V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 24 nov 2006 : 14:11:26 Lake Louise: niente discesa per Blardone e Aamodt di Luca Perenzoni Non ci saranno nè Max Blardone nè Kjetill Andrè Aamodt nella discesa che domani sera (ore 19 italiane) inaugurerà la stagione della velocità. Si è scoperto che l'ossolano non ha i punti FIS sufficienti per prendere parte alla gara (152 invece dei 120 massimi richiesti) e quindi Max ha deciso di riprendere gli allenamenti in vista dei prossimi appuntamenti; nessun problema invece per quanto riguarda il super-g: se lo riterrà opportuno, Blardone potrà presentarsi regolarmente al cancelletto di partenza.
Rientro anticipato in patria per Aamodt: per il fuoriclasse norvegese il rientro alle gare era previsto proprio in occasione delle gare canadesi, ma il suo ginocchio, operato nella scorsa primavera, non è ancora a posto. Dopo essersi testato come apripista nelle prime prove cronometrate, Aamodt ha capito di non essere ancora pronto ed ha deciso di rallentare il percorso di recupero: il suo orientamento pare quello di attendere fino alla discesa di Wengen, in gennaio. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mandola30 |
Inviato - 26 nov 2006 : 18:00:03 io dico che quando si prendono delle decisioni sui programmi da svolgere e le gare da disputare si prendono di comune accordo tra allenatori o chi per essi e atleti |
phioma |
Inviato - 26 nov 2006 : 12:13:38 Normalmente potrebbe essere anche così ma non è l'atleta a fare le iscrizioni e fare i conteggi punti, per fare quello ci sono delle persone preposte in Federazione e dei responsabili di settore che dovrebbero controllare che tutto sia nel verso giusto ma evidentemente non è così! |
mandola30 |
Inviato - 26 nov 2006 : 02:47:42 ma ragazzi non è prima di tutto l'atleta che deve sapere quanti punti ha e anche sapere i regolamenti della fis?
|
sellata |
Inviato - 25 nov 2006 : 14:15:32 Vabbè allora torniamocene tutti a casa e facciamo solo la Coppa Europa...che figura  |
phioma |
Inviato - 25 nov 2006 : 12:20:32 La Fisi è talmente ridicola che se il buon Benny Hill fosse ancora vivo ci farebbe uno sketch insieme e sai che ridere!!!!             |
Ciclone |
Inviato - 24 nov 2006 : 23:20:20 Citazione: Messaggio inserito da overvitt
Citazione: Messaggio inserito da perlu
Bè Overvitt, indipendentemente dal fatto che la colpa possa essere di Blardone o di qualcun'altro, credo che quello che centra meno di tutti sia proprio Coppi. In questo caso almeno non gli si può certo rimproverare di non aver controllato i punti di Blardone...
scusa perlu, ma dissento totalmente. Come ogni impresa, ogni struttura, ogni organizzazione quando capitano cose del genere è perchè a monte manca la testa pensante, manca il polso, manca l'autorità, manca tutto. senza contare che in tutte le imprese se qualcosa va storto paga il capo, perchè essendo il più pagato è deputato ad essere colui che organizza, delibera, motiva e crea gruppo. Questa non è filosofia aziendale, ma regola di organizzazione che vale pure pergli esami all'università. La Fisi ha dato più volte per troppi anni dato l'impressione di NULLA e di disenteresse. Chi la deve pagare? la segretaria?
Sagge parole, ma chi paga per gli errori altrui sono quasi sempre gli Atleti meno forti o più giovani che sono stati "cacciati" dalle squadre, mentre chi continua a sbagliare è sempre al suo posto. E' una VERGOGNA. |
Ciclone |
Inviato - 24 nov 2006 : 23:12:41 Non scrivi quello che penso per evitare di autocensurarmi   in seguito a richiami ufficiali, mi limito a dire::  DA NON CREDERE!!!   |
overvitt |
Inviato - 24 nov 2006 : 19:04:25 Citazione: Messaggio inserito da perlu
Bè Overvitt, indipendentemente dal fatto che la colpa possa essere di Blardone o di qualcun'altro, credo che quello che centra meno di tutti sia proprio Coppi. In questo caso almeno non gli si può certo rimproverare di non aver controllato i punti di Blardone...
scusa perlu, ma dissento totalmente. Come ogni impresa, ogni struttura, ogni organizzazione quando capitano cose del genere è perchè a monte manca la testa pensante, manca il polso, manca l'autorità, manca tutto. senza contare che in tutte le imprese se qualcosa va storto paga il capo, perchè essendo il più pagato è deputato ad essere colui che organizza, delibera, motiva e crea gruppo. Questa non è filosofia aziendale, ma regola di organizzazione che vale pure pergli esami all'università. La Fisi ha dato più volte per troppi anni dato l'impressione di NULLA e di disenteresse. Chi la deve pagare? la segretaria?
|
albet86 |
Inviato - 24 nov 2006 : 17:23:01 assurdo!! |
perlu |
Inviato - 24 nov 2006 : 17:20:12 Bè Overvitt, indipendentemente dal fatto che la colpa possa essere di Blardone o di qualcun'altro, credo che quello che centra meno di tutti sia proprio Coppi. In questo caso almeno non gli si può certo rimproverare di non aver controllato i punti di Blardone... |
Glauco |
Inviato - 24 nov 2006 : 16:57:47 hahahahahah |
overvitt |
Inviato - 24 nov 2006 : 16:10:46 non ci credo!!! e non dico nulla di blardone, ma che organizzazione c'è????? deve cadere la testa principale. via Coppi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FUORI |
bicco |
Inviato - 24 nov 2006 : 15:04:45 che organizzazione abbiamo!!!!!!!!! Lo scorso anno non avevano mandato i certificati medici per bloccare i punti perchè un/una impiegato se ne era dimenticato quest'anno mandiamo un atleta a fare una gara che non può fare chissà dove andremo a finire. Speriamo almeno che si ricordino di fare le iscrizioni alle gare, |
Rega |
Inviato - 24 nov 2006 : 15:03:33 siamo veramente al limite dell'assurdo come disorganizzazione... |
franz62 |
Inviato - 24 nov 2006 : 14:35:51 Scusami Perlù non volevo dire che hai scritto una vaccata. |