Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Pinturault vince sulla Gran Risa di un soffio su McGrath.Tonetti 11/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 dic 2020 : 14:58:32
Pinturault vince sulla Gran Risa di un soffio su McGrath.Tonetti 11/o
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Bellissima gara in Alta Badia, sulla Gran Risa, che ancora una volta si conferma una delle piste più belle per il gigante: Alexis Pinturault conquista la 31/a vittoria della carriera, successo costruito con il miglior tempo della prima manche e una seconda dove ha saputo contenere il ritorno arrembante degli avversari.

Un successo che vale, per oggi, la leadership della classifica generale, con un solo punto di vantaggio (376 vs 375) su Kilde, che dopo aver vinto superg e discesa della Val Gardena oggi è stato splendido 6/o, e dunque ormai stabilmente nella top10 dei migliori gigantisti.

Secondo manche che ha rimescolato le carte, con un podio totalmente inedito: il norvegese Atle Lie McGrath, classe 2000 e connazionale di Braathen vittorioso a Soelden, prova ad imitare l'amico e cerca la prima vittoria in carriera, in primis chiudendo con il quarto tempo nella prima manche con il pettorale #29, e migliorandosi nella seconda affrontando al meglio le insidie del tracciato, recuperando due posizioni. Alla fine solo Pinturault è riuscito a superarlo e per soli 7 centesimi: il futuro della Norvegia è già arrivato, insieme al primo podio della carriera.

Applausi anche l'elvetico Justin Murisier, che con il quarto tempo nella seconda manche recupera ben 8 posizioni e - pettorale #25 - conquista il primo podio della carriera, recuperando la forma della stagione 2017/2018 poi bloccata da un grave infortunio.

Ai piedi del podio, per soli 4 centesimi, rimane il pettorale rosso Marco Odermatt a +0.28, l'elvetico dimostra di essere solido e concreto, e mantiene la leadership della specialità, anche se oggi ha commesso qualche sbavatura di troppo.

Già detto del sesto posto di Kilde, completano la top10 Tommy Ford 5/o a +0.41, il tedesco Schmid 7/o a 9 decimi, l'austriaco Brennsteiner 8/o a +0.91 (pettorale #34, miglior risultato in carriera) e a chiudere Kranjec 9/o (colpito da un grave lutto familiare settimana scorsa) e Zubcic 10/o a +0.94.

Appena fuori dalla top10 troviamo l'unico italiano, Riccardo Tonetti: in una giornata disastrosa per i colori azzurri, con De Aliprandini fuori nella prima manche dopo 3 porte, il bolzanino (ancora in recupero da infortunio) trova prima la qualifica (con il pettorale #33) e poi una ottima seconda manche, dove fa segnare il miglior tempo assoluto che gli permette di recuperare 12 posizioni e arrivare alla soglia dei migliori 10.
L'unica bella notizia per i nostri colori arriva proprio da lui, ma i nostri gigantisti dovranno interrogarsi su questo risultato di squadra in vista di Adelboden.

Tra i big male Kristoffersen 15/o a +1.27: il norvegese, detentore della coppa di specialità, non trova il feeling con il tracciato, coi materiali e con la forma, non riesce a riproporre quanto visto nelle passate stagione e nella seconda manche perde addirittura 3 posizioni.
Solo 18/o Braathen, vincitore a Soelden, la Norvegia comunque si conferma al vertice con 5 atleti nei primi 18 posti.

Da notare infine il 26/o posto di Ted Ligety, che su queste nevi ha vinto nel 2010 e 2012, ed è salito sul podio altre 4 volte.

Ora il Circo rimane in Val Badia perchè domani mattina è in programma il primo slalom maschile della stagione, con partenza alle ore 10.

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
JeanNoelAugert Inviato - 21 dic 2020 : 12:41:44
@fabio farg: Kristoffersen finora non ha mai convinto, può darsi che come la Shiffrin cerchi di essere in forma per i Mondiali di Cortina;
in quanto a Feller, una volta la sua sciata mi faceva sorridere, ora non riesco più neanche a guardarlo, e anche le facce del Team Austria all'arrivo quando scende lui parlano da sole.
fabio farg team Inviato - 21 dic 2020 : 03:45:28
Sui primi tre già detto voi sopra.Aggiungo stagione finora un'pò sottotono qua in gigante si per Kristoffersen,sia per Feller,ed anche per Luitz.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. Snitz Forums 2000