Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Tecnologia futura

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FrancoC Inviato - 04 apr 2008 : 11:13:26
Prendo spunto dal nuovo concetto di sci della Kneissl con 6 lamine per vedere come si evolverà lo sci nel prossimo futuro.
Come cambierà la tecnica,i materiali e le nuove tecnologie previste.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
FrancoC Inviato - 08 apr 2008 : 09:37:06
Grazie Mauro e come sempre: grande
lbrtg Inviato - 08 apr 2008 : 08:52:21
Grazie della spiegazione. Molto interessante!
Nonno Paquito Inviato - 08 apr 2008 : 02:44:38
Hola

Sei stato chiarissimo, grazie Mauro
magimail Inviato - 08 apr 2008 : 02:32:23
Visto che mi tirate per i capelli (fin che li ho....)
Il concetto di sei lamine è stato pervicacemente (bel termine, eh? mi piaceva...) portato avanti dal precedente Management della Kneissl (ci son stato dieci anni :cinque proprietà diverse......mi sorge il dubbio che ci sia sotto un gioco per le sovvenzioni che la regione Tirolo dà alle sue (poche) aziende....))
In realtà non sono sei lamine, si ispira piuttosto agli aliscafi, due alette supplementari di una ventina di cm sotto la spatola (e in un modello anche nella coda) dànno stabilità sul dritto anche a sci corti, tanto da poter paragonare un 168 cm ai vecchi "spadoni" da oltre due metri.
Sono progressive, vanno cioè a sfumare tanto che dopo una ventina di cm lo sci lavora sulle lamine tradizionali.
Io li ho provati a lungo anche nella fase di prototipi, oltre quattro anni fa.
Tutti gli sboroni li hanno snobbati (anche qualcuno ad Asola, se non vado errato, magari senza averli provati.....)
In verità lo sci, specie quelli superiori con costruzione sandwich, vanno bene, anzi benissimo, fino ad un livello- a mio giudizio- argento /argento avanzato, poi l'aiuto delle laminette diventa superfluo, si presuppone che lo sciatore conduca già da spigolo a spigolo in continuo.
Ma per la stragrande maggioranza degli sciatori - che purtroppo non sono MAI sinceri con sè stessi sui loro livelli e capacità- sarebbe lo sci ottimale....

Vantaggi: da uno studio di varie cliniche e università Austriache, preservano le ginocchia da traumi e lesioni, e contribuiscono sensibilmente ad evitare le perdite di direzione sui lunghi falsopiani.
Sciata estremamente divertente.
Sci a mio avviso eccezionale per le signore, che tendendo sempre a star indietro con il popo' e alleggerendo di conseguenza le punte, con questo trovano un'ottima introduzione in curva.

Svantaggi: costo più elevato del sistema (scassa praticata sul fondo dello sci,assemblaggio)
Varie bestemmie dei laboratori quando bisogna mettere in macchina gli sci, devi necessariamente togliere le laminette, anche se esiste un apposito attrezzo (fornito con ogni sci)per facilitare la cosa. Ma provate a farlo alla sera quando hai magari un centinaio di sci da fare per il giorno dopo. Ti dimentichi, e .....vedi fuoco !!!!
Costo elevato.
Esiste comunque la possibilità di "tappare" con apposio tassello la feritoia, e lo sci diventa perfettamente normale.
Ripeto, un esercizio - ottimo- di sviluppo e ricerca, come sarà quello di Volkl, o Atomic,o Rossignol ma commercialmente parlando, siamo con tutti sullo zero virgola qualcosa.....
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, non è facile per iscritto.
dani1965 Inviato - 07 apr 2008 : 09:12:43
E' 2009!

Oltre non vado nemmeno io ... e nemmeno le altre marche citate in questa discussione.

FrancoC Inviato - 07 apr 2008 : 09:08:18
Messaggio inserito da dani1965

2009?

Uno lo stai già sciando...

Non è futuro,é presente.Dai dani...sbilanciati
dani1965 Inviato - 07 apr 2008 : 08:31:11
2009?

Uno lo stai già sciando...
FrancoC Inviato - 05 apr 2008 : 15:16:43
Messaggio inserito da dani1965

Miiiiii, 6 lamine per sci!

E chi prepara poi gli sci alla famiglia?

A me bastano 4 lamine a paio per 4 persone, figuriamoci il triplo!



Escludendo le 8 lamine alla Head cosa avete in serbo per il futuro?
dani1965 Inviato - 04 apr 2008 : 21:40:39
Miiiiii, 6 lamine per sci!

E chi prepara poi gli sci alla famiglia?

A me bastano 4 lamine a paio per 4 persone, figuriamoci il triplo!

Nonno Paquito Inviato - 04 apr 2008 : 19:17:28
hOLA

franz sta attento che se no finisci presidente del consiglio dei ministri
franz62 Inviato - 04 apr 2008 : 18:29:30
Ci dev'essere qualche surfista fumato che comincia a interessarsi di sci,fischer a coda di rondine che si faceva sulle tavole,questi che poco ci manca mettano le pinne per tenere la direzioneNel modulino smontabile un serbatoietto per una ceraf liquida a rilascio lento velocizzante e profumata no?Scherzo non arrabbiatevi.
FrancoC Inviato - 04 apr 2008 : 17:29:45
L’azienda austriaca Kneissl (produce sci e racchette da tennis) ha lanciato lo sci a 6 lamine. Se sarà un successo lo deciderà il tempo – e il mercato – di certò però si tratta di una delle novità più interessanti nel panorama del mercato dello sci. I produttori di sicuro credono molto in questo nuovo brevetto e parlano di “una tecnologia che diventerà leader nella costruzione dello sci” come si può leggere nel loro sito ufficiale. Come si può vedere dalla foto, tratta dal sito Kneissel, le lamine aggiuntive consistono in quattro “active modules”, inseriti in coppia nella parte anteriore e posteriore di ogni sci, che permettono un miglior controllo, una migliore tenuta in curva e assicurano un grip e una stabilità migliorata rispetto agli sci tradizionali. I moduli sono facilmente smontabili per permettere la classica manutenzione dello sci per poi essere facilmente rimessi in sede. La linea di attrezzi che incorpora questa tecnologia si chiama Glide e offre modelli per tutti i diversi livelli di sciata.

fonte:

http://www.dovesciare.it/news/2007/02/07/da-kneissl-lo-sci-a-6-lamine/

Nexus 7 Inviato - 04 apr 2008 : 15:43:06
Mauro correggimi se sballio
le sei (veramente sono solo quattro ) lamine hanno un senso quando lo sci è di piatto...
in pratica, sono due lamine aggiuntive nella parte anteriore dello sci, prima della spatola, che hanno lo scopo di aumentare la stabilità sul piano... dovrebbe essere come avere uno sci più lungo quando vai dritto e lo tieni piatto e più corto quando sei sullo spigolo

o una roba del genere
franz62 Inviato - 04 apr 2008 : 14:50:39
Provare l' LSD no??
kaunitz Inviato - 04 apr 2008 : 14:45:37
Ma si chiamano "fusion power" ???

Perchè allora li ho già, ma non ho ancora provato a sciarci..

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000