Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Sci che hanno deluso le aspettative!Quali sono?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
franky Inviato - 13 nov 2007 : 22:50:56
secondo voi quali sono i peggior plasticoni in circolazione?

naturalmente mi riferisco alla categoria top da negozio

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nonno Paquito Inviato - 16 nov 2007 : 18:22:27
Citazione:
Messaggio inserito da dani1965

............

In sintesi: GRANDE NONNO, HAI MESSO iN EVIDENZA UN DETTAGLIO IMPORTANTISSIMO SUGLI SKITEST!






Citazione:
Messaggio inserito da copilone



..............

Perfetta analisi, complimenti Nonno!


Hola

Dove ho sbagliato?

P.S.:
giò Inviato - 16 nov 2007 : 15:45:08
Storia antica: atomic arc 24

Storia recente: salomon 10 2V

rossignol 9X OS prima serie


franky Inviato - 16 nov 2007 : 14:49:56
Citazione:
Messaggio inserito da Frantz no Klammer

...e comunque io e Franky con "plasticoni" non intendevamo "di plastica" e non erano in contrapposizione ai SW...
d'altronde quando si dice "puttanone" (susate la volgarità) non vogliamo intendere "una donna di grossa taglia che vende al pubblico le proprie grazie", molto più spesso indichiamo una signora un po' sopra le righe negli atteggiamenti e nell'abbigliamento che richiama uno "stile" più vicino ad una donna da strada che a una contessa....

mo je l'hai rispegado in un artro modo, vedemo mo se si ripijano oppure se gli dovemo fà n'artra lezzzzione co e foto!
casnas Inviato - 16 nov 2007 : 14:07:39
Mitico dani, la tua precisazione suggerita dai quesiti sciistici.filosofici del Nonno è molto utile.
Da parte mia ho sempre cercato di specificare l'utilizzo e la mia sciata, nonchè corporatura: peso medio-leggero, altezza scarsa, tecnica speriamo medio alta

Riguardo al Sueprshape, mi ricordavo molto bene il tuo giudizio: ottimo per chi vuole fare piegoni e recuperare un po' di sciata FUN (estremamente riassunto).
Io allo stand Head ho chiesto uno sci tuttofare, da usare quando non mi alleno, tenendo conto dell'affollamento e della situazione non perfetta della neve in pista. E mi è stato dato questo in misura 170cm... pertanto l'ho valutato NON come sci da FUN ma come "polivalente", ed è solo su questo fronte che mi ha deluso.

Ala fine, pur essendo il progenitore di tutta la gamma Supershape, è quello che secondo me è meno riuscito.
Gli altri hanno, diciamola così, settori d'utilizzo più ampli.
copilone Inviato - 16 nov 2007 : 10:28:40



[/quote]
Hola

Domanda complcata

È complicata dal fatto che le aspettative se le crea ogniuno in base alle propie aspettative
È complicata dal fatto che le aspettative sono condizionate dalle propie soggettività
È complicata da molti altri fattori, non necessariamente soggettivi ne obbiettivi.
[/quote]
In effetti, come scrissi altrove, il giudizio é molto... personale ed influenzabile da differenti fattori.

Se lo sci viene testato assieme ad altri modelli nell'ambito di una categoria unica (per esempio 6-7 slalom di fila) e come tale (ovvero come slalom), si può già ottenere dei parametri di paragone interessanti (tra slalom e slalom).
Idem per tutte le altre categorie di sci.

Poi viene il lato umano: livello tecnico, stile, aspettative.
Se si provano dei slalomrace (replica da gara o slalom per ottimi sciatori) le aspettative DEVONO per forza esser differenti rispetto a quelle dei slalomcarve.
Per i primi ci attendiamo precisione, tenuta sul duro, stabilità, reattività ad un certo livello, mentre per i secondi questi parametri sono meno alti e si punta anche verso una certa polivalenza nell'uso.
Ovvio che per ottenere dei giudizi generali (ovvero di comune utilità), il livello tecnico dev'essere almeno all'altezza (in simbiosi) con l'attrezzo provato.
Se é inferiore o non "compatibile", il giudizo non sarà attendibile per la qualità dell'attrezzo in questione, ma utile per quella cerchia di sciatori con caratteristiche simili a colui che lo ha testato (sapranno che NON dovranno includerlo nella lista dei "papabili").
Un esempio molto bello viene dal giudizio di Casnas sul Supershape ipersciancrato il quale, come scritto sopra, NON é uno sci per tutti solo perché i giudizi su questo attrezzo sono normalmente entusiasmanti: dipende da chi lo scia (livello tecnico, stile, apsettative).

Poi vengono i fattori esterni: meteo (visibilità, nevicata, sole, temperature), pista (neve dura, neve molle, ben preparata, ripida o meno). Tutti parametri che possono influenzare positivamente o negativamente le sensazioni.

Poi vengono i fattori mentali: sono in forma, sono stanco, sono solo, sono in compagnia, grafica dello sci (in alcuni casi può influenzare), simpatia/antipatia verso un marchio (in alcuni casi può influenzare).

In sintesi: GRANDE NONNO, HAI MESSO iN EVIDENZA UN DETTAGLIO IMPORTANTISSIMO SUGLI SKITEST!


[/quote]

Perfetta analisi, complimenti Nonno!
dani1965 Inviato - 16 nov 2007 : 10:20:37
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Citazione:
Messaggio inserito da franky

secondo voi quali sono i peggior plasticoni in circolazione?

naturalmente mi riferisco alla categoria top da negozio




Hola

Domanda complcata

È complicata dal fatto che le aspettative se le crea ogniuno in base alle propie aspettative
È complicata dal fatto che le aspettative sono condizionate dalle propie soggettività
È complicata da molti altri fattori, non necessariamente soggettivi ne obbiettivi.


In effetti, come scrissi altrove, il giudizio é molto... personale ed influenzabile da differenti fattori.

Se lo sci viene testato assieme ad altri modelli nell'ambito di una categoria unica (per esempio 6-7 slalom di fila) e come tale (ovvero come slalom), si può già ottenere dei parametri di paragone interessanti (tra slalom e slalom).
Idem per tutte le altre categorie di sci.

Poi viene il lato umano: livello tecnico, stile, aspettative.
Se si provano dei slalomrace (replica da gara o slalom per ottimi sciatori) le aspettative DEVONO per forza esser differenti rispetto a quelle dei slalomcarve.
Per i primi ci attendiamo precisione, tenuta sul duro, stabilità, reattività ad un certo livello, mentre per i secondi questi parametri sono meno alti e si punta anche verso una certa polivalenza nell'uso.
Ovvio che per ottenere dei giudizi generali (ovvero di comune utilità), il livello tecnico dev'essere almeno all'altezza (in simbiosi) con l'attrezzo provato.
Se é inferiore o non "compatibile", il giudizo non sarà attendibile per la qualità dell'attrezzo in questione, ma utile per quella cerchia di sciatori con caratteristiche simili a colui che lo ha testato (sapranno che NON dovranno includerlo nella lista dei "papabili").
Un esempio molto bello viene dal giudizio di Casnas sul Supershape ipersciancrato il quale, come scritto sopra, NON é uno sci per tutti solo perché i giudizi su questo attrezzo sono normalmente entusiasmanti: dipende da chi lo scia (livello tecnico, stile, apsettative).

Poi vengono i fattori esterni: meteo (visibilità, nevicata, sole, temperature), pista (neve dura, neve molle, ben preparata, ripida o meno). Tutti parametri che possono influenzare positivamente o negativamente le sensazioni.

Poi vengono i fattori mentali: sono in forma, sono stanco, sono solo, sono in compagnia, grafica dello sci (in alcuni casi può influenzare), simpatia/antipatia verso un marchio (in alcuni casi può influenzare).

In sintesi: GRANDE NONNO, HAI MESSO iN EVIDENZA UN DETTAGLIO IMPORTANTISSIMO SUGLI SKITEST!

dani1965 Inviato - 16 nov 2007 : 09:59:50
Citazione:
Messaggio inserito da casnas
E adesso tremate... Head Supershape SL
Mi aspettavo moltissimo da questo sci, sempre viste e sentite le voci che ci giravano attorno.
Non l'ho trovato così eccezionale come mi era stato descritto, bensì un ibrido che non soddisfa.
Non soddisfa perchè in SL sono abituato a ben altre reazioni con un Rossignol 9s da comitato, archi medi di curva è carino ma un po' passivo e poi c'è di meglio (il chip ad esempio), archi ampi non è certo il suo terreno, e soprattutto c'è di molto meglio: il Supershape Speed
Sul ripido stretto è divertente ma abbastanza impegnativo... e per averne uno impegnativo, uso il mio SL!!
In velocità poi traballa molto e come detto non mi sembra così appagante.
Provato sia in misura 170 che 165: il 170 era più addormentato, il 165 non svolgeva la funzione medio-polivalente che speravo potesse fare!


A dire il vero il Supershape non é uno slalom (anche se tutti lo classificano tale), ma un FUNslalom, ovvero uno sci da carving puro adatto a carvers rodati e dinamici.

Le sue sciancrature esasperatissime ed i raggi ridottissimi ne fanno uno strumento per esperti in carving: nelle derapata é tutt'altro che... simpatico.

E' uno sci molto apprezzato da maestri di sci e patiti del carving: ecco perché può NON piacere alle altre tipologie di sciatori.

In sintesi é un'evoluzioni dei funcarver d'antan, solo più rigido in torsione e nel flex.

Il giudizio di Casnas é interessante e utile per far capire ai lettori che NON é uno sci per tutti!

Grazie, mostro!
Frantz no Klammer Inviato - 16 nov 2007 : 09:51:11
troppo buono
Teozena Inviato - 16 nov 2007 : 09:44:06
Citazione:
Messaggio inserito da Frantz no Klammer

...e comunque io e Franky con "plasticoni" non intendevamo "di plastica" e non erano in contrapposizione ai SW...
d'altronde quando si dice "puttanone" (susate la volgarità) non vogliamo intendere "una donna di grossa taglia che vende al pubblico le proprie grazie", molto più spesso indichiamo una signora un po' sopra le righe negli atteggiamenti e nell'abbigliamento che richiama uno "stile" più vicino ad una donna da strada che a una contessa....



SPETTACOLO.......da incorniciare!!!!

Frantz no Klammer Inviato - 16 nov 2007 : 09:42:50
...e comunque io e Franky con "plasticoni" non intendevamo "di plastica" e non erano in contrapposizione ai SW...
d'altronde quando si dice "puttanone" (susate la volgarità) non vogliamo intendere "una donna di grossa taglia che vende al pubblico le proprie grazie", molto più spesso indichiamo una signora un po' sopra le righe negli atteggiamenti e nell'abbigliamento che richiama uno "stile" più vicino ad una donna da strada che a una contessa....
TEX Inviato - 15 nov 2007 : 23:30:16
Seguro Nonno , ERA la discussione dei "plasticoni" , poi ha deviato su un più corretto "sci che hanno deluso". Per evitare rischi di "generalizzazione" del tipo "SW-TUTTI-OK-Monoscocca-tutti-KO" ..E per par condicio c'è la discussione gemella "sci sopra le aspettative" ..
Nonno Paquito Inviato - 15 nov 2007 : 22:56:44
Hola

Scusate ma, dopo leggere il post di frantz (*) klammer sono ridisceso alla realtà. Ma questa è la discussione dei plasticoni?

*: No
casnas Inviato - 15 nov 2007 : 22:48:21
Citazione:
Messaggio inserito da franky
consiglierei lo z1 o lo z5 a chi è alle prime armi, da sconsigliare a chi cerca uno sci tosto da fare carving!


Nemmeno quello.
Lo Z5 in misura corta era per mio padre, livello bronzo: tutte le piste, tranquillo ma niente conduzione... ebbene: ha avuto le mie stesse impressioni: traballa, troppo morbido, cede sul duro e ripido, da metà curva in poi è uno strazio
Nonno Paquito Inviato - 15 nov 2007 : 22:32:55
Citazione:
Messaggio inserito da franky

secondo voi quali sono i peggior plasticoni in circolazione?

naturalmente mi riferisco alla categoria top da negozio




Hola

Domanda complcata

È complicata dal fatto che le aspettative se le crea ogniuno in base alle propie aspettative
È complicata dal fatto che le aspettative sono condizionate dalle propie soggettività
È complicata da molti altri fattori, non necessariamente soggettivi ne obbiettivi.
franky Inviato - 15 nov 2007 : 21:08:08
q8 casnas, l'anno scorso ho noleggiato un rossignol z9 in misura abbastanza corta, volevo divertirmi a fare (meglio dire tentare) qualche curva in superconduzione con le orecchie che sfioravano la neve......ok che la mia tecnica lasciava a desiderare ma anche lo sci non era da meno, appena lo caricavo seriamente sul ripido tendeva a sbattere che metà era abbastanza, nervosetto ma moscio allo stesso tempo, troppo leggero......quando trovava il duro (quello vero) scappava via sotto l'attacco che era una meraviglia (e pensare che lo sci era preparato veramente bene) rossignol zenit out! consiglierei lo z1 o lo z5 a chi è alle prime armi, da sconsigliare a chi cerca uno sci tosto da fare carving!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000