Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Consigli per gli acquisti
 Consiglio acquisto sci (Fischer RX Force FP9 con a

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nept247 Inviato - 23 ott 2011 : 23:25:46
Ciao a tutti! Quest'anno ho deciso finalmente di mandare in pensione i miei vecchi sci e prenderne un paio nuovi...il grosso problema è che essendo uno studente i fondi sono abbastanza scarsi e vorrei carcare di spenderli nel miglior modo possibile! Ho dato un'occhiata alle tabelle AMSAO e credo di essere tranquilamente un argento base/avanzato. Sono alto 173cm e peso circa 73kg, fino ad oggi ho sciato con i miei vecchi Dynastar Max Wolf 170 (presi a 16 anni xD). L'anno scorso per curiosità ho provato a noleggiare un paio di sci più "moderni", con una sciancratura sicuramente molto più accentuata (erano dei Salomon Equipe 158 o 160) e la differenza l'ho sentita eccome, soprattutto a livello di maneggevolezza e leggerezza (forse anche perché erano enormemente più corti dei miei)!! Prediligo uno stile non troppo veloce con curvoni "di potenza" e qualche serpentina, ma ogni tanto qualche scatto in picchiata lo faccio Proprio ieri ho trovato un'offerta su un paio di Fischer RX Force FP9 con attacchi RS10 a 189€ spediti fino a casa, ma non so se possono essere paragonati ai Salomon che ho noleggiato l'anno scorso (la sciancratura mi sembra meno accentuata, ma non credo conti solo quella), quindi chiedo un parere a voi esperti, anche per un consiglio su qualche altro modello reperibile a prezzi non troppo alti! In conclusione cerco un paio di sci allround leggeri ai piedi, che curvino senza troppa fatica e si possano tenere una giornata intera senza arrivare distrutti a sera, senza però rinunciare completamente alla stabilità nei curvoni veloci!

FOTO
Caratteristiche tecniche

- Struttura in carbontech
- Anima air power
- Piastra FP9
- Soletta in grafite
- Sciancratura: 114-70-100 (150 cm)


Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
nept247 Inviato - 28 ott 2011 : 13:16:45
tornado68 ha scritto:

Penso che cambino solo le grafice dello sci perche' il resto e' uguale.
Se lo sci e' in ottime condizioni , il prezzo rientra nel tuo BDG e non trovi altro
direi di si .
Poi magari in giro troverai qualche cosa a meno ma quando dove , alle stesse condizioni ?



Sono d'accordo, poi per 50€ in più passo dai Fischer RX9 agli Elan Waveflex 12 che mi sembra un bel salto di qualità Le solette e le lamine sembrano a posto!


Immagine:

97,56 KB
tornado68 Inviato - 28 ott 2011 : 11:58:27
Penso che cambino solo le grafice dello sci perche' il resto e' uguale.
Se lo sci e' in ottime condizioni , il prezzo rientra nel tuo BDG e non trovi altro
direi di si .
Poi magari in giro troverai qualche cosa a meno ma quando dove , alle stesse condizioni ?
nept247 Inviato - 28 ott 2011 : 11:49:43
Una info al volo!! Un paio di Elan Waveflex 12 della scorsa stagione usati con lamine e solette in perfette condizioni (viste infoto) a 230€ sono un buon affare?? concludo?
tornado68 Inviato - 26 ott 2011 : 13:20:34
Ciao Dick .
Premetto non ho mai provato i gli elan WF12 ma solo WF10 dello scorso anno di un amico.
Elan fa ottimi sci ma se cerchi maggior conduzione penso che devi lavorare su due fronti.
Primo capire se il problema sono gli sci o se il problema e' la tua tecnica . Attenzione non ti sto dando dell'incapace assolutamente ma spesso si tende a dare la colpa alle attrezzature accorgendosi , dopo aver speso dei gran soldi per uno sci piu' rigido, che il problema era un'altro.
Dando per assodato che il problema sia effettivamente lo sci mi sposterei su un a categoria non superiore ma diversa tipo i Race carver o addirittura sui GS o gli SL front race a seconda di cosa ti piace fare. Non credo troveresti abissali differenze tra i tuoi doberman e gli Elan WF12. I tuoi nordica( che ho provato ) sono gia' sci che sul duro ti dovrebbero permettere ,con lamine a posto di condurre abbastanza bene ,sul ghiaccio verde anche gli sci da gara mostrano dei limiti se manca il manico ( ma parlo di manico vero non basta essere buoni sciatori ).
Io scio con dei Carpani F3 soft race activa http://www.carpanisci.com/models/race/soft-line/f3-soft-race-activa/ e problemi sul duro non ne ho incontrati pur sciando in primavera dove il ghiaccio e' ghiaccio e non neve molto dura . Stessa cosa ma con meno disinvoltura e solo con lamine in ottima condizione con Blizzard RCC ( che hanno pure un'altro prezzo ) che sono pero' di una categoria decisamente inferiore
tornado68 Inviato - 26 ott 2011 : 12:56:18
Non diventare matto in giro .
Compera i Blizzard RCC e vedrai che ti troverai bene.
Poi se propio non sai dove sbattere la testa ti vendo quelli di mio figlio a € 250 e lo mando in giro con degli snoblade Scherzo ovviamente
Comunque penso che anche i Waveflex 12 siano ottimi sci .
Non li ho mai provati personalmente ma per cifre intorno ai €450 ci sono decine di possibilita alternative
Io di solito compero direttamente in negozio o come i miei sci atuali da chi gli sci li produce
dick Inviato - 26 ott 2011 : 11:42:28
Ciao a tutti, spero di non intromettermi andando fuori da quello che chiede l'amico nept247, però colgo l'occasione di chiedere se qualcuno ha già provato gli Elan Amphibio WaveFlex 12 Fusion e chiedervi le vostre impressioni.
Premetto che gli ultimi due anni ho avuto un Nordica Spitfire xbi ct (allround), mi sono trovato benissimo anche se su piste dure/ghiacciate è difficile trovare la conduzione, quest'anno volevo provare un marchio diverso e mi sono orientato su Elan.
Il mio livello tecnico è oro base, alto 1,75 cm e peso 64 Kg.

Grazie per il vostro contributo sulla mia futura scelta.
nept247 Inviato - 25 ott 2011 : 16:25:23
nel frattempo sto andando a caccia anche dei waveflex 12 della scorsa stagione ma non si trova niente...purtroppo gli amphibio di quest'anno sono decisamente troppo costosi per me... :(
nept247 Inviato - 24 ott 2011 : 18:59:04
niente da fare purtroppo non sono disponibili da sport specialist conosci qualche altro negozio online dove posso vedere?
nept247 Inviato - 24 ott 2011 : 17:09:19
Grazie mille sei stato davvero gentilissimo, ti farò sapere!
tornado68 Inviato - 24 ott 2011 : 16:14:48
Fammi sapere come ti sei trovato.
tornado68 Inviato - 24 ott 2011 : 16:11:51
E' cambiata solo la combinazione dei colori , neanche il colore di base .
Compera i 168 cm . ai 160 non pensare neppure . Ti troveresti male spece in sciata
classica. Sono gia' sci abbastanza facili e quindi un'appoggio in piu' in curva ti serve .
nept247 Inviato - 24 ott 2011 : 15:42:42
Perfetto ti ringrazio ancora tantissimo mi hai tolto un bel po' di dubbi un'ultima domanda, c'è molta differenza tra gli elan red 10 di quest'anno e quelli dell'anno scorso (che credo siano quelli che ti ho linkato prima per ultimi)? come misura 160 forse son troppo corti, meglio 168?
tornado68 Inviato - 24 ott 2011 : 15:17:41
Se scii molto bene in tecnica classica e quindi rientri nel argento avanzato,io torno a consigliarti i Blizzard Rcc o gli Elan red 10 .
Non e' difficile imparare a condurre gli sci e' un discorso di impostazione .
Io ho imparato senza maestri( ma guardando molto gli altri ) e ora vado in giro senza racchette mano a terra a modi fun carving.
Fidati prendi degli sci un po'piu' tecnici e gua
rdati un po' di video in internet e vedrai che
il curving iniziera' a diventare cosa tua .
nept247 Inviato - 24 ott 2011 : 14:56:01
ti spiego il mio grosso dilemma ho imparato facendo molte lezioni tra i 9 e i 13 anni dopodichè ho interrotto completamente fino ai 18, quando ho ripreso (nel frattempo sono passato da un paio di Kastle dritti ai Dynastar Max Wolf che hanno una sciancratura molto leggera). Ora ho 23 anni e con l'università di tempo per andare a sciare purtroppo non ne ho molto, anche perhè essendo di Napoli le piste non sono così vicine per me. In quelle poche occasioni che ho per sciare preferisco andare liberamente senza prendere lezioni, quindi il mio livello difficilmente salirà di molto. Ho scritto argento base/avanzato perchè scio molto bene con tecnica classica e sto provando anche a cimentarmi in qualche curva condotta ma di questa tecnica ne so poco e non sono uno che corre (anche perchè non ne sento eccessivamente il bisogno). Detto questo, ho sentito l'esigenza di cambiare gli sci perchè i miei Dynastar rispetto ad uno sci moderno mi distruggono letteramìlmente le gambe xD necessitano di una forza inaudita per cambiare direzione e vorrei passare ad uno sci più leggero e rilassante! Ti ringrazio ancora per la pazienza!
tornado68 Inviato - 24 ott 2011 : 13:59:40
Stai facendo confusione .
Attento a non scendere troppo di categoria .
I Nordica sportmachine 70 sono discreti sci ma se hi intenzione di progredire sono al limite ( li ho comperati a mio figlio e so di cosa parlo )
Stesso discorso vale per gli Elan Wave felx 8. Io ti ho consigliato i Red 10 fusion o ,un' alternativa piu' tecnica, gli Anphibio 12 fusion.

Il rischio di voler risparmiare a tutti i costi e' quello di prendere degli sci che nel giro di un anno poi non soddisfano piu' .
Piuttosto prendine un paio usato e tenuto bene ma non cercare solo il prezzo .
E' vero che hai detto che sei un argento Base/avanzato. Io ho soprasseduto prima ma un argento base e' uno che fa curve a sci paralleli e viene
giu ( non scia ) su un po' tutte le piste un agrento avanzato e' uno sciatore che sa gia' sciare discretamente e che magari non padreoneggia ancora la tecnica della
conduzione o sta cominciando a fare qualche curva su pendio semplice con questa tecnica . Rientrano inquesta categoria anche le persone che sciano molto bene
con la tecnica classica ( quella in derapata per intendersi che si usava prima dell'avvento degli sci scincrati) quindi dipende molto da come scii.
Se sei un argento base vanno bene anche gli scii che hai indicato tu e ti posono portare fino alle soglie dell'oro base .
Se sei gia' realmente un argento avanzato quelli sono al limite e dovresti puntare piu' su quelli che ti ho consigliato io come livello di sciata.
Quale modello e lunghezza dipende da come scii e dove vuoi arrivare .
Per quanto riguarda la lunghezza stai sempre tra i -5 e i -8 cm rispetto alla tuaaltezza ma attento ai raggi di curva . Un raggio troppo corto ( sotto i 13 m ) e' sconsigliabile se non sai gia' sciare piuttosto bene .
Ok raggi dal 14 al 16 oltre vale il discorso dei raggi al di sotto dei 13 m .

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Snitz Forums 2000