Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Consigli acquisto sci per una principiante

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
vipera Inviato - 10 gen 2008 : 16:25:13
Ciao a tutti.
Sono da poco entrata (a 30 anni!) nel mondo della montagna, e lo trovo affascinante!

Ed eccomi a chiedere consigli a tutti voi, che sicuramente sarete "montanari" da una vita!

Dopo aver imparato i rudimenti dello sci, vorrei acquistarli e non noleggiarli più.
Li ho messi ai piedi per la prima volta 2 inverni fa, per conoscenza; in quest'ultime vacanze invernali mi sono messa di impegno, ho preso lezioni, e devo dire che pian piano i miglioramenti ci sono.

Le mie esigenze?
Sci adatti ad una principiante, che mira di certo a migliorare col tempo la tecnica, senza tuttavia dover raggiungere livelli e velocità esagerate (per adesso, padroneggio bene lo spazzaneve, ma a velocità limitate)
prezzo adeguato alle principianti :-)
aggiungo che sono alta 170 cm per 59 kg.

Che marca/modello/lunghezza e quant'altro consigliate?

Il mio ragazzo (che scia molto bene avendo imparato da piccolo, ma che ora è un pò fuori dal giro delle nuove attrezzature) ha i Fischer RX8, e dice che per me potrebbero andare bene i fischer RX2 o RX4.
Potrebbe essere la scelta giusta?

ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.

Ciao! *__^
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
midnight Inviato - 14 gen 2008 : 11:10:19
Per gli Zenith guarda qui:
http://www.mkesport.it/index.php
page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=136&category_id=43&option=com_virtuemart&Itemid=71
Il negozio è in provincia di como
Nonno Paquito Inviato - 11 gen 2008 : 13:24:44
Citazione:
Messaggio inserito da vipera

..........tutti che è meglio avere i propri ed abituare i piedi.

Vorrei evitare il noleggio per vari motivi:
1) me ne hanno propinati di tutti i tipi, lunghi, corti, vecchi, pesanti, ed ogni volta mi sembrava di ripartire da zero!2) ho appurato che mi piace sciare, voglio continuare e migliorare, per cui potrei affrontare questa spesa.
3) dubito che diventerò una campionessa acrobata, mi accontento di migliorare sempre più la tecnica e essere più sciolta in ogni situazione :-)

Valuterò in ogni caso i vostri preziosi consigli!


Hola

Io ti consiglierei noleggia e prendi lezioni da un maestro, non solo ti insegnerà a sciare senonchè ti darà un'indicazione valida su cosa devi comprare.
midnight Inviato - 11 gen 2008 : 12:44:15
Io sono alto come te ed uso dei 160 cm. So che alcuni consigliano qualche cm in più, ma non voglio spacciarmi per un esperto. Indicativamente direi che fra 160 e 165 dovrebbero andare bene.
vipera Inviato - 11 gen 2008 : 12:07:34
Citazione:
Messaggio inserito da midnight

Ciao. So che tutti consigliano il noleggio. Io vado in controtendenza: penso che ti convenga comperare un easy carving, magari della stagione passata, senza spendere cifre troppo rilevanti (150-200 € max). Potrai trovarli con sconti fra il 40 ed il 50%.Dopo due o tre stagioni potrai cambiarli senza rimorsi, capendo meglio che tipo di sci vuoi (curve strette o larghe, rigidi o meno rigidi,...)
Sicuramente meglio investire più per gli scarponi che per gli sci.
Sui modelli devo dire che i modelli easy delle principali marche (fischer, head, rossignol, dynastar..) sono comunque buoni.Non so se sono in questa fascia di prezzo gli Head xrc 300 e i Rossignol Zenith z1, due ottimi sci in questa categoria.



ho trovato gli sci da te proposti su internet, sembrano interessanti!

Riguardo la lunghezza, ormai ho capito che dovrei prenderli più corti di me (sono alta 170); basterebbe un 165 o posso spingermi anche verso 160/162 (ogni marca ha la sua scala di lunghezze diverse)?
midnight Inviato - 11 gen 2008 : 11:46:36
Ciao. So che tutti consigliano il noleggio. Io vado in controtendenza: penso che ti convenga comperare un easy carving, magari della stagione passata, senza spendere cifre troppo rilevanti (150-200 € max). Potrai trovarli con sconti fra il 40 ed il 50%.Dopo due o tre stagioni potrai cambiarli senza rimorsi, capendo meglio che tipo di sci vuoi (curve strette o larghe, rigidi o meno rigidi,...)
Sicuramente meglio investire più per gli scarponi che per gli sci.
Sui modelli devo dire che i modelli easy delle principali marche (fischer, head, rossignol, dynastar..) sono comunque buoni.Non so se sono in questa fascia di prezzo gli Head xrc 300 e i Rossignol Zenith z1, due ottimi sci in questa categoria.
vipera Inviato - 10 gen 2008 : 23:02:23
Il fatto è che se non mi schiarisco le idee, mi toccherà prendere i fischer RX2 così come consiglia il mio ragazzo...

Lui nella pratica dello sci se la cava egregiamente, ma è nella teoria e nella tecnologia moderne che c'azzecca poco!

secondo lui, uno sci vale l'altro, in base al livello tecnico (ne conosce due di livelli: lo scarso e il genio...)

e pure lui si prende in giro da solo quando dice che, fino all'anno scorso, ancora usava gli sci vecchi, che si misuravano alzando il braccio! (se ho capito bene... )
matt Inviato - 10 gen 2008 : 22:34:22
Longoni da evitare come la peste....... anche se... se devi andare solo per procurarti lo sci, non ti dovrebbe servire la consulenza....
magari fai un giro di telefonate nei negozi di sci della zona... purtroppo in provincia di varese conosco poco...
vipera Inviato - 10 gen 2008 : 22:24:47
Provincia nord di Varese.

Al Longoni non ci voglio andare, i commessi sembra ne sappiano come me
matt Inviato - 10 gen 2008 : 22:07:17
Di dove sei? così magari ti indirizziamo verso qualcuno?
vipera Inviato - 10 gen 2008 : 22:01:07
Gli sci che mi avete consigliato non li trovo su internet...
quindi vuol dire che devo andare in qualche negozio... e magari neanche ce li hanno... e magari costano pure di più!

Grazie a tutti per le risposte!
matt Inviato - 10 gen 2008 : 17:41:37
....dunque....
Ormai le case fanno sci costruiti apposta per le gentil pulzelle...
potrei consigliarti....
Dynastar Exclusive 8 (quelli che vende Fgerry, costano poco poco, ma sono un po' cortini....)
Rossignol Attraxion III in misura 162...

putroppo d'altro conosco poco....
vipera Inviato - 10 gen 2008 : 17:28:03
Citazione:
Messaggio inserito da otto piedi

Benvenuta vipera (ami il caldo o hai un brutto carattere ?)!

Allora: sci "entry level" molto validi che conosco io sono gli Atomic SX7, misura 158 per te: magari ora si possono trovare anche ad un buon prezzo in giro, ancora meglio trovando quelli dell'anno scorso (cambiano solo i colori).
I Fischer che menzioni tu non li conosco, ma andando a occhio direi che gli RX2 dovrebbero essere quelli adatti a te. So che anche Head e Rossignol fanno dei buoni sci per neofiti ma non conosco i modelli...
Come costi credo che con 300 euri ti porti a casa tranquillamente qualsiasi paio di sci entry level completi di attacchi, probabilmente anche meno per i principi di cui sopra (svendite o modelli dell'anno scorso).

Comunque se non scii più di 10 giornate all'anno, da un punto di vista economico ti conviene noleggiare... Il costo spalmato su tre-quattro inverni è equivalente e hai sempre sci con lame e solette in ordine.

Riprendendo l'osservazione di Fgerry... A scarponi come stai? Quelli è più importante che siano i tuoi... Privilegia piuttosto l'acquisto delle scarpe che degli sci, dovendo scegliere!




Amo il caldo e sono lunatica :-)

Valuterò i modelli che hai consigliato.
A dire il vero, ho già fatto ricerche su internet ed ebay, e i modelli di sci adatti ai principianti costano anche molto meno di 300 €!
è possibile? mi posso fidare?

in teoria, dovrei sciare anche più di 10 volte l'anno (il mio ragazzo ha una casa in montagna... si capisce che sto imparando a sciare per lui? )
Sabato andiamo sù, e arrivo a 8!
fgerry Inviato - 10 gen 2008 : 17:24:02
Citazione:
Messaggio inserito da otto piedi

Benvenuta vipera (ami il caldo o hai un brutto carattere ?)!

Allora: sci "entry level" molto validi che conosco io sono gli Atomic SX7, misura 158 per te: magari ora si possono trovare anche ad un buon prezzo in giro, ancora meglio trovando quelli dell'anno scorso (cambiano solo i colori).
I Fischer che menzioni tu non li conosco, ma andando a occhio direi che gli RX2 dovrebbero essere quelli adatti a te. So che anche Head e Rossignol fanno dei buoni sci per neofiti ma non conosco i modelli...
Come costi credo che con 300 euri ti porti a casa tranquillamente qualsiasi paio di sci entry level completi di attacchi, probabilmente anche meno per i principi di cui sopra (svendite o modelli dell'anno scorso).

Comunque se non scii più di 10 giornate all'anno, da un punto di vista economico ti conviene noleggiare... Il costo spalmato su tre-quattro inverni è equivalente e hai sempre sci con lame e solette in ordine.

Riprendendo l'osservazione di Fgerry... A scarponi come stai? Quelli è più importante che siano i tuoi... Privilegia piuttosto l'acquisto delle scarpe che degli sci, dovendo scegliere!





Quoto al 100% ottopiedi!!
E' molto importante usare uno scarpone di tuo che continuare a noleggiarli...il motivo principale??? Sicuramente l'igiene!!

Con lo scarpone che ho in vendita, puoi sicuramente essere apposto per 5-7 anni..

Gerry
vipera Inviato - 10 gen 2008 : 17:20:38
Grazie per le risposte così immediate!

Gli scarponi li ho già comprati, mi hanno consigliato tutti che è meglio avere i propri ed abituare i piedi.

Vorrei evitare il noleggio per vari motivi:
1) me ne hanno propinati di tutti i tipi, lunghi, corti, vecchi, pesanti, ed ogni volta mi sembrava di ripartire da zero!
2) ho appurato che mi piace sciare, voglio continuare e migliorare, per cui potrei affrontare questa spesa.
3) dubito che diventerò una campionessa acrobata, mi accontento di migliorare sempre più la tecnica e essere più sciolta in ogni situazione :-)

Valuterò in ogni caso i vostri preziosi consigli!
otto piedi Inviato - 10 gen 2008 : 17:15:27
Benvenuta vipera (ami il caldo o hai un brutto carattere ?)!

Allora: sci "entry level" molto validi che conosco io sono gli Atomic SX7, misura 158 per te: magari ora si possono trovare anche ad un buon prezzo in giro, ancora meglio trovando quelli dell'anno scorso (cambiano solo i colori).
I Fischer che menzioni tu non li conosco, ma andando a occhio direi che gli RX2 dovrebbero essere quelli adatti a te. So che anche Head e Rossignol fanno dei buoni sci per neofiti ma non conosco i modelli...
Come costi credo che con 300 euri ti porti a casa tranquillamente qualsiasi paio di sci entry level completi di attacchi, probabilmente anche meno per i principi di cui sopra (svendite o modelli dell'anno scorso).

Comunque se non scii più di 10 giornate all'anno, da un punto di vista economico ti conviene noleggiare... Il costo spalmato su tre-quattro inverni è equivalente e hai sempre sci con lame e solette in ordine.

Riprendendo l'osservazione di Fgerry... A scarponi come stai? Quelli è più importante che siano i tuoi... Privilegia piuttosto l'acquisto delle scarpe che degli sci, dovendo scegliere!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Snitz Forums 2000