Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 passeggiate/Mountain Bike
 RIFUGI DEL TRENTINO ORIENTALE

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lucian Inviato - 04 apr 2013 : 08:33:58
Ciao a tutti, desideravo mettervi a conoscenza del mio ultimo lavoro: l'uscita del volume "Rifugi alpini ed escursionistici del Trentino Orientale".
Questo libro colma quello che al momento è un vuoto importante: non si trovano in commercio pubblicazioni che elenchino e descrivano sia i rifugi alpini che quelli escursionistici del Trentino. In tutto il territorio provinciale vi è infatti una dotazione complessiva di 146 strutture, 88 nel settore orientale e 58 in quello occidentale. Questo primo volume prende in considerazione i rifugi del Trentino Orientale. Il piano dell'opera prevede la pubblicazione nel 2014 del secondo volume relativo a quelli presenti nel Trentino Occidentale.
La suddivisione in aree geografiche dettagliate agevola l'individuazione delle strutture e ne valorizza il contesto territoriale di appartenenza. Molta attenzione viene riservata alla toponomastica ladina, cimbra e mochena. Queste informazioni conferiscono valore aggiunto ai territori e a chi li frequenta, nella consapevolezza di visitare luoghi con una storia da raccontare, segnati dalla plurisecolare presenza dell'uomo. Per ogni rifugio viene proposto un itinerario di avvicinamento, nato sul campo e scritto con l'esperienza appassionata, prima che con la penna. La sempre apprezzata cartografia Trekkart a corredo rende agevole e immediata l'individuazione del percorso e l'orientamento generale.
La pubblicazione esce sotto il Patrocinio dell'Accademia della Montagna del Trentino.

I luoghi e le date in cui verranno effettuate le serate sul tema con proiezione multimediale in alta definizione, si possono vedere sulla mia pagina di Facebook


Immagine:

307,52 KB

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,44 secondi. Snitz Forums 2000