V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
skiman90 |
Inviato - 14 dic 2007 : 14:48:13 Io non ho mai usato nessun tipo di paraschiena,in GS in SL voi cosa mi consigliate?è utile o ingombra un pò sotto la tutina? In caso ne facciate uso quale mi consigliate? |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
skiman90 |
Inviato - 15 dic 2007 : 17:57:50 si il prezzo penso sia quello di listino |
matt |
Inviato - 15 dic 2007 : 17:56:12 ottimo acquisto allora..... anche ad un prezzo devo dire dignitoso... |
skiman90 |
Inviato - 15 dic 2007 : 15:46:05 Citazione: Messaggio inserito da matt
http://www.dainese.com/ita/articolo.asp?cat=4&nome=SHIELD_7_AIR&articolo=4879663
Questo?
si esatto proprio quello |
matt |
Inviato - 15 dic 2007 : 14:38:47 beh... quando fa molto caldo si agisce di conseguenza.... intimo termico, guscio, windstopper..... |
VinC_P |
Inviato - 15 dic 2007 : 14:37:53 io ho uno Zandonà quattro placche, lo indosso sotto il windstopper. all'inizio lo senti, ma dopo una discesa ti sei abituato e te ne dimentichi. devo dire che avere la schiena coperta mi da un po' più di tranquillità, ho sempre paura di qualcuno che mi arriva da dietro e mi centra in pieno. ed ora sto sempre più seriamente pensando a scire sempre col casco... |
Guts |
Inviato - 15 dic 2007 : 14:25:05 anch'io uso il dainese a 7 placche, sia in campo libero che in gara e nn da per niente fastidio, l'unica cosa quando fa caldo sudi un bel po'. lo metto tra maglietta e pile io. |
Paoloski |
Inviato - 15 dic 2007 : 11:52:27 Citazione: Messaggio inserito da franky
io uso quello fatto a gilet in wind stopper della dainese con protezione lunga, comodo e avvolgente, sembra una seconda pelle!
ce l'ho anch'io, non ingombra e non da fastidio neanche durante la risalita in seggiovia.
Il problema è che, adesso, mi sento ancora più autorizzato ad andare a tutta! |
matt |
Inviato - 15 dic 2007 : 11:04:08 http://www.dainese.com/ita/articolo.asp?cat=4&nome=SHIELD_7_AIR&articolo=4879663
Questo?
|
casnas |
Inviato - 15 dic 2007 : 08:50:07 Io uso il tre placche da ottobre, provato per ora 3 volte... è veramente comodo e sorregge anche abbastanza bene. Per ora l'ho sempre messo sotto il tutino da gara, quindi non so dirvi come ci si sente a usarlo senza qualcosa di attillato che lo tiene fermo. unico suggerimento: non toglietevelo subito in rifugio o quando vi fermate: riscalda molto i dorsali e la botta di freddo che prendono quando ve lo togliete potrebbe bloccarvi. |
Montiti2 |
Inviato - 14 dic 2007 : 23:12:22 dopo la gran botta e la paura che ho preso lo scorso anno lo uso sempre |
skiman90 |
Inviato - 14 dic 2007 : 22:48:16 Io sia il corpetto che il guscio li tengo tra dolce vita e wind stopper,mentre quando faccio gare tra dolce vita e tutina |
skiman90 |
Inviato - 14 dic 2007 : 22:46:57 Acquisto già fatto in tardo pomeriggio,ho optato x il guscio Dainese con 7 placche(90€)
@balineueve:quello della dechatlon l'ho visto oggi,é il guscio lungo con 7 placche se non sbaglio,non è della Quechua e non è proprio niente male ed ha un ottimo prezzo(55€)però sotto la tutina da gara mi sembra troppo ingoimbrante
|
blossom |
Inviato - 14 dic 2007 : 22:00:41 io tra il pile leggero e l' antivento... più che altro per non rovinare l' antivento con lo strap |
matt |
Inviato - 14 dic 2007 : 20:28:15 ...io la metto esterna... tra il secondo strato (pile, windstopper) e la giacca a vento... rimane un po' più stabile.... e si può togliere quando si pranza... |
billi1963 |
Inviato - 14 dic 2007 : 20:22:31 Scusate ma in campo libero la protezione tra quali strati si indossa? Tra maglia a pelle e wind stopper/pile/termica con zip? |