V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Jeppo |
Inviato - 11 feb 2021 : 10:13:09 A sto mondiale se non apro le discussioni non le apre nessuno, quindi... 
Non vedo l'ora di vedere sta Vertigine, anche se dai commenti degli azzurri non mi aspetto una pista chissà che bella. Vediamo se riusciamo a vederla oggi.  |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Tommy |
Inviato - 12 feb 2021 : 16:08:37 La tracciatura non mi è dispiaciuta magari si poteva smusssare il salto da subito e evitare ai poveri Cristi coi primi 3 numeri di fare le cavie, perchè oggettivamente senza informazione di frenare prima del salto non potevi uscirne vivo |
rebus |
Inviato - 12 feb 2021 : 09:12:24 A me è piaciuto. Era molto difficile da interpretare, e ha vinto il più bravo attualmente. Frega niente di chi ha tracciato: non dico bravo a Ghidoni, che magari avrebbe potuto fare anche meglio, chi lo sa, ma bravo a Kriechmayr. Domme stranamente ha perso in fondo, se no era da medaglia.
Il salto era bello tosto, ma il tracciato imponeva di saltare poco per impostare le curve successive. Quando lo hanno capito (sfortuna per i primissimi a scendere) saltavano molto meno e così facendo era anche molto meno pericoloso. Quindi sì, tracciatura controversa ma forse aveva un suo senso. Si è parlato di troppe curve, ma l'unico gigantista fra i primi dieci è Pinturault. Io l'ho apprezzato più di tanti altri SG. |
draghetto |
Inviato - 12 feb 2021 : 02:49:25 Ci sono state molte uscite ma non ho visto cadute particolarmente rovinose, dunque direi che il tracciato era in alcuni tratti difficile ma non pericoloso. Anche atleti di terza fascia sono riusciti a portare a termine la prova con qualche precauzione ma senza eccessive difficoltà, quindi direi nulla di eccessivo. Sicuramente in passato si sono visti SuperG altrettanto o ancora più difficili di questo. |
didibi |
Inviato - 11 feb 2021 : 20:44:47 Dico anch'io la mia a 'sto punto. Non ho visto la gara in diretta ma solo ora qualcosa (eh c'è gente che anche oggi lavorava ) Il tracciato delle donne mi è sembrato scialbo (le riprese tv poi facevano schifo con stacchi sbagliati e atlete perse nel mentre e riprese che facevano capire poco le linee) ma l'Olympia da poche possibilità di sbizzarirsi con la tracciatura. P.e. l'entrata nel bosco con curvone verso sx hai poche varianti possibili se poi vuoi uscire dal curvone verso dx sotto. Invece la tracciatura dei maschi mi è piaciuta. In fin dei conti è un SG mondiale mica la garetta del bar del paese. Il SG è stato concepito come gara veloce in cui l'elemento essenziale è la ricognizione cioè conta molto la testa e oggi si è visto con Kriechmayr che ad un certo punto è andato anche in derapata Poi de gustibus Hanno vinto due grandi campioni che si meritano di mettere finalmente la medaglia d'oro al collo |
Jeppo |
Inviato - 11 feb 2021 : 20:36:07 Vero, Ale!
Ah, altra cosa, ho appena letto che Dominik dice che secondo lui il problema per i primi 3 è stato che hanno spostato una porta e bagnato DOPO la ricognizione... Si può fare davvero una cosa così?  |
Ale85 |
Inviato - 11 feb 2021 : 20:25:39 | Jeppo ha scritto:
Il problema principale che posso trovare è che nessuno aveva potuto provare sta pista prima di oggi. Quello è stato un bel problema, soprattutto con il SuperG come prima gara!
|
Questo è stato un grosso handicap, e infatti gli austriaci hanno fatto polemica (ma credo che a Kriechmayr vada bene così ). Che il passaggio fosse difficile lo hanno ben dimostrato i primi tre che hanno fatto le cavie... Alla fine però Kriechmayr aveva il 5, non il 20 di Baumann eppure ha fatto segnare il tempo migliore! |
Jeppo |
Inviato - 11 feb 2021 : 19:24:19 Beh, ci sarebbe una quarta ipotesi: "oggi i nostri, Ghidoni o no, non meritavano la medaglia".  Se andiamo a vedere i parziali, Paris è stato quinto nel tratto "incriminato" e 21esimo in fondo, quindi la medaglia non l'ha persa di certo lì. Oltretutto, a parte Casse che rientrava abbiamo fatto 5, 13, 19, 23. Se si guarda la stagione, l'unico sotto tono è stato Inner, gli altri hanno fatto tutti il loro PB stagionale. Per carità, ci sono meno sciatori ai mondiali, ma non sono neanche più i tempi dei 9 austriaci da medaglia, dei primi 30 non infortunati mancavano solo Caviezelino, Giezendanner, Babinsky e Reichelt. Metti anche che qualcuno passava davanti a Buzzi e Marsaglia in una gara di CdM, stavamo comunque sui livelli stagionali.
Poi sulla questione che io mi diverto perché sono in poltrona, sicuramente, ma non capisco l'insinuazione, quale sarebbe il problema? Che la pista era pericolosa? In quel caso, cancelliamo Kitz dai calendari che è meglio. Che dovevano frenare e non sono abituati? Allora cancelliamo anche Wengen che lo stradino non va bene.
A me Paris nell'intervista è sembrato il solito Paris, ha anche detto "io sicuramente preferisco quando è tracciato difficile che non se avesse fatto tracciatura facile", poi non credo di aver mai visto Dominik diverso da così nell einterviste.
Il problema principale che posso trovare è che nessuno aveva potuto provare sta pista prima di oggi. Quello è stato un bel problema, soprattutto con il SuperG come prima gara!
|
C4 |
Inviato - 11 feb 2021 : 18:00:02 Ognuno ha le sue idee, ci mancherebbe
Così come si può tracciare in modo semplice o complicato financo a mettere dei trabocchetti
Dopo di che c'è che si diverte di più, principalmente quelli in poltrona,e chi meno.
Segnalo però una cosa Poter tracciare la pista può dare un piccolo vantaggio alla squadra del tracciatore. Con Kostelic padre a volte succedeva. In questo caso invece le interviste ai nostri sciatori evidenziano che non hanno gradito Quindi i casi sono due: O Ghidoni ha fatto una tracciatura che non si adattava alla sciata dei nostri O Ghidoni non ha spiegato sufficientemente bene ai nostri come aveva disegnato quel tratto Terza ipotesi, che vorrei dare per impossibile, Ghidoni non si è accorto di quanto era delicato quel passaggio magari anche per effetto di una neve diversa dia giorni precedenti. |
Ale85 |
Inviato - 11 feb 2021 : 15:05:40 | Jeppo ha scritto: Se caso la tracciatura scialba che ha portato ad una gara dalla noia piu` completa e` stata la femminile di Feltrin...
|
Quoto, come ho scritto nella discussione del superg delle ragazze |
Jeppo |
Inviato - 11 feb 2021 : 14:53:57 C4, si puo` aver la propria idea senza dover per forza zittire gli altri! Direi che gia` solo qui abbiamo gia` trovato 3 a cui questa tracciatura e` piaciuta molto! Poi che alla RAI lo facciano perche` non possono criticare, puo` darsi, l'avesse fatto Kostelic l'avrebbero distrutto. Ma a me frega zero di cosa dicono in RAI, cosi` come ho sempre amato le tracciature di Kostelic, ho amato questa.
Se caso la tracciatura scialba che ha portato ad una gara dalla noia piu` completa e` stata la femminile di Feltrin...
Notare che comunque basta andare a vedersi la manche di Seger per capire che non serviva un alieno, bastava avere la tecnica, accendere la testa ed avere coraggio (e un pizzico di fortuna, perche` no) per fare il garone. |
Ale85 |
Inviato - 11 feb 2021 : 14:50:32 | max fox ha scritto:
| Jeppo ha scritto:
Sinceramente ero convinto di entrare e leggere commenti entusiasti. 
A me è piaciuta tantissimo! Più è difficile e più vien fuori la testa, non vedi solo dei robot. Infatti per me l'unica cosa brutta è che dopo il secondo intermedio la gara valeva zero. Però davvero molto bella su, curioso di vedere la discesa.
Peccato Domme che ha perso 3 decimi dove tutti guadagnavano. Mi sa che ha patito la neve diversa in basso. Comunque grand eprova per lui e, a differenza delle donne, i maschi sembrano arrivato al top della condizione.
Ottimo che abbia vinto il più forte della stagione anche qua!
|
Sono d'accordo anche a me è piaciuta gara divertente e con tanti colpi di scena... è andato bene chi ha capito e interpretato meglio le caratteristiche della pista e della tracciatura, per questo il superg è la specialità in alcuni casi più divertente Vince il più forte, 3 superg vinti di fila tra coppa e campionato del mondo non è cosa molto comune
|
Io la penso esattamente come voi! Pista tosta, degna di una rassegna iridata: non sarà Kitzbuhel o Wengen o Bormio ma ci sono dei passaggi davvero interessanti. La tracciatura mi è sembrata divertente (a differenza di quella del femminile: e non lo dico perché ha tracciato l'allenatore dei nostri ).
Kriechmayr si porta a casa un oro giusto anche se la sua discesa non è stata perfetta nella parte bassa dove più d'uno gli ha recuperato Baumann stava per fare lo scherzetto ai suoi ex compagni: mi sarei spanciato dal ridere se fosse successo
Io promuovo assolutamente Paris che in una stagione non bella in superg sembra aver imboccato la strada giusta. Male Innerhofer, peccato perché veniva da un buon momento di forma A differenza del femminile, il superg maschile - Kriechmayr escluso - è stata una gara più aperta ai colpi di scena visto che Baumann e Pinturault non erano certo tra i miei favoriti per le medaglie e il discorso di può estendere anche al canadese Seger.
In ogni caso bella pista anche se si è rovinata parecchio: credo che però con tutta la neve dei giorni passati sarebbe stato difficile fare di meglio... |
C4 |
Inviato - 11 feb 2021 : 14:37:03 Ciò nonostante la Gandolfi chiude la trasmissione inneggiando a Ghidoni
Mi innervosisce l'ostinazione con cui i commentatori continuino caparbiamente a negare l'evidenza
La tracciatura di Ghidoni è stata mooolto particolare, sicuramente incompresa dagli sciatori (pure dai nostri!)
Possiamo anche non dargli la croce addosso come faccio io ma da qui a dire che è stata una tracciatura geniale ....
|
draghetto |
Inviato - 11 feb 2021 : 14:32:25 Il supegigante deve essere un incrocio tra discesa e gigante, e questo tracciato aveva entrambe le caratteristiche, quindi a me è piaciuto.
Ottima la medaglia di Pinturault che può affrontare con meno pressione le sue gare di predilezione.
E aggiungo grande gara dello spagnolo Ortega, che ha dato lezioni di tecnica ad alcuni dei top 20. |
MarMar |
Inviato - 11 feb 2021 : 14:29:14 Oh, meno male che sono venuta a leggere qua... Sto tracciato a me era sembrato assurdo, poi sento solo complimenti in TV e mi dico: "Allora non capisci proprio niente..." Almeno non sono stata l'unica a non entusiasmarmi per tutti quegli errori#129322;#129320; |
GhiaccioVerde |
Inviato - 11 feb 2021 : 14:24:56 Anche a Inner non é piaciuta e ha parlato di portare a casa la pelle. É andata di lusso che non si sia fatto male nessuno addetto a parte, ma in tanti dopo quel salto han rischiato eccessivamente. |
|
|