Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Austria, Svizzera e Germania contro la FIS

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 23 giu 2024 : 17:35:26
Austria, Svizzera e Germania contro la FIS
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Un paio di mesi fa a fine aprile il Consiglio FIS ha annunciato un accordo con Infront per i diritti media di tutte le gare di Coppa del Mondo per tutte le piattaforme fino alla stagione 2033/2034.
E' un accordo storico perchè la FIS prende il pieno controllo del processo di vendita dei diritti, un percorso fortemente voluto dal presidente Joahn Eliasch, che nel comunicato FIS è stato preso "in accordo con tutte le federazioni."

In realtà pochi giorni dopo si era alzata la voce di Swiss-ski, per nulla in accordo con la FIS, anche perchè la federsci elvetica, insieme a quella austriaca e tedesca, in precedenza deteneva i diritti mediatici per le gare nei loro paesi.
Diego Zueger, direttore commerciale di Swiss-Ski, ha dichiarato ai media elvetici di essere sì a favore della centralizzazione, ma con la proprietà dei diritti che deve rimanere ai rispettivi paesi organizzatori.
Anche la federsci tedesca, tramite il dirigente Stefan Schwarzbach, ha fatto sapere di essere rimasta molto sorpresa da questo 'via libera' della FIS tramite comunicato stampa.
Anche l'Austria si è mossa: a inizio maggio aveva minacciato di fare causa alla FIS per le decisioni prese dal Consiglio, minaccia che negli ultimi giorni sembra farsi sempre più concreta.

ABBANDONARE LA FIS? - Svizzera, Germania e Austria insieme con le nazionali scandinave organizzano circa il 60% di tutte le gare, ed hanno quindi minacciato di creare una lega indipendente dalla FIS, anche se in realtà non è questo il vero obiettivo, bensì avere controllo sui diritti e sugli introiti che ne derivano.

IL DIALOGO CONTINUA - La FIS sta comunque continuando a lavorare con le varie federsci, un accordo è ancora molto lontano, ma il dialogo non è interrotto.

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
draghetto Inviato - 25 giu 2024 : 01:28:37
GRINGO ha scritto:

draghetto ha scritto:

Vorrei ricordare che esiste una federazione alternativa, la European Ski Federation, che venne fondata nel 2009 per altri dissapori con la FIS. Sebbene non se ne parli piu', formalmente e' ancora attiva e presieduta da Roswitha Steiner-Stadlober.


Che attività svolge?


Nel 2009 organizzo' il discusso Campionato Europeo Indoor di slalom, unica edizione della competizione, con vittoria di JB Grange e Veronika Zuzulova. La rassegna venne organizzata nonostante l'astio della FIS, con Kasper che la defini' addirittura una competizione "illegale", minacciando i partecipanti di sanzioni (mai applicate).

L'ESF afferma che i suoi obiettivi sono "rafforzare la voce dell'Europa nello sci internazionale e promuovere il turismo invernale in Europa".

Ne fanno attualmente parte Austria, Italia, Francia, Svizzera (membri fondatori), Bielorussia, Georgia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Russia e Ungheria.
Katunga Inviato - 24 giu 2024 : 14:25:12
ManuCirce ha scritto:


Roswita Steiner è anche attuale presidentessa della federazione Austria ski.

Sta cogliendo l'attimo x far pressione sulla FIS ?


forse c'ha visto lungo
ManuCirce Inviato - 24 giu 2024 : 14:12:12

Roswita Steiner è anche attuale presidentessa della federazione Austria ski.

Sta cogliendo l'attimo x far pressione sulla FIS ?
GRINGO Inviato - 24 giu 2024 : 12:00:47
draghetto ha scritto:

Vorrei ricordare che esiste una federazione alternativa, la European Ski Federation, che venne fondata nel 2009 per altri dissapori con la FIS. Sebbene non se ne parli piu', formalmente e' ancora attiva e presieduta da Roswitha Steiner-Stadlober.


Che attività svolge?
draghetto Inviato - 24 giu 2024 : 00:13:24
Vorrei ricordare che esiste una federazione alternativa, la European Ski Federation, che venne fondata nel 2009 per altri dissapori con la FIS. Sebbene non se ne parli piu', formalmente e' ancora attiva e presieduta da Roswitha Steiner-Stadlober.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000