Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Sofia Goggia domina la libera di Lake Louise

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 03 dic 2021 : 22:09:06
Sofia Goggia domina la libera di Lake Louise
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Sofia Goggia inaugura la stagione della velocità femminile come meglio non avrebbe potuto, vincendo e dominando la prima discesa libera di Lake Louise sulla Men's Olympic.

La bergamasca, attesa tra le migliori dopo la prima e unica prova, si è imposta in tutti i settori, con sbavature minimi e un perfetto feeling con i materiali: precisa, attenta, fluida, solida, ha chiuso la prova in 1:46.95, rifilando distacchi pesantissimi alle avversarie.

Per Sofia Goggia è la vittoria n.12 della carriera, ideale prosecuzione dei successi dello scorso gennaio fino a Crans-Montana, prima di infortunarsi.

"Avevo qualche pensiero alla vigilia - racconta Sofia all'ufficio stampa FISI - l’ultima cosa che mi aspettavo era di vincere con un vantaggio del genere. Oggi potevano vincere almeno dieci ragazze, farlo con un distacco del genere è veramente strabiliante. Sono contentissima, ho solo cercato di sciare forte e seguire le linee che avevo in mente. Sicuramente si può ancora migliorare ma è un bell'inizio. Sentivo che mi stavo portando dietro tanta velocità, ad un certo punto sono stata costretta a frenare prima del curvone per poi accelerare, ho preso cosi tanta velocità che non riuscivo quasi a stare dietro agli sci. Devo tanto ringraziare il mio skiman che mi ha preparato degli sci velocissimi, è la mia quinta vittoria consecutiva in gare a cui ho partecipato. Adesso è importante rimanere concentrati e ripartire da zero. Sono soddisfatta perchè ho sciato bene e piacevolmente stupita per il vantaggio che ho messo da parte, su una pista veramente facile, dove i punti dove fare la differenza sono pochi".

La seconda atleta al traguardo è Breezy Johnson, non a caso quarta in classifica di specialità nella scorsa stagione, staccata di +1.47 ma felice per il miglior risultato della carriera; fa impressione il distacco se pensiamo che in un secondo e mezzo sono comprese le successive 13 atlete.
Terzo gradino del podio e terzo podio in carriera per Mirjam Puchner, che si mette alle spalle stagioni piene di problemi.
Rimane ai piedi del podio Ramona Siebenhofer ma staccata di quasi 2 secondi, poi Corinne Suter, competitiva nonostante i problemi di inizio stagione.

Ottimo sesto tempo per Nadia Delago a +2.09 (miglior risultato in carriera), da podio fino a metà gara, e poi più lenta nel tratto finale, e bellissimo l'abbraccio con la sorella Nicole, che tornava dopo uno stop di un anno per infortunio, e capace di trovare subito le giuste sensazioni e chiudere 8/a a +2.16.
Completano la top10 Cornelia Huetter 7/a a +2.15, Jasmine Flury 9/a a +2.31 e Kira Weidle 10/a a +2.32.

Ottimo 13/o tempo per Federica Brignone a +2.41, il suo miglior risultato a Lake Louise, più attardate Elena Curtoni 22/a a +3.25, Francesca Marsaglia fuori dalle top30

Deludono Lara Gut-Behrami 17/a a +2.74 e Ilka Stuhec 20/a a +3.24 che aveva fatto bene in prova.e Shiffrin solo 26/a.

In classifica generale guida Shiffrin con 365 punti, Vlhova (assente) a 240.

Domani si replica con la seconda discesa, partenza alle 20.30 ore italiane.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 04 dic 2021 : 17:08:03
Podio di tutto rispetto.Comunque come gara è stata più bella quella femminile,a parte che come pista quella di Lake Louise,la preferisco a quella di Beaver Creek.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000