Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Recensioni/SkiTest
 rossignol SC 80 "NUTELLA" alt 175 cm

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bruno75 Inviato - 11 gen 2010 : 12:14:10
Nella speranza di dare qualche dritta a qualche interessato all'acquisto dei suddetti, provo a "recensire" gli sci in oggetto dopo una 2 giorni in quel della val di fassa.

Livello mio: oro (preferisco non dare altre specifiche perché non mi sento mai arrivato e non voglio giudicarmi)

Condizioni meteo/neve: TEMPESTA DI NEVE il primo giorno!!!!!! piste con visibilità PESSIMA e neve fresca 20 cm circa...neve mossa con cumuli il secondo giorno.

Giudizio: prima di tutto è giusto precisare che come "primo sci" utilizzo un rossignol 9S 165 cm del quale vado particolarmente "FIERO"...detto ciò...

la prima cosa da dire sul rossignol SC 80 è che, avendo la coda rialzata, trasmette una strana e DIVERTENTE sensazione di maneggevolezza e permette di "girare" in maniera veloce e col minimo sforzo! abituato a dei 165 non immaginavo fosse cosi'immediato l'approccio con uno sci di 10 cm più lungo...col tipo di neve "fresca di giornata" mi è venuto piuttosto automatico utilizzare una tecnica "old style" in derapata che risulta davvero semplice e redditizzia...lo sci gira che è un piacere e galleggia bene fino a che la neve non supera i 20 cm...mi butto "a lato pista", la neve mi arriva al ginocchio...non affondo più di tanto ma mi rendo conto che per questa altezza occorre ben altro per divertirsi pienamente...la neve aumenta e, in pista, anche a causa di condizioni meteo proibitive, praticamente non si riesce proprio a scendere per cui abdico in favore di una baita calda in attesa dell'arrivo del secondo giorno di prova..

Il tempo oggi è più clemente e il tipo di pista che trovo dopo un primo giorno "tempestoso", sembra l'ideale per questo sci...grazie ad una visibilità migliore provo a tirare qualche curva condotta...mi risulta semplice e naturale, ma non è la forza dell'SC80...la sensazione è di "precarietà", sono "si" sulle lamine ma non sento quella sicurezza che sà darmi uno sci "race"...ciò significa che, su piste poco battute e poco ripide ci si possa divertire ma su altri pendii e con neve dura, si possa rischiare di rimanere delusi dalla poca tenuta e dalla poca "cattiveria" dello sci nel prendere lo spigolo ed a sentire la sensazione di "carving" (che rimane piuttosto "soft")...
Ultimo test a fine giornata: la pista è davvero un colabrodo, cumoli enormi ed avvallamenti...sono su un pendio impegnativo e decido di tentare la carta dello "scodinzolo stretto" (esisterà ancora come termine?)...insomma, mi sono trovato DAVVERO BENE, lo sci gira dx e sx velocemente e molto stretto, ROMPE letterlamente i cumuli e non "si" e "ti" scompone più di tanto! mi ha fatto divertire e non mi ha dato patemi...

In conclusione, uno sci FACILE e soprattutto confortevole...predilige in assoluto la neve morbida e poco battuta...non gradisce particolarmente le curve condotte e la neve troppo alta...è un BUON SECONDO SCI per le giornate in cui la neve è "fresca e dissestata", da affiancare a qualcosa di più performante da usare per il resto delle condizioni di pista...non eccelle in nulla a dire il vero ma c'è da dire che per una persona di "poca ambizione" ma con voglia di divertirsi con poco sforzo (a patto che non vi sia ghiaccio) sia lo sci giusto..

Finito, scusate la lungaggine :-)
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Frank69 Inviato - 21 feb 2011 : 15:02:57
qua il morbo nutella avanza! siamo già in tre contagiati...
quello che vorrei comprendere meglio è il meccanismo di questi concorsi. Abbiamo trovato venditori con due e anche tre paia di sci. Mah! Sarà solo questione di c..o o forse c'è sotto qualcosa?
thesnowgoose Inviato - 21 nov 2010 : 13:26:08
casnas Inviato - 28 lug 2010 : 09:36:35
Grande frank! Ci si diverte un sacco con quegli sci, e a che prezzo!

Però hanno un difetto, complice l'attacco centrale e la leggerezza, poi sugli sci veri peggiori un po'
Frank69 Inviato - 27 lug 2010 : 20:46:31
grande gio'. tra l'altro li ho trovati da una tipa che abita dalle tue parti.
giò Inviato - 26 lug 2010 : 23:42:07
Se li trovate un pò "ballerini" e poco rassicuranti sul ghiaccio, abbassate il laterale ad 87°, filo tirato da spatola in coda
Frank69 Inviato - 26 lug 2010 : 20:45:27
sabato scorso li ho comprati anch'io e sono orgogliosamente entrato a far parte dei nutty boy
lollorav78 Inviato - 04 feb 2010 : 17:25:03
benvenuto
claudio.69 Inviato - 04 feb 2010 : 17:22:33
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum
avevo postato sul forum di Ornello per qualche consiglio sui Nutellosi.
Visto che li ho trovati per veramente pochi euri........li ho comprati.
Attendo con ansia il pacco per provarli.

ciao a tutti e sopratutto il CHIP
casnas Inviato - 15 gen 2010 : 22:50:53
Sugli angoli ho anche io ancora qualche dubbio, però se li hanno misurato qualcosa ci avranno preso!!
Mi fa piacere sapere che lavora bene lo skiman (Klaus?) in cima al Piz de Plaies, però che prezzi! Ti ha fatto anche l'impronta? Anche se, una volta che ti trovi bene, i 5 o 8 euro di differenza non si sentono più!
chip63 Inviato - 15 gen 2010 : 22:42:14
mah, non posso confermare nulla...io li ho usati così come li ho comprati, manco una passata alla soletta gli ho dato...
la logica era che con la preparazione con cui escono dalla casa del galletto mi sono sempre trovato bene (così come per head)..
e così e' stato anche questa volta...ad ogni buon conto sarei sinceramente un po' sorpreso di questi dati....pensavo che uscissero tutti a 89° con tuning + o - abbozzato a seconda dello sci....

rimanendo in argomento per la cronaca oggi, temperature simili a ieri e neve fredda e duretta (ma forse meno di ieri), ho usato i ss speed 170 rimessi in ordine dall'omino dello ski-service del Piz de Plaies...
avevamo concordato uno standardizzato 88° - 0,50 rimettendo in piano la soletta che squadretta alla mano pareva piu' alta delle lamine (secondo lui escono cosi dalle case per essere facili x tutti...)

beh che dire? mi sembrava di avere sotto i piedi gli i.speed...
piu' stabilita', presa di spigolo immediata, spatole nettamente piu' rassicuranti....anche la Hernegg e' diventata + alla mia portata, sull'ultimo muro mi sono divertito a tagliarla in lungo e in largo e addirittura ho aiutato a rialzarsi una fraulen andata in testacoda...
30€ ma ne valeva la pena, me la sono proprio goduta....

oggi gli ho lasciato gli i.sl 165 da preparare stesso modo..
domani, ultimo giorno, verifica su Pic**in e di nuovo Hernegg...

ps.x casnas
grazie per le precisazioni "ladine"...
questo mondo e questa gente mi hanno sempre affascinato, anche se in passato era facile sentirsi "respinti"....
venendo qui a s.vigilio mi sono anche reso conto meglio della posizione rispetto al furcia e a corvara...a volte andando solo per le piste non e' cosi semplice afferrare la geografia dei posti...
bruno75 Inviato - 15 gen 2010 : 16:46:46
Quindi chip confermi che hai provato a 89° e -1 ????

dai dai, che tra 2 settimane BISSO il test
casnas Inviato - 15 gen 2010 : 09:55:17
chip63 ha scritto:

1.
il residente locale e' Casnas non il sottoscritto...
io sono ospite in un Garnì a 36€ fur einen tag..


Eheh, che paroloni!!
Diciamo che sono solo interessato al panorama locale!

Per dovere di informazione, i ladini si trovano solo sul versante di san Vigilio, Valdaora e Brunico sono già val Pusteria.
Come pochissimi sanno invece San Vigilio è in Val Badia, che assieme a Gardena e Fassa sono i tre posti dove si parla ladino in Italia, poi c'è una piccola comunità in Slovenia e una grande in Svizzera.

PS: A noi italiani sono totalmente sconosciuti, ma pensate che sul treno budapest-praga, un professore di storia ceco, sentendo parlare una ladina al telefono in ladino, ha poi chiesto, in inglese: lei è ladina vero?
lollorav78 Inviato - 15 gen 2010 : 00:12:20
giustissima osservazione

ritiro tutto

parliamo di rugby per riequilibrare la situazione?
chip63 Inviato - 15 gen 2010 : 00:06:57
se mi ospiti in quel paradiso terrestre ti faccio un intero book!!!


1.
il residente locale e' Casnas non il sottoscritto...
io sono ospite in un Garnì a 36€ fur einen tag..
2.
scusa lollo, va ben tocc, losci, il forum....
ma se non sbaglio nel paradiso terrestre assieme ad Adamo c'era Eva....
chip63 Inviato - 14 gen 2010 : 23:58:56
Chip!! Bellissimo report e sensazioni identiche alle tue sul Plan!
Mi spiace solo che sembra che ci diamo il cambio, son stato su fino al 10! Prima o poi ci si beccherà per una uscita nutellosa, a sto punto... oppure con la Testa (Head)

già, prima o poi, spero....


In qualità di ladino acquisito ti devo redarguire: a Riscone non c'è mezzo ladino!! Li so' crucchi pusterthaler! Sul Plan gli unici ladini che puoi incontrare sono da Peterle alla Sonne, e tra la 9 e la 12.

chiedo umilmente venia, ogni tanto la mia ignoranza si manifesta in tutta la sua maestosità....


Cmq sono molto contento di questi sci, confermo le vostre sensazioni, ma devo suggerire (a chi li ha appena presi) di cambiare l'angolo delle lamine. Li abbiamo misurati ed escono a 90°, un bell'89° e -1 di tuning e diventano ancora più maneggevoli!


urka, vuoi vedere che ho scoperto la mia combinazione angolo/tuning perfetta???
mi ci trovo da Dio, veramente, sul mosso a bordo pista come sul duro (meglio: duretto...)...

e pure sulla Erta non hanno sfigurato...

tanto che dopo due gg di Nutella oggi con sole ma anche freddo e nevetta dura con i ss speed 170 mi trovavo da schifo, sui due muroni della Hernegg mi sono fatto la....Nutella nei pantaloni....

al punto che, almeno per vedere com'e' la situazione e visto che domani si prospetta una giornata simile anzi anche + fredda, stasera li ho portati a sistemare da quello che sta in cima al Piz de Plaies...
se li fa bene magari ci porto anche gli slalom...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Snitz Forums 2000