V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Jeppo |
Inviato - 30 gen 2025 : 13:37:25 In attesa che venga aperto il sottoforum sui Mondiali, apro la solita discussione in cui raccogliere tutte le notizie sui convocati (e se volete in cui scannarvi su chi deve portare l'italia, la Francia, o il Kazakistan).
La prima nazione di cui ho trovato i convocati e` la Germania:
Donne:
AICHER Emma DORIGO Fabiana DUERR Lena Hilzinger Jessica WEIDLE-WINKELMANN Kira
Uomini
BAUMANN Romed GRAMMEL Anton GRATZ Fabian JOCHER Simon STOCKINGER Jonas STRASSER Linus VOGT Luis
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
marc girardelli |
Inviato - 06 feb 2025 : 00:05:01 | Copravolley ha scritto:
Ho l'impressione che negli ultimi anni siano diminuiti gli sciatori italiani provenienti dall'Alto Adige con cognomi di origine tedesca. È una coincidenza o c'è qualche ragione più profonda?
|
Si sono dati al tennis….  |
Copravolley |
Inviato - 05 feb 2025 : 23:07:08 Ho l'impressione che negli ultimi anni siano diminuiti gli sciatori italiani provenienti dall'Alto Adige con cognomi di origine tedesca. È una coincidenza o c'è qualche ragione più profonda? |
GM1966 |
Inviato - 04 feb 2025 : 17:47:04 Ma il forum è stato oscurato o nessuno ha seguito?
ITALIA MEDAGLIA D'ORO !!!!
Proprio vero che in questo mondo non ci sono più certezze   |
GRINGO |
Inviato - 03 feb 2025 : 20:34:43 | Jeppo ha scritto:
Kastlunger ancora quinto in CE oggi, buona prova e tranquillo davanti a tutte le seconde linee italiane. Credo sia comunque in netto vantaggio lui su Franzoni per l'ultimo posto di gigante, dato che Giovanni quest'anno ha solo preso il via a Beaver e Adelboden, senza mai gareggiare neanche in CE. Mi sembra lo stiano specializzando sulla velocita`, ed in quest'ottica lo potremmo vedere anche nella discesa invece, anche se la pista non sembra niente adatta a lui, con quel piattone infinito centrale. Ma in caso, con il risultato di Kitz, si trova vicinissimo a partire nei 30 perche` e` attualmente 41esimo ma con davanti a lui 4 infortunati (Sarrazin, Giezendanner, Kilde, Hintermann), 2 svizzeri oltre il contingente di 5, un francese e un austriaco oltre il contingente di 4, i due italiani che sostituirebbe. QUindi 31esimo virtuale, gli basterebbe un'assenza per decisione magari di squadra dopo le prove e sarebbe nei 30.
|
Il quarto posto se lo gioca con Inner e Bosca. Comunque per come è stata descritta la pista, non so quale italiano possa fare bene. |
Jeppo |
Inviato - 03 feb 2025 : 15:14:06 Kastlunger ancora quinto in CE oggi, buona prova e tranquillo davanti a tutte le seconde linee italiane. Credo sia comunque in netto vantaggio lui su Franzoni per l'ultimo posto di gigante, dato che Giovanni quest'anno ha solo preso il via a Beaver e Adelboden, senza mai gareggiare neanche in CE. Mi sembra lo stiano specializzando sulla velocita`, ed in quest'ottica lo potremmo vedere anche nella discesa invece, anche se la pista non sembra niente adatta a lui, con quel piattone infinito centrale. Ma in caso, con il risultato di Kitz, si trova vicinissimo a partire nei 30 perche` e` attualmente 41esimo ma con davanti a lui 4 infortunati (Sarrazin, Giezendanner, Kilde, Hintermann), 2 svizzeri oltre il contingente di 5, un francese e un austriaco oltre il contingente di 4, i due italiani che sostituirebbe. QUindi 31esimo virtuale, gli basterebbe un'assenza per decisione magari di squadra dopo le prove e sarebbe nei 30. |
MARcN3TT |
Inviato - 03 feb 2025 : 09:45:56
ma non sono due atleti per genere, sono un uomo e una donna. Tra parentesi gara orribile a mio avviso |
paolo11 |
Inviato - 02 feb 2025 : 21:33:51 Katsunger se ci credevano in gigante lo facevano gareggiare in val d’isere, Badia e adelboden, dove era già lì per lo slalom… Questo è un mistero inspiegabile, peraltro aveva appena fatto un quarto ed un quinto in coppa Europa… |
Jeppo |
Inviato - 02 feb 2025 : 20:50:47 Il paragone è più che altro che un 35enne che ha fatto una stagione non sui suoi livelli e che non ha mai chiuso nei 10 viene lasciato a casa e si fanno gareggiare giovani che pur non avendo risultati migliori possono crescere anche da questa esperienza. Poi certo Blardone era di un altro livello, e questo a maggior ragione spinge i tecnici a lasciare Borsotti a casa, dopo che l'avevano portato dieci anni fa quando di risultati non se lo sarebbe guadagnato.
E certo Kastlunger (o Franzoni) ancora non hanno il livello che aveva Borsotti nel 2015. Secondo me comunque Franzoni, se non si specializzerà sulla velocità come sembra, il talento per fare anche meglio in gigante lo avrebbe. Su Kastlunger ho qualche dubbio ma magari i tecnici lo vedono in allenamento e sanno cose che noi non sappiamo. |
GRINGO |
Inviato - 02 feb 2025 : 20:34:35 | Jeppo ha scritto:
Per Borsotti si è presa la stessa identica decisione presa 10 anni fa per Blardone. Allora, per portare lui 24enne si era lasciato a casa Max 35enne che aveva come miglior risultato un 12esimo posto. Oggi, per far fare il gigante o a Franzoni 23enne o a Kastlunger 25enne si lascia a casa lui 34enne che ha ocme miglior risultato in stagione un 13esimo posto.
Sono scelte che ci possono stare, e la speranza è che in vista della stagione olimpica reagisca come aveva reagito Max nel 2016.  Direi alla fine scelte scontate, l'unica presenza a sorpresa è quella di Bosca che poi magari non gareggia neanche.
|
Il paragone con Blardone mi sembra un pò forzato. Borsotti, all'epoca gareggiava in gigante regolarmente, Kastlunger o Franzoni il gigante lo vedono raramente e oltretutto partono con numeri alti. |
Copravolley |
Inviato - 02 feb 2025 : 20:14:07 | MARcN3TT ha scritto:
la combinata a squadre nel 2026 non ci sarà. piuttosto che sta stronzata potevano fare una mista a 4 con un elemento diverso per ogni disciplina. italia per esempio avrebbe potuto schierare goggia in dh, casse in superg , brignone in gigante e Vinatzer in slalom
|
https://www.espn.com/olympics/story/_/id/37890542/alpine-skiing-combined-team-event-2026-olympics |
MARcN3TT |
Inviato - 02 feb 2025 : 20:05:33 la combinata a squadre nel 2026 non ci sarà. piuttosto che sta stronzata potevano fare una mista a 4 con un elemento diverso per ogni disciplina. italia per esempio avrebbe potuto schierare goggia in dh, casse in superg , brignone in gigante e Vinatzer in slalom |
Copravolley |
Inviato - 02 feb 2025 : 19:29:41 La combinata di squadre sarà nel programma per le Olimpiadi del 2026, quindi dovrà essere testata in competizioni importanti. Tuttavia, sospetto che la formazioni ai Giochi sarà migliore di quella ai Campionati del mondo, dato il maggior valore di una medaglia olimpica. Team parallel non è più presente alle Olimpiadi, quindi questa formula potrebbe essere del tutto abbandonata. |
marc girardelli |
Inviato - 02 feb 2025 : 19:08:28 | Jeppo ha scritto:
Per Borsotti si è presa la stessa identica decisione presa 10 anni fa per Blardone. Allora, per portare lui 24enne si era lasciato a casa Max 35enne che aveva come miglior risultato un 12esimo posto. Oggi, per far fare il gigante o a Franzoni 23enne o a Kastlunger 25enne si lascia a casa lui 34enne che ha ocme miglior risultato in stagione un 13esimo posto.
Sono scelte che ci possono stare, e la speranza è che in vista della stagione olimpica reagisca come aveva reagito Max nel 2016.  Direi alla fine scelte scontate, l'unica presenza a sorpresa è quella di Bosca che poi magari non gareggia neanche.
|
Si ma con tutto il rispetto x Borsotti, Blardone era di un altra categoria…. |
gabriele81 |
Inviato - 02 feb 2025 : 18:59:05 Nel mio totonomi pensavo più alla Melesi che alla Delago, poi però sono andato a vedere e arrivò terza alle finali dello scorso anno (dietro Huetter e Stuhec) quindi è una pista che le si addice.
Tra gli uomini la convocazione di Bosca pur non avendo gareggiato è un po' una sorpresa, si spera che il buon finale della scorsa stagione possa continuare.. e poi è l'unico rappresentante dell'esercito (almeno ce n’è uno per ogni gruppo sportivo) |
Jeppo |
Inviato - 02 feb 2025 : 18:50:54 Per Borsotti si è presa la stessa identica decisione presa 10 anni fa per Blardone. Allora, per portare lui 24enne si era lasciato a casa Max 35enne che aveva come miglior risultato un 12esimo posto. Oggi, per far fare il gigante o a Franzoni 23enne o a Kastlunger 25enne si lascia a casa lui 34enne che ha ocme miglior risultato in stagione un 13esimo posto.
Sono scelte che ci possono stare, e la speranza è che in vista della stagione olimpica reagisca come aveva reagito Max nel 2016.  Direi alla fine scelte scontate, l'unica presenza a sorpresa è quella di Bosca che poi magari non gareggia neanche. |