V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ciulina |
Inviato - 01 dic 2009 : 21:28:21 e se ora apro la discussione sul fondo...voi discesisiti mi uccidete!???? No dai!
Io a dire il vero mi sono avvicinata al fondo dopo un "incidente" con la discesa! ma a desso ho anche i miei sci fisher e...non vedo l'ora di ricominciare!!
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ciulina |
Inviato - 30 gen 2010 : 16:37:15 Oggi finalmente ho sciato!!!mi sono fatta un mazzo tanto! |
DREAM MAN |
Inviato - 19 dic 2009 : 13:50:08 | Paul ha scritto:
Domenica mattina ci potrebbero essere condizioni da Val Pusteria qui a Bologna per fare fondo: sono previsti 30cm di neve e temperature successive di - 10 / - 12.. nel '91 si tracciò un annello nel parco principale della città , i giardini margherita.. ora chiamo i miei amici fondisti della città e gli giro l'idea..
In ogni modo lo sci di fondo è un bellissimo sport, io a 5-6 uscite all'anno con gli sci stretti non rinuncio!!
|
Stanotte ne son caduti davvero una trentina di centimetri! 
Quindi... appuntamento più tardi ai Giardini Margherita per una passeggiata sugli sci stretti!  |
ciulina |
Inviato - 19 dic 2009 : 13:05:13 ma veramente avevano fatto un anello in città?? che bello! anche qui a genova neve ieri e oggi ci sono i postumi! |
Paul |
Inviato - 18 dic 2009 : 18:45:57 Domenica mattina ci potrebbero essere condizioni da Val Pusteria qui a Bologna per fare fondo: sono previsti 30cm di neve e temperature successive di - 10 / - 12.. nel '91 si tracciò un annello nel parco principale della città , i giardini margherita.. ora chiamo i miei amici fondisti della città e gli giro l'idea..
In ogni modo lo sci di fondo è un bellissimo sport, io a 5-6 uscite all'anno con gli sci stretti non rinuncio!! |
Kicca |
Inviato - 14 dic 2009 : 16:49:34 son talmente imbranata nel fondo che come minimo riuscirei a spaccarmi qualcosa dopo 25 anni di sci da discesa passati fortunatamente indenne (quasi)   |
ciulina |
Inviato - 12 dic 2009 : 10:17:15 ecco kicca!facci un salto, sci ai piedi e ci fai un bel reportage! |
Kicca |
Inviato - 11 dic 2009 : 18:10:08 di fianco alla pista di fondo a Santa c'è un sentiero innevato (sentiero dei fiocchi) per camminare o ciaspolare. oggi mi son fatta un giro a piedi quindi nella piana e nel bosco e mi son detta..certo che è proprio vero che la nostra pista di fondo è bellissima!! troppo presa dalle piste da discesa la "snobbavo" un po'..!! chissà prima o poi.. |
Kicca |
Inviato - 05 dic 2009 : 19:11:53 beh ci si "disarrugginisce" solo sciando!!! se sali avvisami che ci troviamo a bere qualcosa dopo la sciata!!!! |
brunodalla |
Inviato - 05 dic 2009 : 18:33:34 non lo so, può darsi, certo è che sono molto "arrugginito". |
Kicca |
Inviato - 05 dic 2009 : 18:28:07 ciulina ti ospito io!!! però dovresti farti una settimana come dice bruno..o almeno 3-4 giorni! salire solo il weekend è un po' lunghetto!!! oggi mi son fatta un giretto a piedi di fianco alla pista di fondo...con tutta la neve che c'è il paesaggio è bellissimo, gli alberi tutti innevati!!! poi come dice Bruno Santa è famosa per il freddo polare ..specie la zona del fondo visto che è vicino al fiume e in sto periodo quasi sempre all'ombra!!!
Bruno quest'anno salirai?  |
brunodalla |
Inviato - 05 dic 2009 : 15:31:56 | ciulina ha scritto:
purtroppo per me è lontano!
|
neanche poi così tanto. l'ideale per te sarebbe organizzarti una settimanetta da quelle parti, anche bormio va bene. |
ciulina |
Inviato - 05 dic 2009 : 13:56:53 questo è per farvi capire quanta neve c'era a Santo stefano, dove diceva General Lee...sarebbe la fermata del bus!
Immagine:
 32,23 KB |
ciulina |
Inviato - 05 dic 2009 : 13:52:56
Immagine:
 126,84 KB
ecco una mia foto dello scorso anno!prima uscita con I MIEI sci!! |
ciulina |
Inviato - 05 dic 2009 : 13:32:24 purtroppo per me è lontano! |
brunodalla |
Inviato - 05 dic 2009 : 11:19:42 magari esagero, ma da fondista scarso trovo che santa caterina offra quanto di meglio si possa offrire per praticare il fondo. ha piste adatti a tutti i gradi di difficoltà, ha un centro fondo attrezzatissimo sia per quanto riguarda il noleggio sia per l'assistenza (sciolinatura, etc.), ci sono maestri, e se uno è bravo ha una pista molto molto tecnica, il panorama è stupendo, la pista turistica in mezzo al bosco offre scenari e scorci commoventi, si mangia bene. cosa si vuole di più? l'unico neo è il gran freddo che c'è a volte. ma è un freddo molto "secco", non da molto fastidio, e poi una volta che ti scaldi bene non lo senti più. |