Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Kitz: storica vittoria per Dave Ryding, Sala 6/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 22 gen 2022 : 15:14:35
Kitz: storica vittoria per Dave Ryding, Sala 6/o
di Matteo Pavesi

Non ci sono più parole per commentare le gare di slalom di questa stagione: ogni volta succede qualcosa di incredibile, tra rimonte, resurrezioni, uscite all'ultima porta...

Oggi a Kitzbuehel ancora una volta viene stravolta la classifica della prima manche: sotto una costante nevicata la tracciatura del francese Theolier, coach degli azzurri, esalta una pista già difficile ed esaspera le difficoltà.
Risultato? Fuori 11 su 30 qualificati, con altri due o tre che praticamente si sono fermati.

E' una stagione da lacrime e slalom: Dave Ryding, sesto dopo la prima manche, scia bene nella seconda e va in vetta, superando i due norvegesi Braathen e Kristoffersen.
Mancavano 5 atleti, forse troppo anche per sperare in un podio, che l'inglese conquistò per la prima volta proprio a Kitz nel 2017.
E invece...Giuliano Razzoli scende dopo Ryding ed è in vantaggio, con la solita manche solida, ma inforca a 5 porte della fine scivolando in basse di linea; subito dopo esce anche Foss-Solevaag, tradito da un dosso a metà manche, poi tocca a Noel, ma anche il francese cade in un trabocchetto e praticamente si ferma, finendo 15/o.
Infine tocca a Vinatzer: il gardenese è primo dopo la prima manche e ha 8 decimi sull'inglese, ma sbaglia nella parte alta dopo una decina di porte, scivola in basso e poi risale per chiudere la manche, finendo 18/o a +2.34.
"Ho visto la prima doppia e mi sentivo bene, poi però ho sbagliato, credo però di aver sciato con l'intensità giusta. Però non mi arrendo, guardo a Schladming" ha commento 'Vinni'.

Così arriva la prima storica vittoria per Dave Ryding, dopo i secondi posti di Kitz 2017 (slalom) e Oslo 2019 (parallelo): storica perchè è il primo successo in Coppa del Mondo per un atleta britannico!
Ed è un successo che vale un altro record: a 35 anni e 1 mese Dave è il più anziano vincitore di sempre in slalom, battendo il record di Mario Matt che aveva vinto a 34 anni e 8 mesi in Val d'Isere nel 2014.

Non lacrime ma urla di gioia per Lucas Braathen: il norvegese trova il secondo podio di fila nello slalom, dopo l'incredibile vittoria di Wengen è nuovamente tra i migliori recuperando 7 posizioni e diventando il nuovo pettorale rosso di una stagione senza padroni.
Sì perchè ora Lucas è primo con 235 punti, davanti al connazionale Foss-Solevaag (180) e Yule (162, oggi fuori), mentre Razzoli scivola al 5/o posto.

Ancora Norvegia sul terzo gradino del podio grazie a Kristoffersen che sfrutta al meglio la pista pulita e recupera 21 posizioni facendo segnare il miglior tempo di frazione.

Ai piedi del podio rimane Michael Matt a +0.78, poi Strolz (8 posizioni recuperate) e infine al sesto posto un ottimo Tommy Sala a +0.86.
Il lombardo, già 8/o dopo la prima, scia con qualche errore di troppo ma complice le uscite degli avversari e la difficoltà della pista si porta a casa una top10 che rappresenta il suo miglior risultato in carriera.

Completano la top10 Meillard 7/o a +0.88, Rochat 8/o a +0.96, Simon Maurberger 9/o a +1.01 e Filip Zubcic 10/o a +1.09.
Maurberger, in difficoltà in questa stagione post infortunio, con il pettorale #30 si qualifica 28/o e sfrutta al meglio (e non senza errori) il tracciato della seconda, e con il secondo miglior parziale di manche recupera 19 posizioni, e va a cogliere il terzo miglior risultato in carriera.

Insomma nella manche in cui sono mancati gli attesi Vinatzer e Razzoli l'Italia ritrova Sala e Maurberger, peccato invece per Moelgg saltato nella prima e per Gross saltato dopo pochissime porte nella seconda, dopo una buona qualifica con il 10/o tempo.

Visto quanto successo oggi e negli slalom precedenti diventa imperdibile l'appuntamento di martedì sera con la Night Race di Schaldming: per molte nazioni sarà ininfluente per le scelte olimpiche, che dovrebbero essere comunicate tra domenica e lunedì, ma per la coppa di specialità potrebbe essere determinante.

Domani, meteo permettendo, si completerà il corposo programma di Kitz con la seconda discesa, partenza alle 13.30.

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
JeanNoelAugert Inviato - 23 gen 2022 : 15:36:01
La tracciatura era molto particolare a causa delle numerose porte in contropendenza sui dossi delle stradine. La nevicata con la classica spolverata sopra una base di ghiaccio ha fatto il resto, 11 usciti e altri 2 almeno che si sono fermati e ripartiti. Però via, sempre alla portata di atleti di Coppa.
Le tracciature di papà Kostelic,secondo me, erano folli e malvage per la disposizione delle figure e per i trabocchetti.
GhiaccioVerde Inviato - 23 gen 2022 : 11:44:47
Bella tracciatura per chi ha bisogno di forti emozioni e si diverte a vedere uscire il numero piu alto di atleti possibile. Immagino abbia ricevuto tanti complimenti dagli atleti il discepolo di papá Kostelic!

Felice per Ryding, dispiaciutissimo per Razzo che ha buttato un podio a poche porte dalla fine e poteva essere secondo nella classifica di SL
fabio farg team Inviato - 23 gen 2022 : 10:48:00
Peccato per le uscite di Solevag,Pinturault non sò cosa stia passando,e l'errore di Noel.Peccato per l'assenza di Feller per Covid.Vinatzer troppo irruente dove angola troppo.Theolier il francese che allena l'italia la sua tracciaturea ha fatto "danni",si a francesi che italiani.
Capitolo Ryding,felicissimo per lui perchè ieri c'ho tifato tantissimo!Oh prima volta di un britannico!Felice anche per il resto del podio coi due norvegesi,da tenere occhio per le olimpiadi.
GM1966 Inviato - 22 gen 2022 : 16:13:21
Questa gara è arrivata con 22 giorni di ritardo. Fosse stato ancora 2021, quando abbiamo battuto gli inglesi in qualunque ambito, non sarebbe finita così.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,76 secondi. Snitz Forums 2000