Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Atomic SL 12 o Salomon 3V SL

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Piggio Inviato - 05 mar 2007 : 10:57:09
Vorrei qualche consiglio non solo sullo stretto ma anche come si comportano sui curvoni.
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
s4linus Inviato - 13 mar 2007 : 23:31:56
Il salomon è più morbido, l'atomic più rigido e stabile
Piggio Inviato - 06 mar 2007 : 12:27:44
Ciao sono alto 1.80 e peso 76 kg vi sembrera' strano ma (dopo aver provato parecchi sci ma mai atomic sl purtroppo) ho optato per i dobermann sl 1.55 e mi trovo decisamente meglio rispetto alla misura 1.65. Dopo diversi test ho capito che riuscivo a tirare curvoni veloci allo stesso modo, ma tra i pali da slalom ero decisamente piu' veloce con quelli 1.55.
Stesso test l'ho fatto anche con sci da gigante paragonato ad uno da slalom mi trovo decisamente meglio (parlo per me stesso) con sci da slalom anche in condizioni di neve dura e bella ghiacciata dove avrebbe piu' senso avere centimetri in piu', riesco comunque ad avere stabilita' alle alte velocita' basta sempre tenerli sulle lamine e mai dritti.
Piggio Inviato - 06 mar 2007 : 12:27:05
Ciao sono alto 1.80 e peso 76 kg vi sembrera' strano ma (dopo aver provato parecchi sci ma mai atomic sl purtroppo) ho optato per i dobermann sl 1.55 e mi trovo decisamente meglio rispetto alla misura 1.65. Dopo diversi test ho capito che riuscivo a tirare curvoni veloci allo stesso modo, ma tra i pali da slalom ero decisamente piu' veloce con quelli 1.55.
Stesso test l'ho fatto anche con sci da gigante paragonato ad uno da slalom mi trovo decisamente meglio (parlo per me stesso) con sci da slalom anche in condizioni di neve dura e bella ghiacciata dove avrebbe piu' senso avere centimetri in piu', riesco comunque ad avere stabilita' alle alte velocita' basta sempre tenerli sulle lamine e mai dritti.
fato73 Inviato - 06 mar 2007 : 09:42:57
Ciao Lange ti posso dare ragione (dato che non ho provato e non potrei affermare il contrario) per una misura di 170 cm ma ti assicuro che con l'sl9 che ho provato io da 160 r 11m appena aumenta un pochino la velocità cominci a perdere impressionatamente stabilità, quindi per me assolutamente non adatto a curve di ampio raggio e molta difficoltà in quelle di medio a velocità sostenute!!!!!
Come prima ho detto sarebbe interessante conoscere altezza e peso di Piggio per poter dare qualche ulteriore consiglio su modello e altezza!!!!!!
Lange Inviato - 06 mar 2007 : 08:40:31
Citazione:
Messaggio inserito da Piggio

Vorrei qualche consiglio non solo sullo stretto ma anche come si comportano sui curvoni.



Se vuoi uno sci meno impegnativo dell'SL12 prendi l'SL 9M modello 2006/07 oppure se lo trovi c'è già il modello della prox stagione che si chiama SL10. Io ho preso il SL 9m , misura 170cm (io sono alto 187)e mi ha impressionato positivamente per la sua duttilità: va bene sia nello stretto che nei curvoni tirati ad alta velocità, ottima tenuta e stabilità, non stanca assolutamente anche se comunque richiede ovviamente una buona centralità; io ho anche i GS 9m e devo dirti che sommando tutto gli slalom carve sono più duttili, è uno sci che ci fai quello che vuoi. Non è uno sci che consiglierei ad un peso piuma o leggero, però per il resto vai sul sicuro. Se non ti interessa avere già il mod.della prox stagione, secondo me trovi delle ottime occasioni in questo periodo (e vista l'annata con poca neve...).
FAkk Inviato - 05 mar 2007 : 18:29:20
Non penso sai, essendo sci con la stessa destinazione probabilmente saranno piuttosto simili come "peso", alla fine sono sempre lunghi poco e sciancrati tanto, quindi bisogna sempre starci sopra perchè andare dritti è quasi più faticoso!
Conta che la durezza è anche dovuta al fatto che in 165cm devono garantire la stabilità a un target di sciatori piuttosto alto, su questo salomon si è spesso distinta per la morbidezza dei materiali (ma non posso dirti di più visto che il mio ultimo giro su un paio di salomon risale a 6-7 anni fa...), mentre altre marche preferivano/preferiscono proporre un attrezzo di più chiara vocazione agonistica. Non mi stanco di dire che in questi ultimi annni gli sci da negozio Atomic NON mi sono sembrati così rigidi e difficili, anzi!!! Forse il Dobberman fianco piatto ecc ecc è più esigente! Però ho provato solo l'Atomic, quindi preferisco non inventarmi giudizi. Ciao
Piggio Inviato - 05 mar 2007 : 16:50:06
Che mi sapete dire riguardo ai dobermann sl (da negozio) è piu' leggero degli atomic.
homersimpson23 Inviato - 05 mar 2007 : 15:33:20
@fato73 siamo perfettamente allineati.
fato73 Inviato - 05 mar 2007 : 14:17:09
Ciao, io ho provato Atomic una settimana fa!
E' uno sci che perdona niente e molto pesante devi essere sempre ben piazzato e cercare di non perdere mai centralità, ti da la possibilità di riposarti poco, ovviamente fa benissimo quello per cui è stato proggettato curve strette e cambio di spigolo rapido.....
Se però sei orientato ad una sciata che ogni tanto ti lasci riposare un p'ò con curve medio-ampio raggio penso di poterti consigliare di optare per salomon o addirittura rossignol 9s che sono sci più morbidi e polivalenti (quelli da negozio ovviamente!!!!!).
E' importante anche scegliere un altezza adeguata che ti permetta di fare ciò in base alla tua statura e peso!!!
Ciao a presto.
homersimpson23 Inviato - 05 mar 2007 : 12:08:51
Si sono più pesanti dei Salomon.
Molto sommariamente ti posso dire che il Salomon per sua struttura è uno sci più morbido dell'Atomic.
Da mia esperienza, il Salomon è uno sci che ti perdona l'errore mentre l'Atomic, che attualmente sto utilizzando, purtroppo no.
Ribadisco che le mie considerazione si rivolgono su un attrezzo da negozio, quelli belli da gara non li ho mai provati.
A Voi i Vostri commenti.
Piggio Inviato - 05 mar 2007 : 11:50:05
Pensavo quelli da negozio.
Gli Atomic non sono un po pesanti alla Lunga?
homersimpson23 Inviato - 05 mar 2007 : 11:38:12
200volte l'atomic...cavolo è stato uno degli sci più belli che la ditta austriaca abbia mai fatto.




P.s. a quale modello ti riferisci negozio o quelli belli da gara ?
Skronck Inviato - 05 mar 2007 : 11:27:27
200volte il salomon...cavolo è stato uno degli sci più belli che la ditta francese ha mai fatto

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000