Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 La Goergl usa Head GS Replica???

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lukas Inviato - 05 gen 2008 : 15:04:25
Vedendo il gigante femminile a Spindleruv Mlyn ho notato che la Goergl all'arrivo aveva gli Head con il puntale in plastica, che li dovrebbe identificare come replica.....Possibile?? O forse i GS lady si "identificano" diversamente dai Gs per uomini?
O sono io che ho messo troppa grappa nel caffè?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 14 gen 2008 : 09:53:35
Citazione:
Messaggio inserito da dani1965

Ma se era tra quelli che ti avevano detto che scrivi ca77ate...

Magimail, devo assolutamente trovare uno scarpone neutro!
Il color "lardo" si intona perfettamente con il mio mestiere!






Ma infatti non è che avessi cambiato ideasolo per esperienza, non perchè io sia esperto di plastiche, coloranti ecc..
francogeo Inviato - 14 gen 2008 : 09:00:57
Secondo me il lardo di Arnad lo usano gli skiman head per gli atrezzi da discesa e SG.
lbrtg Inviato - 14 gen 2008 : 08:47:09
[quote]Messaggio inserito da VinC_P

dani: lo sapevo che sei macellaio... e visto il mio amore per la carne, ti invidio non poco ehehe
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Come il grande Cuche. Vero?
dani1965 Inviato - 13 gen 2008 : 21:13:07
Citazione:
Messaggio inserito da emanueza
Certo Dani,lo so,ma mi piace troppo stuzzicarti...sei geloso quasi come un padre lo è della sua figlia femmina la sera che esce col suo primo fidanzatino e poi,se non ricordo male,avevi scritto di tutto e di più non su questo forum.Adesso tutti sanno che...



http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12184&whichpage=2
VinC_P Inviato - 13 gen 2008 : 19:17:22
dani: lo sapevo che sei macellaio... e visto il mio amore per la carne, ti invidio non poco ehehe
matt Inviato - 13 gen 2008 : 10:35:28
Buonissimo il lardo di Arnad..... mai provato con le castagne al miele?

per quanto riguarda la disputa sul raptor... oggi a Maribor è scesa una tedesca, tale Fanny Chmelar, che aveva un raptor..... ROSSO....

dani1965 Inviato - 12 gen 2008 : 22:02:44
Citazione:
Messaggio inserito da VinC_P

gio: già quel colore non era niente di che... poi adesso che hai dato questa chiave di lettura... bleah!!!


Dipende dalla professione: Giò é ginecologo, io macellaio.

Quindi: LARDO D'ARNAD!



Citazione:

Lardo d'Arnad DOP (Valle d'Aosta Lard d'Arnad DOP)

Riconoscimento DOP: Reg. CE n.1263/96
La produzione è limitata al comune valdostano di Arnad.

L'origine di questo salume è remota: la prima citazione si ha in un documento del 1570.
I suini utilizzati, di peso non inferiore ai 160 kg, devono essere allevati, oltre che in Valle d'Aosta, in Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia e Veneto.
Nella produzione del lardo di Arnad si devono osservare due caratteristiche fondamentali: l'alimentazione dei maiali, che esclude mangimi integrati a favore di castagne e soli ortaggi e la stagionatura del lardo medesimo, per la quale sono utilizzati aromi locali e spezie (aglio, rosmarino, alloro, chiodi di garofano, cannella, ginepro, salvia, noce moscata e achillea millefoglie).
Il lardo, una volta tagliato, viene inserito in un recipiente apposito, il "doil", fabbricato in passato dagli artigiani in legno di castagno, oggi sostituito da acciaio o materiale plastico per alimenti. Si ricopre con la miscela di spezie e si aggiunge poi una salamoia fatta con acqua, sale grosso e ancora parte delle spezie. Il tutto rimane chiuso a stagionare per almeno tre mesi. Se invece si decide per una stagionatura lunga, la salamoia viene sostituita da vino bianco. Il gusto finale dovrà risultare delicato ma ben profumato dalle spezie impiegate.



Non... suona meglio?

brunodalla Inviato - 12 gen 2008 : 19:12:35
secondo me uno sci da coppa non deve avere un puntale in plastica, deve essere almeno d'oro massiccio.....
skiman90 Inviato - 12 gen 2008 : 18:31:47
Citazione:
Messaggio inserito da balineuve

Ma lo volete capire ........... gli sci degli atleti di CDM non sono dei prodotti di serie ........ sono dei prodotti quasi artigianali ....... giudicarli dall'aspetto della soletta, parapunta, serigrafia, etc ......... è come cercare di trovare un metodo per fare un terno al Lotto ..........



sono pienamented'accordo è impossibile distiguerli e giudicarli da queste superficialità
balineuve Inviato - 12 gen 2008 : 15:21:26
Ma lo volete capire ........... gli sci degli atleti di CDM non sono dei prodotti di serie ........ sono dei prodotti quasi artigianali ....... giudicarli dall'aspetto della soletta, parapunta, serigrafia, etc ......... è come cercare di trovare un metodo per fare un terno al Lotto ..........
mirck2000 Inviato - 12 gen 2008 : 15:06:20
Oggi guardando la coppa del mondo di slalom gigante femminile in tv mi sono accorto che delle atlete voelkl hanno le solette degli sci diverse, alcune hanno la parte anteriore completamente bianca, altre invece ( tipo la Hosp ) solo la scritta bianca. Qualcuno sa che differenze ci sono ?



Immagine:

27 KB

Immagine:

10,4 KB


VinC_P Inviato - 12 gen 2008 : 09:35:03
gio: già quel colore non era niente di che... poi adesso che hai dato questa chiave di lettura... bleah!!!
giò Inviato - 11 gen 2008 : 22:06:54
Spermacolor!!!!
Il colore neutro delle plastiche dei prototipi di scarponi si chiama spermacolor!
emanueza Inviato - 11 gen 2008 : 22:01:54
Citazione:
Messaggio inserito da dani1965

Citazione:
Messaggio inserito da emanueza
[...piuttosto sempre la Goergl nella prima manche calza uno scarpone Head color bianco neutro, nella seconda quello della scorsa stagione grigio-nero...ma il raptor non dovrebbe essere rosso?
La politica commerciale di Head francamente non la capisco


Ancora con questa storia dello scarpone?
Ma non hai mai letto quanto (e quanto) ho scritto in proposito?



Certo Dani,lo so,ma mi piace troppo stuzzicarti...sei geloso quasi come un padre lo è della sua figlia femmina la sera che esce col suo primo fidanzatino e poi,se non ricordo male,avevi scritto di tutto e di più non su questo forum.Adesso tutti sanno che...
VinC_P Inviato - 11 gen 2008 : 12:57:04
dani non sia quanto ti invidio... una vita tra sci e quarti di bue...



Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000