Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Gara-2 a Kranjska Gora: Odermatt gigante, Della Vite 6/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 12 mar 2023 : 13:58:44
Gara-2 a Kranjska Gora: Odermatt gigante, Della Vite 6/o
di Matteo Pavesi

Una incertezza nel corso della seconda manche non ha frenato l'ennesima impresa di Marco Odermatt: il fuoriclasse elvetico ha vinto anche il secondo gigante di Kranjska Gora, ultima gara della stagione regolare 2022/2023.

Leader dopo la prima manche, Odermatt ha sfruttato al meglio il tracciato più filante della seconda (4 secondi più veloce) e ha chiuso in 2:20.91, 32 centesimi davanti a Henrik Kristoffersen, che con il miglior tempo di una seconda manche quasi perfetta aveva messo pressione alla svizzero.

Per Odermatt è la 22/a vittoria in carriera, la 11/a stagionale, la 13/a in gigante, il 16/o podio consecutivo nella specialità: in questa stagione ha preso il via a 8 gare (saltando solo quella di Schladming) vincendone 6 e salendo sul podio nelle altre due.

Kristoffersen, terzo dopo la prima manche, ha fatto di tutto per raggiungere la vittoria e tenere aperta la lotta per la coppa di disciplina, ma si è dovuto arrendere ad un Odermatt davvero imbattile: con i 100 punti odierni l'elvetico arriva a quota 740 punti, 160 più del norvegese, dunque anche la coppa di gigante è matematicamente sua.
In generale arriva a 1826 punti, dunque il secondo punteggio più alto di sempre, ed il record di Hermann Maier di 2000 punti è sempre più vicino, con ancora 3 gare disponibili.
Kristoffersen si può consolare con il podio n.81: è record per lo sci alpino norvegese.

Bello spettacolo sulla Podkoren di Kranjska Gora, con alcuni atleti in lotta per il podio di specialità, altri per entrare nei top25 e strappare il pass per le Finali.

Così si invertono i due scudieri per Odermatt: ieri Pinturault secondo e Kristoffersen terzo, oggi i due invertono le posizioni con il francese staccato di 7 decimi.

Distacchi che salgono vertiginosamente con la quarta posizione dell'atleta di casa Zan Kranjec, staccato di +1.62; quinto il norvegese Braathen a +1.63.

Splendido sesto posto per Filippo Della Vite, che era già sesto dopo la prima manche e nella seconda riesce a tenere la posizione (+1.83) conquistando il miglior risultato in carriera e certificando con una top10 la costanza e la crescita dimostrate in stagione.
Seconda top10 consecutiva per Luca De Aliprandini che chiude 8/o a +2.23, e che con Della Vite rappresenterà gli azzurri nel gigante delle Finali.

Ottima prova anche per Hannes Zingerle che con il #30 chiude 15/o a +3.79, macinando punti per la WCSL, purtroppo però non abbastanza per entrare nei top25 della specialità.
Bene anche Kastlunger che con il #58 prima si qualifica e poi chiude 23/o a +4.59, conquistando i primi punti in carriera in gigante.
Nella prima manche non si son qualificati Hofer e Vinatzer, Borsotti è uscito dopo poche porte e Maurberger non è partito.

Nella prima manche non si era qualificato il norvegese Leif Kristian Haugen che - avendo annunciato il ritiro - era all'ultima gara della carriera.

Si chiude così la stagione regolare dello sci alpino, da domani gli atleti sono attesi a Soldeu, Andorra, per le prime prove cronometrate in vista dell'ultima discesa.

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 14 mar 2023 : 22:53:07
Della Vite finora migliore risultato quest'anno,per un italiano in slalom gigante.
draghetto Inviato - 13 mar 2023 : 01:21:05
lametto ha scritto:

Questi 1826 punti "moralmente" valgono i 2000 di Maier che li fece nel 2000 anno senza mondiali o olimpiadi e quindi con più gare rispetto a quest'anno che c'erano i mondiali.


Devo smentirti, nel 2000 le gare in calendario erano 40, quest'anno 42. E' vero che nel 2000 non c'erano Mondiali o Olimpiadi, ma nel frattempo i calendari si sono intensificati. Tuttavia, va detto che quest'anno ci sono state diverse cancellazioni, quindi alla fine le gare disputate saranno effettivamente di meno.
lametto Inviato - 12 mar 2023 : 16:10:44
Questi 1826 punti "moralmente" valgono i 2000 di Maier che li fece nel 2000 anno senza mondiali o olimpiadi e quindi con più gare rispetto a quest'anno che c'erano i mondiali.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000