Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Val d'Isere: torna la velocità, torna Paris ma incognita maltempo

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 08 dic 2020 : 16:22:29
Val d'Isere: torna la velocità, torna Paris ma incognita maltempo
a cura della redazione

La pista Oreiller-Killy di Val d'Isère è pronta a ospitare il primo fine settimana della velocità maschile di Coppa del mondo, con una discesa in programma sabato 12 e un supergigante domenica 13 dicembre. Da giovedì 10 febbraio sono previste le prime prove cronometrate alle quali risultano iscritti nove azzurri: Dominik Paris,  Christof Innerhofer, Emanuele Buzzi, Matteo Marsaglia, Davide Cazzaniga, Florian Schieder, Alexander Prast, Riccardo Tonetti e Guglielmo Bosca.
Rcordiamo che l'Italia può schierare fino a un massimo di sette atleti in discesa e otto in supergigante, con l'aggiunta di Alexander Prast che in questa specialità ha il posto fisso conquistato l'anno passato in Coppa Europa.

La squadra azzurra si prepara a salutare il rientro di Paris, che il 21 gennaio scorso si ruppe il legamento crociato del ginocchio destro. Il campione della Val d'Ultimo, terzo sulla pista transalpina nel dicembre 2016 in supergigante, è tornato a sciare sul finire dell'estate e questa settimana sulla pista francese gli sarà utile per valutare il proprio stato di forma, in una preparazione studiata a tavolino per arrivare al massimo della condizione ai Mondiali di Cortina.

Da seguire con curiosità anche e gesta di Innerhofer, che ha utilizzato la scorsa stagione di competizioni per partecipare a due soli appuntamenti di Coppa del mondo, al fine di recuperare la migliore condizione fisica.

Purtroppo le previsioni meteorologiche destano qualche preoccupazione, con nevicate attese sin da domani e per tutti i giorni di gara.

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 12 dic 2020 : 04:04:59
draghetto ha scritto:

Gli organizzatori hanno comunicato che lunedì sarà giorno di riserva, quindi se una delle due gare dovesse saltare verrebbe recuperata il lunedì, come accaduto lo scorso week-end.
Meglio così.
leo85 Inviato - 10 dic 2020 : 14:12:24
Ah ok, meno male....direi che quest'anno a maggior ragione c'è bisogno di più elasticità e di adattarsi in corsa alle varie situazioni.....e mi auguro lo facciano anche per le ragazze a Courchevel vista la neve prevista e visto che poi rimangono in Francia il weekend successivo....
draghetto Inviato - 10 dic 2020 : 00:26:36
Gli organizzatori hanno comunicato che lunedì sarà giorno di riserva, quindi se una delle due gare dovesse saltare verrebbe recuperata il lunedì, come accaduto lo scorso week-end.
leo85 Inviato - 09 dic 2020 : 13:22:40
Ma invertire il super-g con la discesa come giorni, è un'idea così complicata? Visto che comunque le previsioni per sabato non sono così drammatiche e un super-g, con tracciato e velocità un pò più ridotti è ampiamente disputabile....

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000