Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Squadre FISI femminili 2021/2022: cosa cambia?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 11 mag 2021 : 02:35:30
Squadre FISI femminili 2021/2022: cosa cambia?
di Matteo Pavesi

Gianluca Rulfi rimane alla guida del settore femminile e del gruppo Elite, che vede formalmente i nomi di Bassino, Brignone e Goggia dove però accanto al nome di Federica troviamo la nota "** programma dedicato". Prodromi di uno staff personale? Lo vedremo in seguito.

Il gruppo Polivalenti di Giovanni Feltrin vede confermate Curtoni, le sorelle Delago, Marsaglia, Melesi e Pirovano, mentre non trova più spazio Verena Gasslitter, "sostituita" da Karoline Pichler, che torna in squadra nazionale dopo un anno di assenza.

Rivoluzione (ennesima) nello slalom: il responsabile Matteo Guadagnini viene sostituito da Devid Salvatori (dal settore maschile), e la preparazione atletica sarà affidata a Davide Mondin.
Ritiratasi Irene Curtoni, sono confermate Peterlini, Della Mea e Rossetti, e a loro si uniscono Anita Gulli e Serena Viviani (dalla B) e Sophie Mathiou (dalla C, classe 2002, campionessa mondiale Jr).

Il Gruppo Europa conta 10 atlete: confermate Albano, Da Canal, Ghisalberti, Zanoner e Zenere; nuovi ingressi per Vittoria Cappellini (classe 2002, vincitrice GPI), Heloise Edifizi, Federica Lani e Elisa Schranzofer (dalle Osservate), Carlotta Welf (dal gruppo C),
Non trovano più spazio Vera Tschurtschenthaler e Petra Unterholzner.
Nello staff tecnico entra l'ex nazionale azzurro Henri Battilani.

Sparisce il gruppo Interesse Nazionale e non trovano più spazio Luisa Bertani, Valentina Cillara-Rossi e Vivien Insam.

Infine nel gruppo C entrano Carole Agnelli, Alice Calaba e Beatrice Sola (dalle Osservate), Andrea Craievich, Elena Sandulli e Laura Steinmair.
Non trova più spazio Sara Allemand.

Lo scorso anno sono state selezionate 14 atleti per la WC, 3 Gruppo Interesse Nazionale, 9 per Coppa Europa e 7 squadra C per un totale di 33 atlete; le nuove squadre 17 atlete per la WC, 10 per la Coppa Europa e 10 per la C per un totale di 37 atlete.

 

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
JeanNoelAugert Inviato - 14 mag 2021 : 10:56:29
Katunga ha scritto:


Ho studiato tedesco a scuola e usato sul lavoro agli inizi, poi è diventato tutto inglese e l'ho praticamente perso, anche perchè la costruzione della frase è terribilmente complicata. Generi, plurali, verbi separabili, frase primaria e secondaria col verbo che va in fondo, che mal di testa. Per fortuna il latino fatto alle media mi aveva aperto un po' la mente (ai miei tempi lo si studiava ancora).
Ora lo so usare solo al minimo (esempio al ristorante) ma non so più assolutamente sostenere una conversazione, anche elementare. Peccato!


Esatto potrei dire lo stesso...venendo dal classico le declinazioni aiutano, anche se il problema maggiore per me era che i tedeschi mettono i generi a casaccio, non c'è corrispondenza sicura con i maschili/femminili che usiamo noi, e loro hanno anche i neutri. Poi ero migliorato parecchio quando avevo una fidanzata a Mulheim ... Ma la vita mi ha portato a girare molto per il Sudamerica quindi ora ho l'accento del Caribe e il tedesco senza esercizio non si mantiene
Katunga Inviato - 12 mag 2021 : 12:20:11
E già, dovevo arrivarci!
Vielen Dank mein Freund!
Ho studiato tedesco a scuola e usato sul lavoro agli inizi, poi è diventato tutto inglese e l'ho praticamente perso, anche perchè la costruzione della frase è terribilmente complicata. Generi, plurali, verbi separabili, frase primaria e secondaria col verbo che va in fondo, che mal di testa. Per fortuna il latino fatto alle media mi aveva aperto un po' la mente (ai miei tempi lo si studiava ancora).
Ora lo so usare solo al minimo (esempio al ristorante) ma non so più assolutamente sostenere una conversazione, anche elementare. Peccato!
didibi Inviato - 12 mag 2021 : 08:21:05
Katunga ha scritto:

Mi vien da pensare alla Vera quando ha imparato a scrivere il suo nome: una mezzoretta ci voleva tutta .
Se per il cognome la regola è facile (Tsciurscentaler), il nome invece lo si pronuncia all'italiana (Vera) o alla tedesca (Fera)? Dilemma! Didibi?
Solo per sapere come felicitarmi alla sua prima vittoria


si pronuncia come in italiano anche in tedesco
anche Veronika p.e.
Katunga Inviato - 11 mag 2021 : 18:00:03
Mi vien da pensare alla Vera quando ha imparato a scrivere il suo nome: una mezzoretta ci voleva tutta .
Se per il cognome la regola è facile (Tsciurscentaler), il nome invece lo si pronuncia all'italiana (Vera) o alla tedesca (Fera)? Dilemma! Didibi?
Solo per sapere come felicitarmi alla sua prima vittoria
ManuCirce Inviato - 11 mag 2021 : 13:56:31
Vera Tschurtschenthaler e Petra Unterholzner.
Richiesta di esclusione... Da parte dei nostri esimi telecronisti x cognome "troppo difficile"

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000