Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Lake Louise: nella 3a prova Osterreich über alles

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 24 nov 2006 : 21:49:47
Lake Louise: nella 3a prova Osterreich über alles
di Luca Perenzoni
E' un quintetto tutto austriaco a guidare l'ordine di arrivo della terza prova cronometrata in vista della discesa libera di domani, a Lake Louise. In una giornata ancora caratterizzata dalla scarsa visibilità, è stato il discesista del Niederosterreich Andreas Buder a stabilire il miglior tempo: 1:51.56 il crono staccato sulla pista olimpica dell'Alberta dal ventisettenne d'oltre Brennero. Alle sue spalle altre quattro aquile biancorosse: Hans Grugger, Mario Scheiber, Fritz Strobl e Cristoph Gruber, tutti entro un secondo di distacco da Buder. Ad interrompere il dominio del Wunderteam, ecco il francese Yannick Bertrand, capace di precedere l'accoppiata a stelle e strisce di Bode Miller e Steven Nyman. A chiudere i primi dieci gli esperti Didier Cuche e Patrick Jaerbyn con Klaus Kröll, il vincitore della scorsa coppa Europa Georg Streitberger, l'azzurro Peter Fill ed il campionissimo Michael Walchhofer a seguire. Diciasettesimo posto per un Hermann Maier apparso in ripresa nonostante la leggera sindrome influenzale che lo attanaglia, ventiseiesimo per Svindal e ventinovesimo per il campione d'Olimpia Antoine Deneriaz. Benjamin Raich, al pari del compagno Werner Franz, ha preferito non prendere parte alla terza sessione di prove.

Detto del confortante tredicesimo posto di Peter Fill, per trovare gli altri italiani bisogna scorrere la graduatoria sino alla 42ima posizione di Walter Girardi, la 45ima di Patrick Staudacher, la 50ima di Werner Heel, la 60ima di Florian Eisath, la 64ima di Kurt Sulzenbacher, la 66ima di Davide Simoncelli, la 68 di Roland Fischnaller e la 69ima di Michael Gufler. L'impressione è che in quest'ultima prova i ragazzi azzurri abbiano alzato il piede dall'acceleratore, magari per evitare rischi inutili in condizioni di visibilità resesi sempre più precarie con l'avanzare dei numeri di partenza.

Nonostante questo, la gara di domani sembra indirizzata ad imboccare la strada di Vienna. Il "dna del velocista" che caratterizza gran parte dei talenti del Wunderteam sembra destinato a marchiare a fuoco una stagione che, con il ritiro di Daron Rahlves ed i problemi fisici di Aamodt, mantiene come sicura alternativa il solo Bode Miller, almeno per quanto riguarda la discesa. Gli stessi Büchel e Deneriaz sembrano rappresentare più outsider di giornata che veri e propri favoriti per la vittoria e gli altri possibili pericoli per casa Austria potrebbero arrivare dall'esuberaza delle giovani leve, con Erik Guay e Steven Nyman in testa. Gli azzurri dal canto loro possono sicuramente partire a cuor leggero: in momenti diversi di queste prime prove Sulzenbacher, Fill ed Heel hanno fatto vedere cose interessanti e chissà che domani non riescano a regalare buone cose, soprattutto per quanto riguarda il carabiniere pusterese che, con il suo fisico massiccio, potrebbe adattarsi al meglio ai lunghi tratti di scorrimento proposti dal tracciato canadese. La partenza è fissata per le 19.30 italiane, sperando che il maltempo conceda una breve tregua.


Chiudiamo con la definizione del gruppo austriaco per la discesa di domani; partiranno Werner Franz, Christoph Gruber, Hans Grugger, Klaus Kröll, Hermann Maier, Benjamin Raich, Mario Scheiber, Fritz Strobl e Michael Walchhofer a cui si aggiungono Romed Baumann e Georg Streitberger iscritti di diritto. Non qualificati Andreas Buder, Thomas Graggaber e Norbert Holzknecht
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 25 nov 2006 : 17:36:57
Giaguaro da un punto di vista sportivo la tua proposta sarebbe molto più
logica.Farei sempre una sola prova valida per la qualifica alla austriaca:
una per orientarsi nello spazio e nel tempo,una per qualificarsi e l'ultima
per mettere a punto eventuali errori fatti in quella "tirata".
Fare due o tre prove valide per le qualifiche e poi la gara ne accopperebbe troppi.
Giaguaro Inviato - 25 nov 2006 : 16:51:04
E Buder è fuori!

Non discuto sulle motivazioni. Dico solo che con queste regole non si può andare molto in là.
Le prove, almeno due su tre, dovrebbero valere ufficialmente come qualifiche, abolendo il numero limite di atleti per nazione.

I migliori partecipino alla C.d.M., gli altri a gare di C.E. o FIS per racimolare punti preziosi.

E poi tutti questi esponsabili dei team dovrebbero per regolamento essere obbligati a giocare al fantaski!
Lothar Inviato - 25 nov 2006 : 11:27:04
Citazione:
Messaggio inserito da kaleos

Sono curioso di sapere cosa stiano pensando i "paleo" e Lothar dopo le 3 prove di Gruberone.




che non dovevo nemmeno guardarle
mi sono fatto influenzare e l'ho comprato ben 3 volte
lo so me ne pentirò, ma con la dipartita di Solbakken e parzialmente di Aamodt avevo già due dubbi stagionali in meno e ho deciso di concedermi il rischio Gruber che comunqe nell'ombra ha sempre fatto i suoi 400 punti
franz62 Inviato - 25 nov 2006 : 11:07:28
In ogni caso è l'ennesima dimostrazione che il circo sci ha dei limiti così
com'è, perchè a mio modo di vedere se ci sono più austriaci in cima al mondo rispetto ai posti disponibili, questi dovrebbero potersi far vedere altrimenti è inutile parlar di soldi sponsor tv ecc..Se nel tennis a un certo punto ci fossero stati 7 americani nei primi 10 mi sarebbe parso stupido non farne giocare qualcuno.Boh.
perlu Inviato - 25 nov 2006 : 10:43:55
Pare che il posto a Werner Franz sia stato assegnato dopo il buon risultato di giovedì.
franz62 Inviato - 25 nov 2006 : 10:41:48
Però da casa è una discussione sterile se non sappiamo il motivo e se quella
era ufficialente una prova di selezione in base ai tempi.Se così non fosse non possiamo sapere chi si è spianato fino in fondo e chi no,dico per dire
se Werner era il più vloce sul piano e poi ha fatto 2 curve prima del traguado prendono lui,se invece si son spianati tutti e contava il tempo per far la gara che litighino loro,ci mancherebbe che mi interessassero i loro "problemi".
kaleos Inviato - 25 nov 2006 : 09:57:39
Ecco questa è una di quelle cose che ti fanno iniziare la giornata di cattivo umore.
Però effettivamente a guardare i partenti sarebbe stata un'ingiustizia analoga lasciare fuori qualsiasi altro atleta.
Ravattina Inviato - 25 nov 2006 : 09:57:21
Anche gli austriaci ogni tanto danno i numeri
franz62 Inviato - 25 nov 2006 : 09:53:39
Loro hanno motivi di discussione migliori dei nostri.
perlu Inviato - 25 nov 2006 : 09:49:53
L'avevo dimenticato tra i non partenti. Nonostante il miglior tempo di ieri l'OSV gli ha preferito Werner Franz.
Ma aspettiamo le strating list ufficiali per avere conferma.
Giaguaro Inviato - 25 nov 2006 : 09:27:39
...Chiudiamo con la definizione del gruppo austriaco per la discesa di domani; partiranno Werner Franz, Christoph Gruber, Hans Grugger, Klaus Kröll, Hermann Maier, Benjamin Raich, Mario Scheiber, Fritz Strobl e Michael Walchhofer a cui si aggiungono Romed Baumann e Georg Streitberger iscritti di diritto. Non qualificati Thomas Graggaber e Norbert Holzknecht


E Buder?
Codarroc Inviato - 24 nov 2006 : 23:46:20
Al cuor non si comanda: ho distrutto una squadra (cartacea) per poter comprare Gruberone.
E tu Lepri hai tradito Cristoph?
kaleos Inviato - 24 nov 2006 : 23:14:18
Spulcia un pò qui dentro:
http://www.fis-ski.com/uk/604/1228.html?cal_suchsector=AL&event_id=21811
franky Inviato - 24 nov 2006 : 23:11:51
ma dove si può vedere la classifica completa delle prove?
perlu Inviato - 24 nov 2006 : 22:53:46
tranquillo kaleos, c'è già chi si sta facendo seghe mentali assurde. E non voglio pensare cosa succederebbe se domani dovesse pure fare un bel risultato....

io per sicurezza non l'ho mai preso. Meglio qualche punto in meno che il fegato in vacca.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 7,31 secondi. Snitz Forums 2000