V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Andr3A |
Inviato - 06 nov 2007 : 13:16:54 salve a tutti,
volevo chiedere una piccola info...
ormai questo è il terzo anno che faccio con i miei rossignol 9s 165cm "normali"
ora nel mercatino c'è un utente che vende dei wordcup del mio stesso anno e della stessa misura...
sono tanto + impegnativi come sci rispetto al modello che ho io attualmente??
ci si può divertire comunque ?? 
grazie |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
francogeo |
Inviato - 07 nov 2007 : 08:54:04 Ho provato quello di lbrtg e devo dire che per uno sciatore che, come me non possiede tecnica sopraffina e buona preparazione fisica, è veramente stancante e poco divertente perchè praticamente non riesci a guidarlo..... |
lbrtg |
Inviato - 07 nov 2007 : 08:32:30 Citazione: Messaggio inserito da dani1965
Ciao AndreA,
nel mio ultimo anno di Rossignol ho sciato entrambi.
Il 9S Oversize Ti é... lo sci che conosci già, non sto qui a raccontarti cose che sai già: lo hai sciato più di me. 
Il 9S Worldcup é: + stabile + preciso + aggressivo + ... stancante - camaleontico (ovvero si adatta bene a tutti i tipi di neve).
E' un ottimo sci che da il massimo su piste dure e ripide; nel carving é eccezionale grazie alla sua stabilità e tenuta micidiali.
Però é il tipo di sci che "o lo sai sfruttare o lui sfrutta te": quindi ottima tecnica (in modo da ottenere il massimo con il minimo sforzo) e buona condizione fisico-muscolare.

Se mi posso permettere......... devo dire "analisi perfetta". Come sempre d'altra parte. |
dani1965 |
Inviato - 06 nov 2007 : 20:28:04 Ciao AndreA,
nel mio ultimo anno di Rossignol ho sciato entrambi.
Il 9S Oversize Ti é... lo sci che conosci già, non sto qui a raccontarti cose che sai già: lo hai sciato più di me. 
Il 9S Worldcup é: + stabile + preciso + aggressivo + ... stancante - camaleontico (ovvero si adatta bene a tutti i tipi di neve).
E' un ottimo sci che da il massimo su piste dure e ripide; nel carving é eccezionale grazie alla sua stabilità e tenuta micidiali.
Però é il tipo di sci che "o lo sai sfruttare o lui sfrutta te": quindi ottima tecnica (in modo da ottenere il massimo con il minimo sforzo) e buona condizione fisico-muscolare.
 |
Andr3A |
Inviato - 06 nov 2007 : 14:51:52 eh ma c'è una super offerta nel mercatino... cioè 160 euro per quegli sci mi sembr aun stra prezzo :D |
lbrtg |
Inviato - 06 nov 2007 : 14:21:19 Io li uso tutti e due e devo dire che c'è una bella differenza perchè il W.C. è più "duro", quindi più impegnativo e rende il massimo solo se si tira. Il "TI" è più duttile e divertente. Sinceramente non farei il cambio, anche perchè per l'uso normale è più che sufficiente. E' eccezionale a tutte le andature. Ciao. |