Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Beaver Creek: Odermatt torna supergigante, Franzoni 4/o!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 dic 2024 : 20:09:50
Beaver Creek: Odermatt torna supergigante, Franzoni 4/o!
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Marco Odermatt torna sul gradino più alto del podio in superg, risultato che mancava da Wengen, 11 mesi fa, e vince la gara di Beaver Creek, prima superg stagionale, e dopo il secondo posto di ieri comincia a rimettere a posto le cose per la classifica generale.

L'elvetico è partito con il #15, tre numeri dopo l'amico-avversario Cyprien Sarrazin che aveva chiuso davanti a tutti: Marco guadagna 2 decimi nella parta alta, ne mantiene 14 nel secondo settore e perde nel terzo, dove Sarrazin rimane con il miglior parziale, poi si scatena sul finale portando velocità per gli ultimi 15 secondi e arrivando sul traguardo in luce verde, con 18 centesimi sull'avversario.

I protagonisti sono ancora loro due, con Kriechmayr (+0.81) che si siede sul terzo gradino del podio virtuale per
una decina di atleti, salvo poi essere battuto dal connazionale Lukas Feurstein, classe 2001 e pettorale #24 che con 47 centesimi di ritardo conquista il primo podio della carriera, avendo come miglior risultato un sesto posto in superg a Cortina 2023.

E' un superg difficile, veloce, dove si sbaglia molto: escono 6 dei primi 15 al via, ma c'è grande lotta per le posizioni alle spalle del podio e c'è possibilità di inserirsi anche per i numeri alti.

Quando proprio non te lo aspetti prima scende con il #32 il norvegese classe 2000 Fredrik Moeller che con il #32 si inserisce al quarto posto allarmando non poco Feurstein, e pochi numeri dopo il nostro Giovanni Franzoni si scatena, è terzo al primo intermedio, ancora terzo al secondo intermedio e terzo anche all'ultimo intermedio, poi perde qualcosa sul finale e chiude quarto, a pari merito con Moeller e a soli 13 centesimi dal podio!

Grandissima gara per l'atleta di Manerba sul Garda, che trova il miglior risultato della carriera e ribalta il bilancio della velocità azzurra di queste prime gare dedicate alla velocità.

Scalano in top10 Kriechmayr 6/o a +0.81, Gino Caviezel 7/o a +0.83, River Radamus 8/o a +0.84 (con il #29), Daniel Danklmaier 9/o a +1.00, l'ultimo a rimanere sul secondo.

Da notare con il decimo tempo (+1.05) Alexis Pinturault, che torna a gareggiare dopo 11 mesi di stop dovuto alla rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. all'infortunio patita nel superg di Wengen.

AZZURRI - Alle spalle di Franzoni troviamo Dominik Paris sceso con il #9 e staccato di +1.28 in 14/esima posizione, per un centesimo è davanti a Mattia Casse 15/o a +1.29, partito con l'onere del pettorale #1.
Pietro Zazzi è 27/o a +1.79, Innerhofer 29/o a +1.88; devono ancora scendere Alliod #55 e Schieder #56 mentre Molteni non ha chiuso la prova.  

Domani si chiude il trittico di gare a Beaver Creek con il secondo gigante stagionale, prima manche alle 18 ora italiana.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lametto Inviato - 08 dic 2024 : 13:10:33
Il supergigante di Beaver Creek di gran lunga il più bello della coppa del mondo

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000