Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Inaugurati a Milano i "100 Celebration Fisi".

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 06 ott 2020 : 12:05:19
Inaugurati a Milano i "100 Celebration Fisi".
di Vittorio Savio

Cento anni e non sentirli. La Fisi entra nel secolo di vita e in un'annata tra le più difficili della sua storia causa la pandemia mondiale di coronavirus si appresta ad affrontare una nuova stagione invernale. 

Una celebrazione ed una presentazione che non poteva che avvenire nella città sede storica della Fisi, Milano presso l Hangar  Bicocca. Il titolo non poteva che che essere: "FISI 100 Celebration", serie di eventi pensati dalla federsci italiana per ricordare la propria storia, fatta di un secolo di successi. Proprio nel 1920, infatti, veniva fondato il primo nucleo della Federazione Italiana dello Sci, che avrebbe poi cambiato denominazione assumendo quella attuale. La Federazione venne immediatamente riconosciuta dal Coni e quattro anni dopo, la squadra azzurra partecipò alla sua prima Olimpiade, quella di Chamonix 1924. Per la prima medaglia si dovrà aspettare più di vent'anni, quando Nino Bibbia, a bordo del suo skeleton, riuscì a mettersi al collo un preziosissimo oro. Da lì, le medaglie olimpiche conquistate dalla FISI sono diventate 107, e oltre 500 sono le medaglie mondiali conquistate nelle 15 discipline amministrate.

Per dare il giusto lustro a tutto ciò quest'oggi si è partiti dal Media Day FISI, un incontro del Presidente Flavio Roda e di sei campioni top degli sport invernali con i media. Presenti, infatti: Dorothea Wierer, Dominik Paris, al rientro dopo il lungo infortunio del 21 gennaio scorso alla vigilia di Kitzbuehel, Federica Brignone, Sofia Goggia, Michela Moioli e Federico Pellegrino.

“L'8 marzo scorso tutte le nostre discipline si sono dovute fermare - ha dichiarato in avvio di incontro il presidente Roda - ma molti nostri atleti si stavano avviando a vincere alcuni importanti trofei come la coppa del mondo di Federica Brignone nello sci alpino o quella di Dorothea Wierer nel biathlon o quella di Roland Fischnaller nello snowboard. E' stato un momento molto difficile, ma posso dire che lo abbiamo affrontato e gestito bene. Devo dire anche grazie anche a questi atleti, ma anche a tutti gli altri nostri ragazzi, per come hanno affrontato, con serietà e preparazione questa particolare situazione".

Ad impreziosire l'incontro odierno, tanti ospiti di alto livello: a partire dal padrone di casa, Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo e Ceo di Pirelli, che ha ribadito l'importanza del binomio Fisi-Pirelli. Quindi spazio anche, ed era doveroso in questo particolare momento legato al Covid19, a Massimo Galli, direttore del reparto malattie infettive dell'Ospedale Sacco di Milano con i vertici di Techdow, azienda partner della Federazione che si occuperà dei protocolli anti Covid19 per la Fisi. A Simone Cantagallo, vicepresidente esecutivo di Tim, il ruolo di illustrare la partnership con la Federazione sport invernali. 

Per un anniversario che si rispetti come quello del secolo di vita di una Federazione non poteva mancare il "Libro del Centenario", una pubblicazione alla cui realizzazione hanno partecipato le firme più prestigiose degli sport invernali (Pierangelo Molinaro, Alessandra Retico, Daniela Cotto, Gianni Merlo, Marco Di Marco, Flavio Vanetti) e l'ormai tradizionale annullo postale e francobollo del Centenario federale. 

Un Media Day Fisi dedicato anche alla presentazione degli eventi promozionali e sportivi di questa stagione ad iniziare dalla Fiera di Skipass, prevista a Modena dal 29 ottobre al 1 novembre prossimi.

La parte finale dell'incontro ha visto poi protagonisti i Mondiali di sci alpino di Cortina 2021, con Alessandro Benetton e Valerio Giacobbi che hanno aggiornato i media sul percorso di avvicinamento all'evento sportivo clou della stagione in programma dal l'8 al 21 febbraio 2021. 


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000