Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Test Head Magnum 08/09

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
casnas Inviato - 10 mar 2008 : 19:14:10
Ciao a tutti, ho finalmente provato una delle novità della Head per il prossimo anno, sci a cui, come già spiegato da Dani, è stata sostituita la piastra con una più lunga e dotata di un elastometro al centro per assorbire meglio le vibrazioni.

Sci Head Magnum 163cm
Meteo e terreno di prova San Vigilio di Marebbe: Umido, nuvoloso, visibilità piatta. temperature intorno allo zero. Terreno classico primaverile: neve bagnata e pesante, crosta dura che si rompe dopo un'ora di sci
Sciatore Abbastanza aggressivo, abituato a GS da gara e curve medio ampie e neve compatta.

Test
Prima discesa su una pista rossa (Piz de Plaies), per prendere le misure. Faccio ogni arco di curva e mi piace molto nelle curve di medio raggio: ha una capacità di adattamento molto buona rispetto al terreno e cambia di ritmo facilmente. Nelle curve veloci/più ampie traballa un po'. Sui terreni più piani invece permette di fare tutto ciò che si vuole, ampie carvate o curve strette e condotte.
Nella seconda discesa mi butto su una pista che ha ospitato GS e SL di coppa Europa: la Erta. Purtroppo è battuta male, è molto sconnessa e la neve è ancora ghiacciata: sul veloce e sul duro lo sci non rende come vorrei, infatti sento tanto il centro molto largo e è abbastanza difficile sciare con curve strette e condotte quando la pendenza della pista aumenta.
Nel terzo giro vado sulla Pic**in, la neve è migliore, ma il difetto rimane: sul ripido e duro non è così reattivo come dovrebbe essere, sempre con riguardo alle curve strette. Tutte le volte che invece trovo neve più morbida o pendii più dolci esce la vera natura polivalente di questo sci: in ogni arco di curva è stabile e divertente, ma soprattutto non affatica mai!

Considerazioni finali
Probabilmente lo sci non era in condizioni perfette: lamine un po' rotonde e tuning a -1° hanno sicuramente influito negativamente sulla reattività e tenuta in curva. Anche la misura 163 non è quella, a parer mio, più indicata per questo sci. Andrebbe preso ad altezza occhi, per me quindi un 170.
Nonostante questo mi sono divertito: nelle discese successive con una andatura da maestro, quindi curve con arco medie, intervallate con curve più strette, ma soprattutto con meno aggressività si è rivelato uno sci appagante che permette di fare tutto ciò che si desidera senza affaticarsi minimamente e senza mai rischiare internate o di toccare la neve nelle pieghe più estreme. Ciò che piace è la docilità e maneggevolezza, la capacità di riassettarsi nel caso si commetta un errore, meno buone le sensazioni quando si decide di tirare e aggredire i pendii... ma probabilmente non è questo il suo campo preferito!

Questo sci è consigliabile a un ampio range di sciatori: tutti quelli dotati di buona/ottima tecnica, che vogliono sciare per ore senza affaticarsi ma tirando dei binari stupendi e che non vogliono/non hanno la possibilità di presentarsi alle 8.30 sulle piste
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
casnas Inviato - 12 mar 2008 : 23:03:07
Grazie dani... volevo solo precisare che non l'ho trovato un brutto sci... ma come hai puntualizzato anche tu, il 163 è troppo corto per come sono abituato a sciare. Confermo poi le tue impressioni, carvate stupende anche su neve molle e mossa (dove si trova molto più a suo agio che sul ghiacciato irregolare... li volevo un Chip!) e anche a bassa velocità, dove con altri sci è molto più complicato.
E poi le condizioni di neve che ho trovato sono probabilmente le peggiori che uno sciatore può trovare: la neve ghiacciata e bagnata primaverile, peggio di quella di Bormio
dani1965 Inviato - 12 mar 2008 : 22:13:38
Messaggio inserito da matt

non sei l'unico a sentire il magnum poco reattivo.... l'ho provato a carnevale in uno skitest a Pila, organizzato da Tuttosport di
Mortara.....

Onestamente speravo meglio.... mi è sembrato fiacco, moscio, non così entusiasmante come se n'è parlato tanto....
Mi pare fosse il modello vecchio, quindi non vedo l'ora di testare la nuova piastra...

Se era "verde moscio" con la CP13 bianca era il modello 2007-2008.

Ricordo che NON é uno sci da gara: non é uno slalom e non é un gigante. Quando ci sali sopra, devi dimenticare quello che hai sciato sino ad oggi e, soprattutto, non paragonarlo ad attrezzi che non appartengono alla sua categoria...

Il modello 2008-09 é più reattivo, vivace e stabile del precedente.
Al momento attuale l'ho sciato in 3 riprese, 2 volte su neve compatta-polverose (pista perfetta) e una volta su neve morbida (dopo una nevicata).

Io sono 175cm/64kg: in 163cm é - per me - un ottimo "purecarving", sci per pieghe estreme e carving alla morte, ma nel contempo anche un ottimo polivalente per i più esigenti.
Problemi di tenuta o stabilità non ne ho avuti, ma questo dipende molto dal tipo di neve e dall'impostazione tecnica: per gli amanti dei curvoni consiglio le misure superiori (170cm nel mio caso specifico, 177cm per i più potenti o gigantisti).
Carva su tutti i tipi di neve... e dove altri sci smettono di carvare (piste rovinate), lui continua a tirare binari...

Oggi l'ho riportato in sede per farlo preparare (a macchina, 88°/-1°) ed ora é in cantina per le prossime sciate...



P.S.: imparate da Casnas come si espone un test: strutturato, descrittivo sino all'ultimo dettaglio su tipologia sciatore (livello tecnico, stile, sci utilizzati normalmente), condizioni meteo e pista, test (comportamento su vari terreni e nevi), considerazioni conclusive...
BRAVO CASNAS!
tirodilima Inviato - 12 mar 2008 : 14:56:22
bene .- non ti preoccupare - non so come ci sono riusciti mma sono addirittura migliori dell'anno scorso - maggiore tenuta e risposta elastica ... forse merito della nuova piastra ....??
gabbo Inviato - 12 mar 2008 : 14:25:11
Sono arrivati! appena posso li provo e vi faccio sapere
gabbo Inviato - 11 mar 2008 : 00:19:52
Spero che i difetti che hai trovato fossero solo per le lamine perché io li ho appena comprati... dovrebbero arrivare domani.
casnas Inviato - 10 mar 2008 : 23:21:19
Secondo me è un buonissimo sci, bisogna solo calzarlo con la giusta mentalità. Se lo si prende come sci tuttofare da veramente soddisfazioni, per sicare dalle 8.30 alle 10 invece no!
matt Inviato - 10 mar 2008 : 23:11:13
non sei l'unico a sentire il magnum poco reattivo.... l'ho provato a carnevale in uno skitest a Pila, organizzato da Tuttosport di
Mortara.....

Onestamente speravo meglio.... mi è sembrato fiacco, moscio, non così entusiasmante come se n'è parlato tanto....
Mi pare fosse il modello vecchio, quindi non vedo l'ora di testare la nuova piastra...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000