Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Terremoto VIST : quale futuro?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
emanueza Inviato - 18 feb 2008 : 21:23:52
Apro questo post in seguito alla ridda di voci che,tra gli addetti ai lavori,in questi ultimi mesi ha riguardato l'azienda VIST toccando l'apice durante la fiera Sportitaly di Bolzano,in occasione della quale lo sconvoglimento societario in atto era l'argomento più gettonato tra gli stand...ma andiamo con ordine...

L'azienda VIST di Bassano del Grappa è,anche se a questo punto sarebbe forse meglio dire era,una società formata da Roberto Vivian(VI-) ed Elmar Stimfl(-ST).
In questi ultimi mesi,riporto sempre quanto ho sentito dire nei corridoi,a causa dello scarso successo della linea top d'abbigliamento denominata "Aurum" e di un altrettanto tiepido successo tra i consumatori di massa della linea più convenzionale nonostante la politica commerciale perpetrata attraverso tutti i canali promo possibili,i rapporti tra i 2 soci sono diventati tesi al punto che,dopo un tira molla durato alcune settimane,si è arrivati alla liquidazione di Vivian da parte di Stimpfl grazie all'iniezione di denaro fresco da parte di un "MISTER X" facente capo ad una grossa azienda del settore.
In queste ultime ore,sempre le voci di corridoio indicherebbero Nordica,azienda facente parte del gruppo Tecnica,quale parte direttamente interessata nell'operazione.
Le motivazioni che avrebbero portato a questa acquisizione sarebbero da ricercarsi unicamente nella disperata ricerca da parte di Tecnica,che a partire dal 2009 perderà l'importazione di Voelkl,di affiancare alla neo-entrata Blizzard,azienda rilevata per intero con tanto di macchinari e stampi per produrre tutto in casa,un attacco per rimpiazzare gli storici Marker che seguiranno il destino di Voelkl...ma le sorprese non sarebbero finite in quanto pare che,dal punto di vista finanziario,l'azienda navighi in acque piuttosto agitate....

Considerando che dalle mie parti si dice "le campane non suonano mai perchè soffia il vento" e dal momento che in queste ultime settimane ho sentito diversi rintocchi,chiedo notizie,conferme e/o smentite alle informazioni in mio possesso a beneficio di tutto il forum perchè l'azienda in questione, più volte giustamente lodata per la bontà dei suoi prodotti, rischierebbe di essere parecchio ridimensionata nel suo ruolo all'interno del mercato degli sport invernali.

Ps:nel caso avessi violato qualche regola,i moderatori sono autorizzati a modificare il testo senza tuttavia alterare il significato della discussione
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
emanueza Inviato - 22 feb 2008 : 22:50:06
Citazione:
Messaggio inserito da FAkk
Dovrei averli visti in un negozio di Moena... con un prezzo superiore ai 1000 euro. Sono quelli con una livrea nero-oro a quadretti vero?



esatto,sono proprio quelli
franz62 Inviato - 22 feb 2008 : 18:52:41
OK,sai che sono giovanee per me piastra era quella.
phioma Inviato - 22 feb 2008 : 18:47:54
Ma il Derby era in alluminio e bello spesso perfino... molto diverso dal trend degli ultimi anni. Adesso le piastre sono molto meno "aggressive", dei rialzi appunto.
franz62 Inviato - 22 feb 2008 : 15:28:12
Sulle piastre ho un dubbio che chiedo a voi se può essere fondato.
Quando sono arrivate le prime derbiflex senza limitazioni inizialmente di altezza minima,o son cretino oppure si sentiva eccome la differenza sullo sci da discesa che avevi usato fino al giorno prima senza piastra.
Se cominci ad abbassare l'altezza massima mi pare ovvio che sia meglio lo sci spesso costruito come si deve che non doverlo abbassare per farci stare una piastra e la piastra sotto un certo spessore non ha più senso.
Come dire, sci di m.. la piastra può avere un suo perchè,sci da Coppa anche causa altezza minima in diminuzione perde il motivo di esistere.
phioma Inviato - 22 feb 2008 : 15:00:19
Citazione:
Messaggio inserito da magimail

Beh, Phioma..... beccato, non posso che straquotarti su tutto.....cerca di capire....ho qualche amico, qua e la'....



....
magimail Inviato - 22 feb 2008 : 13:46:09
Beh, Phioma..... beccato, non posso che straquotarti su tutto.....cerca di capire....ho qualche amico, qua e la'....
copilone Inviato - 21 feb 2008 : 12:41:13
grazie Fakk.
FAkk Inviato - 21 feb 2008 : 12:33:39
Citazione:
Messaggio inserito da magimail


Sta qui il punto, Phioma, va bene come le altre ,ma costa un botto di più, e la scelta, alla fine, non ha pagato, come dimostrano i bilanci.Anche l'operazione Aurum , ad esempio.



Dovrei averli visti in un negozio di Moena... con un prezzo superiore ai 1000 euro. Sono quelli con una livrea nero-oro a quadretti vero?

@ copilone: non vorrei che si andasse off topic, il mio esempio nasceva da una riflessione sulla presunta crisi delle piastre Vist... per dire che c'è anche chi invece parte dal presupposto contrario.

Per dare qualche informazione, che ovviamente potrà essere smentita da chi è più esperto e informato (non lo sono più di tanto): tutto parte dalla piastra, che si dice sia particolarmente performante e indovinata, su cui si è deciso di costruire un pacchetto sci-piastra in modo da ottimizzarne le prestazioni.
Lo sci è un Panatti di prima qualità, cioè lo stesso produttore di Blossom ecc ecc, le geometrie sono le stesse, dovrebbero solo avere una maggiore cura nell'assemblamento, cioè rifinitura a mano (un tecnico li tasterebbe e sistemerebbe tutti a caldo e a freddo) e quindi sciolinati come si deve e non spatolati.
Insomma uno sci con i fiocchi. L'unico appunto che muovo è il fatto che costa decisamente di più di uno sci top delle marche top, e non il contrario...
phioma Inviato - 21 feb 2008 : 10:06:24
Citazione:
Messaggio inserito da magimail

Nel caso di Ctech, che conosco benissimo, è stato rovesciato il punto di partenza,è stato sviluppato lo sci attorno alla piastra, di un Pu particolare,(si fa presto a dire Plastica...).
Non ho provato le ultime versioni ( se mi danno una Ferrari probabilmente mi muore appena mollo la frizione....), ma chi usa il sistema ne straparla.



Ma Mauro,
penso che qualche curva l'hai fatta anche tu e quindi non ci credo che per te una buona piastra è una Ferrari.... metti il PU che vuoi ma rimarrà sempre un rialzo. E queste cose le vedi dagli sci sviluppati ai massimi livelli e non dalla Ctech, la quale rispetto moltissimo per il suo sicuro valore, ma penso sempre che se l'Atomic da DH, l'Head da DH e avanti così, cioè sci che vanno a 150Km/h e che fanno curve dove lo sci sbatte da paura (diagonale di Kitz) usano piastre a due pezzi come rialzi senza nessun tipo di marchingegno speciale, vuol dire che la via giusta è quella. Tanto più che hanno in organico ingegneri che ditte molto piccole non si possono permettere. E' come quelli che preparano sci con la coda più larga della punta quando tutte le più grandi ditte al mondo hanno aumentato la differenza tra la larghezza della punta e quella della coda dicendo che vanno meglio così e da "test" i loro sci sono migliori. Se degli ingegneri super-pagati di ditte differenti vanno in una direzione un motivo ci sarà.
Poi lo sappiamo che per vendere bisogna dire di tutto.
copilone Inviato - 21 feb 2008 : 09:50:07
ragazzi, mi inserisco nella discussione, ho visitato il sito della Ctech, ma di info cè ne sono molto poche, raccontatemi qualcosa in più di questa azienda e dei suoi prodotti;
sono validi?
per chi è indirizzata l'offerta?
magimail Inviato - 21 feb 2008 : 09:15:38
Fakk: e veniamo al punto:assplutamente stellare.Intendo, altre case costano anche di più, ma - usando Vist il Dermizac Toray (esattamente lo stesso tipo e grammatura) che usano , ad esempio Vuarnet e Dkb (anche la manifattura è la stessa....), mi aspetterei che costi uguale alle altre (e cioè max intorno alle 750 € pubblico)....
Sta qui il punto, Phioma, va bene come le altre ,ma costa un botto di più, e la scelta, alla fine, non ha pagato, come dimostrano i bilanci.Anche l'operazione Aurum , ad esempio.
Poi, esistono vari modi di far quadrare i conti: posso dire che un buco -poniamo- di 2.650.00 € (è un esempio, sempre tanto per parlare....)sia l'investimento pubblicitario che ho usato, che applico, ma.......

Nel caso di Ctech, che conosco benissimo, è stato rovesciato il punto di partenza,è stato sviluppato lo sci attorno alla piastra, di un Pu particolare,(si fa presto a dire Plastica...).
Non ho provato le ultime versioni ( se mi danno una Ferrari probabilmente mi muore appena mollo la frizione....), ma chi usa il sistema ne straparla.
FAkk Inviato - 20 feb 2008 : 18:39:27
Citazione:
Messaggio inserito da balineuve


La mia opinione è quindi che il mercato delle piastrea 100 Euro e oltre è destinato a scomparire a prescindere dalla qualità dei prodotti.



Concordo sulla questione, secondo me non è tanto Vist a fare prodotti scadenti, ma sono gli sci odierni che necessitano sempre meno di prodotti come piastre da 150 euro per considerarsi al top!
Anche se, e sono questioni su cui ho riflettuto quest'anno, c'è ancora qualcuno che punta sulla piastra come valore aggiunto dello sci:
http://www.ctechracing.com/
Ne vale la pena?
Non so rispondermi.

Per quanto riguarda l'abbigliamento Vist, ho avuto modo di vederlo e "tastarlo" varie volte, lo considero ottimo, ma dal prezzo assolutamente stellare.... Non lo comprerei.
ciao
balineuve Inviato - 20 feb 2008 : 17:49:50
Citazione:
Messaggio inserito da FantaAleMac

........ Credo che questo abbandono di Vist da parte di molti colossi dello sci sia dovuto non a scelte di tipo qualitativo, ma più che altro a scelte di ordine strategico ........... La stessa filosofia costruttiva degli sci (anche comitato) ormai è mutata completamente nel corso di qualche anno. Il sistema tavole attacco piastra è messo un pò in discussione da tutte le big, le quali si sono orientate verso l'integrazione di tutti questi elementi.


Concordo .......... l'ultima frase in particolare andrebbe completata così secondo me:

"Il sistema tavole attacco piastra è ormai orientato verso l'integrazione di tutti questi elementi ........ nel senso che le piastre almeno in GS e SL sono nella maggior parte dei casi dei puri rialzi" ...... anche se qualcuno a volte pensa di prendere degli sci non troppo duri per poi irrigidirli con delle piastre vecchio stile per modificare le caratteristiche di rigidezza dello sci .......... bohhhhhhh

La mia opinione è quindi che il mercato delle piastrea 100 Euro e oltre è destinato a scomparire a prescindere dalla qualità dei prodotti.
FantaAleMac Inviato - 20 feb 2008 : 17:30:26
Eccomi magimail... Guarda, quando finalmente mi laureerò un curriculum alla Nordica lo invierò sicuramente!!!
Venendo alla seconda domanda, voglio precisare di aver conosciuto solo marginalmente la gestione Benetton, quindi francamente non sono in condizioni di poter esprimere un giudizio in merito. Posso solo limitarmi a constatare i dati relativi alla situazione finanziaria in cui versava Nordica prima del passaggio a Zanatta/Vaccari. Quanto alla attuale gestione, non potendo contare su informazioni interne, ovviamente posso solo giudicare ciò che traspare all'esterno. Credo che l'entrata nel gruppo Tecnica sia stata nel complesso senz'altro positiva.. Se non altro perché in un paio d'anni la situazione economico/finanziaria di Nordica è stata ribaltata, potendo contare adesso su un bilancio positivo con vendite e fatturato in costante aumento, tutto ciò in un settore (quello degli sport invernali) che arranca e non poco (caso su tutti Rossignol). Positiva è senz'altro la attuale possibilità di poter permettersi ingaggi di un certo rilievo in CdM (Thaler, Sullivan, Macartney ecc..). Da "user" mi sento di poter dire che anche la qualità dei prodotti (almeno del settore top) sia aumentata, in particolare quella delle serigrafie. Assolutamente indovinata a mio avviso l'idea di proporsi autorevolmente in un mercato in grande espansione quale quello del freestyle e dell'ingaggio di freestyler di grande spessore.
Circa l'acquisizione di blizzard e della relativa esternalizzazione della produzione credo sia prematuro emettere giudizi.. Certo mi dispiace (e non poco) per la chiusura della produzione degli sci, in quanto si perderà certamente quella dicitura made in italy che per me rappresentava un vero valore aggiunto.
phioma Inviato - 20 feb 2008 : 16:25:16
Bho ... quello che so io è che con l'abbigliamento ci troviamo tutti bene e nessuno si è mai lamentato (e lo strausiamo rispetto agli sciatori "normali") e per quanto riguarda l'attacco non lo so perchè non l'ho mai visto in giro e per quanto riguarda la piastra... bhè ...per me è solo un pezzo di plastica che ogniuno può farsi a casa propria.... se togliamo i vari derbiflex/deflex/, la hangl (peraltro molto poco usata ad alti livelli ) e la vecchia Rossignol/Dynastar, mi sembra che siano solo rialzi ... ben fatti ma solo rialzi.... poi magari mi sbaglio ma io ho un paio di Head da Coppa del Mondo e non più o meno, gara, comitato sci club, negozio, negozietto etc, con tanto di piastra e attacco da DH uomini e la piastra mi sembra un pezzo di plastica .. pure smontata.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000