfish.com/internet/dartsnow/intro/

ed il link del distributore in Italia:
http://www.microgate.it/timing/it/index.html

e Svizzera:
http://www.ski-man.ch/
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
emanueza Inviato - 12 mar 2008 : 21:57:08
io ricordo il programma alge 4000
pgfiore Inviato - 12 mar 2008 : 09:46:11
Quello che posso aggiungere è che viene usato da http://www.jamsession.it già da qualche anno per preparare (anche) i DVD che danno agli allievi. (Ne ho un certo numero ;))
Parlando con loro senza dubbio la prima cosa che evidenziano è la facilità nella sovrapposizione automatica di filmati diversi (grazie a elementi fissi sul tracciato).
Ho il ricordo l'abbiano pagato ben di più...
Nonno Paquito Inviato - 11 mar 2008 : 18:14:38
Hola

Qualcuno ha nuove notizie? 699$ adesso dovrebbero essere 466€
dani1965 Inviato - 03 set 2004 : 12:42:35
Ciao ragazzi,

il "Dartsnow" mi ricordava effettivamente qualcosa: così sono andato su www.swissinfo.org a cercare un articolo apparso durante le olimpiadi riguardo questa particolare tecnica di riprese...
Eccolo:

Citazione:
L'unico doping legale delle Olimpiadi

swissinfo, 16 agosto 2004 12.07

La tecnologia informatica di una piccola ditta svizzera sta svolgendo un grande ruolo nella preparazione atletica dei partecipanti ai Giochi di Atene.

Il software prodotto da Dartfish è usato dal 90% delle squadre olimpiche degli Stati Uniti quale mezzo efficace per migliorare le prestazioni sportive.

I movimenti degli atleti sono "immortalati" grazie al programma informatico di Dartfish (foto Dartfish)

Dartfish. Il nome potrebbe essere sconosciuto alla maggior parte dei telespettatori, ma gli appassionati di sport hanno probabilmente già visto la sua tecnologia all’opera.

Il suo prodotto originale di telediffusione, il “SimulCam”, è infatti sul commercio già dalla fine degli anni ’90.

La prima volta che il software è stato utilizzato, fu durante le gare di sci di Coppa del mondo. Gli amanti degli sport invernali si ricorderanno delle immagini sovrapposte degli sciatori, che permettevano di osservare e paragonare contemporaneamente le gare di due atleti.

Oggigiorno, la tecnologia del SimulCam è stata applicata a tutta una serie di discipline sportive, dal salto con gli sci alla Formula 1.

Malgrado la presenza a livello globale, il programma informatico di Dartfish genera tuttavia solo il 15% del fatturato dell’azienda.

Perfezionare le prestazioni con semplicità

La “gallina dalle uova d’oro” della ditta di Friborgo è il software di analisi delle prestazioni, il quale combina SimulCam con StroMotion, un programma che genera dei fermo immagine dei movimenti dell’atleta.

Gli strumenti necessari per mettere in evidenza debolezze e punti forti degli sportivi sono una piccola videocamera ed un computer portatile.

Grazie a questa semplice apparecchiatura, le immagini di diverse sedute di allenamento possono essere sovrapposte per scoprire quali aspetti della performance vanno migliorati.

Il vantaggio principale del software resta comunque la sua semplicità, come indica a swissinfo Jean-Marie Ayer, il responsabile di Dartfish: “Abbiamo avuto successo perché non è uno strumento difficile da usare”.

“Doping” consentito

Secondo le parole di Ayer, il suo programma informatico ricoprirà sicuramente un ruolo di primo piano nel perfezionamento delle prestazioni degli atleti.

“Speriamo che diventi il prodotto legale più utilizzato per migliorare le performances”, aggiunge Ayer.

Attualmente, 5'000 atleti di alto livello fanno uso del software. Dartfish conta proprio sulle prossime Olimpiadi per affermare ulteriormente il suo prodotto ed incrementare le vendite.

La piccola ditta di Friborgo intende inoltre, in futuro, espandersi anche in altri mercati. Al momento sta per esempio valutando la possibilità di lanciarsi nel settore dell’educazione.

In Inghilterra, 350 scuole medie hanno adottato questo tipo di tecnologia durante le lezioni di educazione fisica. L’obiettivo non è di creare dei giovani super-atleti, ma di migliorare la qualità dell’insegnamento e le prestazioni degli allievi.

Nelle previsioni a lungo termine di Dartfish, si prevede che il software sarà impiegato da allenatori ed atleti di tutti i livelli.

Come gli atleti, anche il software può migliorare

La vendita a emittenti televisive rappresenta solo una minima parte delle entrate di Dartfish, sebbene il piccolo schermo rimanga il suo biglietto da visita.

Durante i Giochi di Atene, il SimulCam sarà utilizzato da sette network televisivi, tra cui ARD/ZDF, NBC e Eurosport.

“La nostra presenza ad Atene ci permetterà di vendere i nostri prodotti agli istruttori sportivi”, spiega Emmanuel Reusens, responsabile della telediffusione per Dartfish.

Reusens aggiunge inoltre che, sebbene si tratti del primo prodotto della ditta, il software ha ancora molto margine di perfezionamento.

“Riceviamo continuamente richieste da parte delle emittenti televisive per migliorare ulteriormente il programma informatico, anche se non riusciamo sempre a soddisfarli tutti”, sottolinea Reusens.

Il futuro del SimulCam sembra quindi tinto di rosa. “Integrando dei sensori ed una tecnologia per tracciare i movimenti, abbiamo molte possibilità di perfezionare il nostro sistema informatico”, conclude Reusens.

Fatti & Cifre

- le vendite hanno fruttato a Dartfish 5,5 milioni di franchi nel 2003.
- 7,5 milioni di franchi le entrate previste per il 2004.
- 25 impiegati lavorano per Dartfish.

In sintesi

Dartfish è stata creata alla fine del 1998.

La ditta, con sede a Friborgo, offre una piattaforma di analisi video che è stata sviluppata in stretta collaborazione con istruttori sportivi, allenatori ed atleti.

Questo software è un programma informatico di trattamento dell’immagine che contiene degli strumenti di analisi, di gestione del contenuto e di comunicazione.

Gli atleti che hanno utilizzato la tecnologia Dartfish durante le Olimpiadi di Salt Lake City (2002) hanno vinto 45 medaglie.

Sito: www.dartfish.com/fr/home/home.jsp




Ciao!



Video di sci: www.dartfish.com/fr/downloads/videos.jsp
nonno Inviato - 02 set 2004 : 09:28:10
Citazione:
Messaggio inserito da Admin

da quello che vedo io la particolarità (e il valore) del software stanno nell'algoritmo di sovrapposizione che è ben più di un semplice editing. Partendo dal presupposto di fare delle riprese da telecamere fisse (ma con zoom differenti) e considerando alcuni elementi chiave presenti sulle piste (reti/alberi/piloni), il software riesce a creare quell'effetto di sovrapposizione con fading. Se i due sciatori sono vicini uno non "copre" completamente l'altro ma si "sfuma" nell'altro.

Interessante: provate questo link e confrontate Rocca e Raich nello slalom! Incredibile: giorgione lo ha battuto per 10 centesimi rimanendo dietro fino alla fine.

http://www.dartfish.com/internet/st_moritz/stmoritz_fr.html




G R A N D E ADMIN!!!!
Non conoscevo questo sito!!! Veramente super

grazie
albet86 Inviato - 02 set 2004 : 09:07:50
Citazione:
Messaggio inserito da Admin

da quello che vedo io la particolarità (e il valore) del software stanno nell'algoritmo di sovrapposizione che è ben più di un semplice editing. Partendo dal presupposto di fare delle riprese da telecamere fisse (ma con zoom differenti) e considerando alcuni elementi chiave presenti sulle piste (reti/alberi/piloni), il software riesce a creare quell'effetto di sovrapposizione con fading. Se i due sciatori sono vicini uno non "copre" completamente l'altro ma si "sfuma" nell'altro.

Interessante: provate questo link e confrontate Rocca e Raich nello slalom! Incredibile: giorgione lo ha battuto per 10 centesimi rimanendo dietro fino alla fine.

http://www.dartfish.com/internet/st_moritz/stmoritz_fr.html


davvero spottacolare quest'ultimo sito!!
Nonno Paquito Inviato - 01 set 2004 : 22:44:15
Citazione:
Messaggio inserito da Admin

da quello che vedo io la particolarità (e il valore) del software stanno nell'algoritmo di sovrapposizione che è ben più di un semplice editing. Partendo dal presupposto di fare delle riprese da telecamere fisse (ma con zoom differenti) e considerando alcuni elementi chiave presenti sulle piste (reti/alberi/piloni), il software riesce a creare quell'effetto di sovrapposizione con fading. Se i due sciatori sono vicini uno non "copre" completamente l'altro ma si "sfuma" nell'altro.

Interessante: provate questo link e confrontate Rocca e Raich nello slalom! Incredibile: giorgione lo ha battuto per 10 centesimi rimanendo dietro fino alla fine.

http://www.dartfish.com/internet/st_moritz/stmoritz_fr.html



Hola

Admin: hai dei colpi nascosti, capisci meglio il francese!!
Admin Inviato - 01 set 2004 : 22:39:07
da quello che vedo io la particolarità (e il valore) del software stanno nell'algoritmo di sovrapposizione che è ben più di un semplice editing. Partendo dal presupposto di fare delle riprese da telecamere fisse (ma con zoom differenti) e considerando alcuni elementi chiave presenti sulle piste (reti/alberi/piloni), il software riesce a creare quell'effetto di sovrapposizione con fading. Se i due sciatori sono vicini uno non "copre" completamente l'altro ma si "sfuma" nell'altro.

Interessante: provate questo link e confrontate Rocca e Raich nello slalom! Incredibile: giorgione lo ha battuto per 10 centesimi rimanendo dietro fino alla fine.

http://www.dartfish.com/internet/st_moritz/stmoritz_fr.html
casnas Inviato - 01 set 2004 : 21:49:32
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Ho guardato il sito del distributore americano:

http://www.worldcupsupply.com/winter/dartfish.html

e lo vendono a 699$

Un pò fuori fase...


Urca... o ho toppato in pieno io o in america ci sono agonisti amatoriali che possono spendere tali cifre per vedersi allo specchio!!
A parte gli scherzi, 700 eurini è veramente tanto per un privato, già più accettabile da uno sciclub medio-grande. Si vede che le qualità particolari che ha in più questo programma sono veramente eccellenti e che il lavoro di sovrapposizione lo fa praticamente in tempo reale senza farti aspettare un casino.
Nonno Paquito Inviato - 01 set 2004 : 21:37:30
Hola

Ho guardato il sito del distributore americano:

http://www.worldcupsupply.com/winter/dartfish.html

e lo vendono a 699$

Un pò fuori fase...
casnas Inviato - 01 set 2004 : 21:32:35
Il software DartSnow è sicuramente interessante e pare ben realizzato.
Di sicuro si deve fare un plauso alla ditta realizzatrice perchè ha impiegato risorse per un prodotto che interessa solamente una nicchia.
Le features offerte sono interessanti, anche se tre quarti di esse sono già disponibili in un qualsiasi videoplayer o programma di video editing.
Interessanti per noi sciatori sono ovviamente la SimulCam, ovvero la comparazione tra due sciate sulla stessa pista, la picture in picture, che permette di ingrandire un particolare in una finestra in angolo (con molti Sw si può fare ma a schermo intero), la possibilità di misurare gli angoli e le distanze.
Il resto, inclusa la visuale split screen, è solitamente anche in altri programmi, e credo che se uno sciatore compri questo SW è perchè ha già una discreta domestichezza con i programmi di ritocco video.
La cosa migliore sembra che sia semplice sovrapporre i due filmati per confrontarli, senza dover stare a ritagliare l'immagine a mano.
Per un giudizio più accurato sarebbe bello sapere il prezzo, ma non l'ho trovato nè sul sito del produttore nè su quello dell'importatore.
Credo che il prezzo giusto per questo programma dovrbbe aggirarsi tra i 60 e i 90 euro...dico questo basandomi su iMovie di Apple, programma che permette con estrema facilità di importare video, tagliare, fare effetti e aggiungere/modificare audio e registrare il tutto su DVD, al prezzo: gratis per chi compra un Apple e a 49 euro con altri 4 programmi. http://www.apple.com/it/ilife/imovie/

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000