Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 PARABRACCIA GS

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FRANNKYBZ Inviato - 13 dic 2007 : 16:05:14
Ciao a tutti i forumisti, ho notato che ultimamente in coppa ed in gigante qualche atleta americano e il funambolo Schoenfelder utilizza i paracolpi esterni alla tuta applicati alle braccia.
Secondo voi servirà a cercare linee strettissime abbattendo il palo come in sl o è solo una utile protezione.
Qualcuno di voi lo usa?
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
skiman90 Inviato - 14 dic 2007 : 14:45:33
secondo me sono utili come protezioni ma non necessarie,penso che un buon carpetto sia più che sufficiente per riparare le braccia
casnas Inviato - 14 dic 2007 : 14:23:53
Secondo me non è solo una propposta commerciale.
Io che uso il corpetto tra i pali, nella curva vs sinistra spesso mi trovo a prendere il palo proprio sul polso o subito dietro, spazio in cui la protezione del corpetto non arriva, col risultato che dopo due giorni di GS ho lividi. Certo, in questi casi sono io a sbagliare perchè arrivo troppo dritto sul palo, però un pensierino a ste protezioni ce l'ho fatto!

Inoltre è impensabile che un atleta di CdM scii senza corpetto, la maggioranza dei pali li abbattono/toccano con altre parti del corpo che risulterebbero non protette.
gianmaria Inviato - 14 dic 2007 : 14:09:40
anch'io credo che siano una soluzione commerciale,non mi sembrano tanto più funzionali dell'armatura interna usata da tutti.
matt Inviato - 14 dic 2007 : 08:53:10
Il barillo usa questi..... http://www.slytech.it/italian/forearmguards.asp
boh... sembrerebbe che una utilità ci sia...
Nonno Paquito Inviato - 13 dic 2007 : 22:34:41
Hola

Deduco che se "I primi ad utilizzarli, se non sbaglio, sono stati Bode Miller e Dahron Rahlves già nella stagione 2004/2005" e, dato lo spirito commerciale degli yankees, servivano ad aumentare lo spazio per mostrare stickers degli sponsors
dan_bond Inviato - 13 dic 2007 : 21:27:55
Citazione:
Messaggio inserito da FRANNKYBZ

Ciao a tutti i forumisti, ho notato che ultimamente in coppa ed in gigante qualche atleta americano e il funambolo Schoenfelder utilizza i paracolpi esterni alla tuta applicati alle braccia.
Secondo voi servirà a cercare linee strettissime abbattendo il palo come in sl o è solo una utile protezione.
Qualcuno di voi lo usa?




I primi ad utilizzarli, se non sbaglio, sono stati Bode Miller e Dahron Rahlves già nella stagione 2004/2005. Penso servano in GS per chi non usa corpetti protettivi con plastiche piuttosto spesse tipo dainese da indossare sotto la tuta (quello che ho io ad esempio è piuttosto spesso e protegge benissimo tutti i gomiti e l'avanbraccio e và sotto la tuta).

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000