Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Rai e Media Partner, accordo per i prossimi anni

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 23 dic 2006 : 18:12:11
Rai e Media Partner, accordo per i prossimi anni
di Luca Perenzoni
Importante accordo siglato in questi giorni dai dirigenti Rai con i responsabili di Media Partner, la società di origine italiana che cura i diritti televisivi della Coppa del Mondo. Con la cifra di 6 milioni di euro, la tv di stato si è infatti accapparata i diritti per la trasmissione della Coppa del Mondo Fis per i prossimi 2 anni, garantendo ai tanti appassionati italiani di poter seguire gran parte delle gare delle future stagioni.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fra1000 Inviato - 28 dic 2006 : 20:25:11
Sì ma per me dobbiamo essere fiduciosi. Per adesso la Rai ha fatto un servizio adeguato sulle gare (ha mandato in onda lo slalom senza commento. Da quanto non lo faceva?). Poi, come si sa, tutto è possibile. Preferiranno come al solito le gare maschili rispetto alle femminili (ad eccezione delle gare italiane), le gare americane finiranno, invece, sul satellite a meno di cambiamenti. Poi ripeto tutto è possibile
Lovecraft Inviato - 28 dic 2006 : 19:31:04
Infatti, non è il caso di farsi soverchie illusioni riguardo ad un incremento della visione dello sci sulla Rai analogica.
Per il satellite, vedremo ma via antenna terrestre credo che continuerà la politica del contagocce
sellata Inviato - 28 dic 2006 : 19:18:44
La RAI ha i diritti per la Coppa Davis ma praticamente non trasmette nulla o quasi...acquistare i diritti non vuol dire avere la certezza che le gare vengano trasmesse live
Lucas Inviato - 28 dic 2006 : 19:18:23
Certamente saranno comprese la gare americane (come sempre, d'altronde, anche quest'anno), mentre dubito fortemente che lo saranno quelle austriache (anche qui nulla di nuovo).
Per il resto, l'accordo non c'entra nulla con la trasmissione in diretta o in differita. La Rai, infatti, compra le gare e poi può trasmetterle quando vuole. E' chiaro che più lo sci viene "passato" in tv e meglio è per il nostro movimento (sotto diversi punti di vista), ma -ripeto- l'accordo non contempla obblighi sul tipo di trasmissione... insomma la Rai, per assurdo, potrebbe anche mandare le gare in differita alle due di notte, per intenderci.
Fabiof Inviato - 28 dic 2006 : 18:41:05
Citazione:
Messaggio inserito da Katunga

Io aspetterei prima di dire "brava Rai": voglio vedere!!!
Non sarebbe la prima volta che la Rai acquista eventi sportivi sotto la pressione politica (non sospettate che Petrucci abbia fatto pressioni???) per finanziare in modo .... alternativo la Fisi (visto che il governmo non può farlo direttamente). Altre volte l'ha fatto e poi ha trasmesso gli eventi in differita in orari osceni oppure trasmetendoli su Raisatsport

Ricapitolando:
-La Fisi è alla bancarotta
-gli sponsors si defilano
-il Coni taglia ulteriormente i fondi alle federazioni
-Coppi si dimette
-Petrucci lo convoca
-Coppi ritira le dimissioni fino ad aprile
-subito dopo la Rai definisce l'acquisto delle gare per 6 milioni (di cui una parte vanno alla Fisi via Media Partner/Fis)

PS: Posto questo mio pensiero anche nella discussione "coppi ritira le dimissioni fino ad aprile"

Ciao a tutti e Buon 2007



Ti quoto alla grande, ovviamente spero di sbagliarmi, ma anche negli anni scorsi mi sembra che la rai avesse i diritti per la coppa del mondo ma li trasmettesse quando e come gli pareva, cioè in differita.

Qualcuno sa se comunque nell'accordo sono comprese le gare americane e soprattutto quelle austriache?? Se non sbaglio quest'ultime vengono gestite direttamente dalla federazione di sci austriaca.

Lucas Inviato - 28 dic 2006 : 16:59:40
Non è propriamente così! Se la Fisi vende i diritti delle sue gare (quelle italiane ovviamente) a Media Partners i soldi li prende comunque, sia che la Rai le trasmetta sia che non lo faccia!
Katunga Inviato - 28 dic 2006 : 11:38:44
Io aspetterei prima di dire "brava Rai": voglio vedere!!!
Non sarebbe la prima volta che la Rai acquista eventi sportivi sotto la pressione politica (non sospettate che Petrucci abbia fatto pressioni???) per finanziare in modo .... alternativo la Fisi (visto che il governmo non può farlo direttamente). Altre volte l'ha fatto e poi ha trasmesso gli eventi in differita in orari osceni oppure trasmetendoli su Raisatsport

Ricapitolando:
-La Fisi è alla bancarotta
-gli sponsors si defilano
-il Coni taglia ulteriormente i fondi alle federazioni
-Coppi si dimette
-Petrucci lo convoca
-Coppi ritira le dimissioni fino ad aprile
-subito dopo la Rai definisce l'acquisto delle gare per 6 milioni (di cui una parte vanno alla Fisi via Media Partner/Fis)

PS: Posto questo mio pensiero anche nella discussione "coppi ritira le dimissioni fino ad aprile"

Ciao a tutti e Buon 2007
fra1000 Inviato - 27 dic 2006 : 10:36:17
Ma non è per parlare male di meda e reggiani, ma perchè questi qua devono scherzare solo quelli della Rai e specialmente quelli della Formula1. Non so se hai provato a guardare quella trasmissione, in una puntata nopmina Mazzoni (commentatore Formula1 RAI) 1000 volte prendendolo anche in giro. Quindi lo so che tutti sono dei bravi professionisti, per carità, ma cerchiamo di trattarli tutti allo stesso modo. Bisogna ammettere che giovannelli nel campo dello sci si sta comportando bene.
brunodalla Inviato - 26 dic 2006 : 22:53:50
fra1000 se eviti di usare certi epiteti verso dei professionisti che lavorano è meglio. primo, non se lo meritano, secondo, eviti di fare brutte figure tu.
fra1000 Inviato - 26 dic 2006 : 21:13:09
Sì ettore giovannelli è sempre ben considerato non solo nel mondo della Formula1. Sono contento che vi stia di buon gradimento; alla faccia di quelli di Telenova (Griglia di partenza programma sui motori) che prendono in giro i telecronisti Rai, e parlano benissimo di Meda e c. che commentano il motomondiale. Perchè non si guardano le gare di sci e ascoltano giovanelli. Loro dicono che egli sbagli i nomi dei corridori, ma a me in entrambi i campi in cui lavora non sembra. Lo guardino bene.
kaunitz Inviato - 26 dic 2006 : 20:10:54
Ottima notizia... finalmente si avrà più sci in Tv (speriamo..)
Enrico Inviato - 25 dic 2006 : 18:13:21
Citazione:
Messaggio inserito da Veedool

a parer mio invece il grosso dei meriti è di due persone: del direttore di raisport Massimo De Luca, che con la sua esperienza nelle altre tv sta portando una ventata di rinnovamento sia per quanto riguarda la valorizzazione sia per i cronisti ( ettore giovannelli a bordo pista è stata 1 mossa azzeccatissima, visto che in rai è l'unico che conosce tre lingue come il suo nome e cognome); e del responsabile per l'acquisizione dei diritti sportivi Giuseppe Pasciuccio.
insieme ottengono molte più cose di quante ne otteneva maffei..


Quoto in pieno. La nuova dirigenza sta mantenendo quella famosa promessa fatta dagli studi di Raisport durante le olimpiadi ateniesi, largo agli altri sport oltre il calcio.
Veedool Inviato - 25 dic 2006 : 10:31:39
a parer mio invece il grosso dei meriti è di due persone: del direttore di raisport Massimo De Luca, che con la sua esperienza nelle altre tv sta portando una ventata di rinnovamento sia per quanto riguarda la valorizzazione sia per i cronisti ( ettore giovannelli a bordo pista è stata 1 mossa azzeccatissima, visto che in rai è l'unico che conosce tre lingue come il suo nome e cognome); e del responsabile per l'acquisizione dei diritti sportivi Giuseppe Pasciuccio.
insieme ottengono molte più cose di quante ne otteneva maffei..
Rega Inviato - 24 dic 2006 : 16:21:10
brava RAI!!!!
Lucas Inviato - 24 dic 2006 : 16:12:08
Beh, considerate le nefaste previsioni dei mesi scorsi, devo dire che le cose non vanno affatto male. Non so se sia dovuto al cambio al vertice di Raisport o semplicemente a strategie aziendali un po' diverse, fatto sta che mi sembra che la Rai abbia deciso che lo sci è uno degli sport su cui puntare. E non mi riferisco solo al rinnovato accordo con Media Partners, ma anche a come sono state trattate sinora la gare di cui la Rai detiene i diritti.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Snitz Forums 2000